GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ancora in smart working? Ecco le destinazioni per lavorare in giro per il mondo

Ancora in smart working? Ecco le destinazioni per lavorare in giro per il mondo

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 14 Aprile 2022
nomadi digitali heronomadi digitali
Dalle Canarie a Bali, dalla Croazia alla Liguria, ecco le destinazioni ideali per chi sogna di diventare digital nomad

Con l'arrivo della pandemia, ormai più di due anni fa, il nostro mondo è cambiamo drasticamente. 

Non solo la nostra vita quotidiana ha subito importanti modifiche, ma anche il modo di lavorare è cambiato rispetto a prima. Adesso, infatti, sappiamo bene cosa significa il termine smart working e digital nomads. 

Sfruttando le potenzialità e le possibilità offerte dal digitale, sempre molte più persone, anche in Italia, decidono di svolgere il proprio lavoro
da un luogo qualsiasi del mondo, vivendo da “nomadi”. 

Secondo un’analisi condotta da Volagratis.com, infatti, il nomadismo digitale è stato già scelto dall’8,4% degli italiani e, soprattutto, attira ben il 64,4% della popolazione, tra chi si sta già informando a riguardo (21,3%) e chi, per ora, si limita a sognare a occhi aperti (43,1%).

Quando si tratta di scegliere la destinazione, gli italiani sono attratti in particolare da Paesi verso i quali è semplice viaggiare e dove li attende una natura incontaminata da vivere e da scoprire, due caratteristiche a pari merito nella classifica dei desideri con il 37,4% delle preferenze.

7 destinazioni ideali per i nomadi digitali 

(Continua sotto la foto) 

Sunset on Beautiful Crystal Bay , Nusa Penida Bali

Gran Canaria, Tenerife e Fuerteventura, Canarie

L’arcipelago delle Canarie è considerato un vero e proprio paradiso per i nomadi digitali: costo della vita ridotto, temperature miti tutto l’anno, tantissime attività sportive da provare, un’ottima connessione internet e l’oceano a fare da ciliegina sulla torta.

Tra le isole più adatte ai digital nomads Gran Canaria, Tenerife e Fuerteventura che vantano community attivissime, con lavoratori da tutto il mondo e splendidi spazi coworking e co-living dove fare amicizia, aiutarsi e confrontarsi. 

Bali, Indonesia

Bali è stato uno dei primi luoghi ad attirare i nomadi digitali di tutto il mondo, complice la sua natura incontaminata, una cultura unica nel suo genere e la possibilità di vivere esperienze rivolte sia al benessere del corpo che della mente.

Proprio per il grande afflusso di digital nomads, a Bali oggi si possono trovare non solo molti internet café, ma anche le coworking houses, abitazioni dove è possibile affittare una camera o un posto letto per lavorare e vivere a contatto con altri nomadi provenienti da ogni angolo del globo.

lisbona

Lisbona, Portogallo

Grazie al costo della vita ridotto rispetto a molte altre capitali europee, al clima mite tutto l’anno e al suo fascino senza tempo, Lisbona è diventata in pochi anni una delle mete predilette dai digital nomads e dagli studenti di tutto il mondo.

La città portoghese, che riunisce in sé storia, arte, cultura e buon cibo, è quindi il luogo ideale per chi vuole fare amicizia, conoscere nuove persone e non vuole rinunciare alle atmosfere vivaci e frizzanti delle capitali del Vecchio Continente.

Buenos Aires, Argentina

Buenos Aires, piano piano, si sta facendo strada tra le città predilette dai nomadi digitali di tutto il mondo, complice anche il rilascio, da parte del Paese, del “digital nomad visa”, il visto per i nomadi digitali che consente di vivere e lavorare da remoto per un periodo di tempo limitato, che nel caso dell’Argentina è pari a un anno.

A questa agevolazione si aggiungono le poche spese, le tante tradizioni da scoprire, una cucina che unisce in sé sapori provenienti da tutto il mondo e un panorama artistico in continuo sviluppo.

Spalato, Croazia

Anche la Croazia, come l’Argentina, dal 2021 offre ai digital nomads un visto apposito che consente a chi lavora da remoto di ottenere una residenza temporanea nel Paese per un massimo di 365 giorni.

Per chi ama il fascino delle grandi città, la meta ideale è la capitale Zagabria, ma chi non vuole rinunciare al mare e alle acque cristalline dell’alto Adriatico la destinazione è la piccola Spalato: raccolta, caratteristica e con una storia antichissima tutta da scoprire.

liguria

Maiorca, Baleari

Le acque turchesi, le spiagge bianche e il mix di cultura, cucina e attività sportive rendono Maiorca, nell’arcipelago delle Baleari, uno dei luoghi perfetti per i digital nomads.

L’isola, infatti, è piena di opportunità tutto l’anno e unisce angoli intimi e suggestivi a zone più vivaci dove trascorrere le giornate e le serate in compagnia.

Punto di riferimento per chi vuole lavorare da remoto è la città di Palma, affacciata sul mare, ricca di piccoli negozi dall’atmosfera bohemien e un luogo che tra le sue vie mescola le mille sfumature dell’isola.

Liguria, Italia

Per i nomadi digitali che vogliono rimanere nel Belpaese e allontanarsi dalle grandi città la meta ideale è la Liguria, una regione che unisce la terra e il mare, fatta di tradizioni e sapori da provare e scoprire. Dall’affascinante e creativa Lerici, che ha ospitato scrittori del calibro di Mary Shelley e Lord Byron, alla fiorita Sanremo, con i suoi spazi coworking, le opportunità non mancano.

Tra le più curiose c’è per esempio quella offerta dal “borgo telematico” di Colletta di Castelbianco, un luogo dove il Medioevo incontra internet grazie alle antiche case ristrutturate e collegate con cavi a fibra ottica: perfetto per i nomadi digitali.

© Riproduzione riservata

smartworkingViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • 5 posti a Roma dove fare smartworking (con tanto di palestra, piscina e cinema)

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata