GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

    MFW: sfilate, celeb e news dalla Settimana della Moda

  • Dress Your Story

    Dress Your Story

    Dress Your Story

  • La forza della determinazione

    La forza della determinazione

    La forza della determinazione

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Jenbach, prima tappa del viaggio “che è dentro di te”

Jenbach, prima tappa del viaggio "che è dentro di te"

foto di DB BAHN ITALIA GRAZIA.IT PER DB BAHN ITALIA — 19 Marzo 2019
Jenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck e Kufstein raggiungibile con treni DB-OBB Eurocity DESKJenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck e Kufstein raggiungibile con treni DB-OBB Eurocity MOBILE

Tra trenini storici, battelli, miniere e castelli, Jenbach, piccolo gioiello a pochi chilometri da Innsbruck, è la fermata imperdibile di un viaggio a tappe verso nord, ma anche la meta ideale per trascorrere un long weekend denso di esperienze irripetibili altrove

Quando nella mente si accende la voglia di partire, è lì che inizia il viaggio.

Se fantasticando col pensiero vi sembra di sfiorare vette e pascoli alpini, laghi scintillanti, strade panoramiche e castelli immersi in una cornice naturalistica autentica, dove lo scorrere lento del tempo sembra averlo fermato, la meta del viaggio "che è già dentro di voi" è Jenbach, in Tirolo.

Una cittadina sconosciuta ai più, una vera bellezza nascosta tra Innsbruck e Kufstein, in valle Inntal.

Per raggiungerla dall'Italia, l'ideale è un viaggio total-relax a bordo dei treni DB-ÖBB Eurocity che da Bologna o Verona arrivano fino a Monaco, e si fermano a Jenbach cinque volte al giorno.

Tra trenini storici, battelli, miniere, un castello, vi portiamo a Jenbach, dove proprio all'arrivo in stazione vi attende la prima sorpresa.

Ferrovia storica a Jenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck e Kufstein treni DB-OBB Eurocity

Trenini nostalgici

Jenbach è il punto di partenza di due linee ferroviarie storiche. Basta salire bordo di questi treni e il viaggio assume i connotati di un'esperienza irripetibile altrove.

La ferrovia Achenseebahn circola da oltre cent'anni. Il che ne fa la cremagliera a vapore più antica d'Europa ancora funzionante. Fu costruita nel 1889 con privilegio firmato dall’imperatore Francesco Giuseppe. È lunga 7 chilometri e ancora oggi ha forza e vapore a sufficienza per affrontare un dislivello di 440 metri. Tra le ruote funziona un gigantesco ingranaggio - la terza corsia - che aiuta a valicare i tratti più ripidi.

Le sue carrozze hanno un fascino d'altri tempi: con i nomi di Theodor, Hermann, Georg e Hannah risalgono agli ultimi decenni dell'Ottocento.

Il viaggio epico a bordo della Achenseebahn porta fino al Lago dell'Achensee, il più grande del Tirolo, e vera attrattiva per appassionati di vela, windsurf e kitesurf. Qui, volendo continuare la gita a bordo dei battelli della Achenseeschiffahrt, la Compagnia di navigazione sul lago, si possono raggiungere le altre località sulle rive.



Jenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck e Kufstein treni DB-OBB Eurocity

La Zillertalbahn, l'altra ferrovia storica, funziona con moderne locomotive durante l’anno, ma da giugno a ottobre, due volte al giorno, circola una vera locomotiva a vapore.

Era il 1902 quando entrò per la prima volta in servizio.

In estate, ogni venerdì, si può anche provare l'emozione di fare il macchinista del treno. E quello di viaggiare su una carrozza tempestata di brillanti, a bordo della carrozza Cristallo scintillano ben 62.000 Swarovski.

Jenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck e Kufstein raggiungibile in treno DB-OBB Eurocity

Tra dame e cavalieri

Cambia lo scenario, ma non il mezzo di trasporto. È un altro trenino, ma su ruote, a condurre al Castello di Tratzberg, un’opera del XIII secolo, e tra le strutture più belle dell’arco alpino in stile gotico e rinascimentale.

Arroccato tra i monti, custodisce un cortile decorato, stanze arredate con mobili cinquecenteschi originali e un'infilata di sale: come la Frauenstüberl (la sala delle donne) e la Habsburgersaal. 

La più ricca e suggestiva è la Sala della Casa d'Asburgo con 148 ritratti che rappresentano l'albero genealogico della famiglia.

Jenbach Tirolo cittadina tra Innsbruck Kufstein raggiungibile con treni DB-OBB Eurocity

La città dell’argento

Ha un passato luminoso la cittadina di Schwaz, a una decina di chilometri da Jenbach.

Fu la seconda più grande dell'impero asburgico, seconda solo Vienna. Vanta anche un altro primato: divenne la più grande metropoli mineraria dell'Europa centrale con 10.000 minatori e l'estrazione dell’85% dell'argento trattato in tutto il mondo.

I fasti di quel periodo rivivono a bordo di un trenino che scendea 800 metri di profondità nella galleria Sigmund Erbstollen, aperta nel 1491. La visita guidata offre uno spaccato della dura vita dei minatori e dà un'idea del ruolo che ebbe Schwaz nell'epoca di massima fioritura del commercio dell'argento.

Jenbach Tirolo Austria cittadina tra Innsbruck e Kufstein raggiungibile con treni DB-OBB Eurocity

Laghi, sentieri, piste ciclabili

Per chi ama pedalare, a Jenbach la bicicletta è un compagno di viaggio di cui non si può fare a meno.

Si può trasportare comodamente e senza stress a bordo dei treni DB-OBB Eurocity e utilizzarla per escursioni adatte a tutti i livelli.

C'è la ciclabile che collega Jenbach a Innsbruck, e quella che porta al lago Achensee su un tratto della ciclovia Monaco-Venezia, la nuova pista lunga 560 chilometri che collega le due città (e corre parallela al tracciato dei treni DB-ÖBB Eurocity).

Facile e divertente è la ciclabile della valle Zillertal, lunga 31 chilometri, che attraverso un ampio e soleggiato fondovalle lungo il fiume Ziller porta da Mayrhofen a Strass. Si può anche abbreviare o prolungare il percorso, salendo a bordo del trenino Zillertalbahn in una delle stazioni collegate. Rigorosamente con la bici al seguito.


Informazioni e prenotazioni treni QUI o tramite il Call Center DB-ÖBB (Tel 02.67.47.95.78).

© Riproduzione riservata

Il viaggio inizia da te Scopri altri articoli di Viaggi
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2023 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva