Ecco quanti giorni di vacanza servono per rilassarsi davvero


Quanti giorni di vacanza servono per rilassarsi davvero e alleviare lo stress lavorativo?
Le ricerche dicono che sono necessari almeno 8 giorni, ma a una condizione: che siano davvero rigenerativi.
E per farlo devono essere caratterizzati da spensieratezza, leggerezza, pace interiore e desiderio di staccare davvero la mente.
Ecco perché mettere in valigia il pc o il tablet, così come scrollare le mail sul telefono e rispondere a chi è rimasto in ufficio rischia di vanificare i benefici delle ferie e di fare aumentare il numero di giorni di vacanza che servono per rilassarsi.
Se non li avete a disposizione, ecco come ottimizzarli al massimo per ricaricarsi davvero.
(Continua sotto la foto)

Si deve entrare nel flow
Il post pandemia ha reso i lavoratori ancora più disponibili e ancora più propensi a essere dediti al lavoro e a non distinguere più tra vita privata e vita professionale.
Per stare bene però è necessario mettere dei confini.
Un modo per farlo è quello di sentirsi totalmente coinvolti da quello che facciamo.
Questo richiede di entrare in un flusso in cui siamo così assorti da quel momento, quel libro, quell’attività sportiva, quella situazione da dimenticarsi di tutto il resto.
Se si entra nel flow, il lavoro non sarà nei nostri pensieri e si riuscirà -davvero- a staccare la spina.
** Cos'è il flow **
In compagnia è meglio
Se avete necessità di rimanere collegati con il lavoro e siete in vacanza, decidete un orario e datevi un tempo preciso per farlo.
Per il resto del tempo scollegate app e device dai programmi e dedicatevi a voi stessi e agli altri.
In particolare la compagnia delle altre persone vi porterà a occupare la mente con tutto quello che non riguarda il lavoro.
Parlare, discutere, ridere e condividere farà in modo di aumentare la vostra concentrazione proprio su quel momento.
Il mondo del lavoro non potrà essere più lontano di così.
La natura calma la mente
Immaginatevi in un bosco, davanti a delle cascate, mentre fate un percorso di trekking, mentre nuotate nel mare.
La natura aiuta a lasciare andare i pensieri, a calmare gli stati d’animo e soprattutto porta la mente a disconnettersi.
Chi penserebbe al grigiore dell’ufficio o a rispondere alle mail nel bel mezzo di un paesaggio bucolico?
Ecco, se volete una vera pausa dallo stress dell’ufficio, dovete stare in mezzo alla natura.
Adesso siete davvero pronti per ricaricarvi di energia vitale e lasciare andare lo stress.
** Lo stress da rientro dalle vacanze esiste davvero (e si supera così) **
© Riproduzione riservata