GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Viaggiare fa bene e vi rende più intelligenti

Viaggiare fa bene e vi rende più intelligenti

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 26 Maggio 2017
herookmobileok

Viaggiare porta con sé numerosi vantaggi anche a lungo termine: ecco perché fa così bene, tanto da renderci più intelligenti e creativi

Si dice che ogni volta che si viaggia, si torna diversi da come si è partiti.

Le abitudini, i modi di vivere e i paesaggi nuovi ai nostri occhi ci aiutano a guardare al di là della nostra zona di comfort e ad aprire la mente a nuove prospettive.

Questa scoperta, tra le tante cose che insegna, ci aiuta a comprendere quanto è vasto il mondo e quanto piccoli possono essere i nostri problemi a confronto. Questo rassicura e rende le situazioni più semplici.

Le persone che, per necessità o per scelta, non viaggiano potrebbero infatti faticare maggiormente a trovare un modo per ridimensionare i piccoli stress quotidiani, tanto da farsi condizionare negativamente.

Viaggiare quindi apre la mente e lo fa per diversi motivi. Vi facciamo vedere quali sono quelli più importanti.

Non-Stop

Viaggiare aumenta la creatività

Uno studio recente di Adam Galinsky, scienziato della Columbia University di New York,ha dimostrato che viaggiare aumenta la creatività, la flessibilità cognitiva e la profondità di pensiero.

Questo avviene perché il nostro modo di vedere le cose si modifica, le situazioni prendono una luce diversa e si incrementano nettamente creatività e intelligenza.

seconda

Rafforza la propria identità

Viaggiare aiuta a conoscere meglio se stessi e a rafforzare la propria identità.

Lo dice uno studio dell’University of Southern California e lo possiamo notare su di noi ogni volta che torniamo da un viaggio.

La sensazione immediata è quella di sentirsi più forti e consapevoli di sé e del proprio percorso di vita.

terza

Aumenta la fiducia negli altri

Spesso chiuderci nel nostro microcosmo fatto dai soliti luoghi e dalle stesse persone, rischia di farci entrare in un circolo vizioso fatto di limiti e ristrettezze mentali.

Vedere con i propri occhi luoghi e persone sconosciute e vivere la loro gentilezza aiuta ad avere più fiducia nel mondo esterno e in quello che ci circonda.

Sex and the City 2

Aiuta a farci risolvere meglio i problemi

Uno studio pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology ha dimostrato che gli studenti che vivono all’estero e che sono a contatto quotidianamente con culture diverse dalla propria, sono più abili degli altri a risolvere i problemi.

Il motivo è molto semplice: sanno perfettamente che non esiste una sola soluzione ai problemi e usano il loro pensiero divergente per cercare il metodo giusto per risolvere più facilmente la questione.

© Riproduzione riservata

psicologiaViaggiviaggi 2018
  • IN ARRIVO

  • State soffrendo di non poter viaggiare? Potreste avere la Sindrome di Wanderlust

  • Quando c'è tiepido (e non caldo o freddo) siamo più intelligenti e simpatici: lo dice la scienza

  • La serie tv da guardare in base al vostro segno zodiacale

  • Tinte labbra: perché saranno (ancora) i prodotti più gettonati

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva