GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cosa fare a Forte dei Marmi: ABC di un weekend in Versilia

Cosa fare a Forte dei Marmi: ABC di un weekend in Versilia

foto di Cristina Piccinotti Cristina Piccinotti — 14 Giugno 2024
Forte dei Marmi Hotel ByronForte dei Marmi Hotel Byron
Tra mare e pinete, pedalate in bicicletta e shopping, aperitivi, serate in discoteca… ecco cosa fare a Forte dei Marmi

Sinonimo di stile chic e rilassato, in puro spirito Dolce Vita, Forte dei Marmi è la cittadina di punta della Versilia. L’estate qui inizia a giugno e come prosegue fino a settembre inoltrato all’insegna del relax e del divertimento. 

Tra mare e pinete, pedalate in bicicletta sulle famose piste ciclabili che collegano Forte a Pietrasanta e paesini limitrofi. E poi, shopping, aperitivi, serate in discoteca, ecco tante cose da fare sia di giorno sia di sera per dare un twist in più a una vacanza o a weekend in perfetto stile versiliese.

Cosa fare a Forte dei Marmi

(Continua sotto la foto)

Forte dei Marmi Cave di marmo di Carrara

Cosa fare a Forte dei Marmi: noleggiate una bicicletta

Noleggiate una bicicletta e percorrete le vie del centro. Durante tutto l’anno i fortemarmini, usano le due ruote e così amano fare anche i turisti d’estate. La presenza di piste ciclabili e la morfologia del territorio comunale, interamente pianeggiante, facilita la mobilità dolce e alleggerisce la cittadina dal caos del traffico di auto e moto. A rendere la passeggiata ancora più godibile è alle volte la piacevole brezza di maestrale.

A Forte si usa per spostarsi al mare, per fare shopping e sport, ma anche la sera per raggiungere i numerosi eventi che si svolgono nei luoghi d’arte, cultura e divertimento e per visitare il territorio.

Tra i tanti percorsi ciclabili, vale la pedalata il tratto detto “Carlo Carrà e la luce di Forte dei Marmi” lungo il fosso Fiumetto, un itinerario culturale  contrassegnato da trenta foto dei dipinti del pittore Carlo Carrà (1881–1966), riprodotti nelle misure reali e posizionati nei luoghi in cui il pittore ha dipinto le sue opere.

Lo shopping

Fate shopping nelle boutique di lusso o nei tanti negozi storici, ricercati e raffinati. Qui si possono trovare articoli di nicchia e artigianato locale, oggetti unici e capi di abbigliamento iconici tra cui zoccoli di legno, costumi da bagno vintage, veri e propri marchi di fabbrica del popolo fortemarmino.

Ma non fermatevi ai negozi: il mercato di Forte dei Marmi è fornitissimo e gettonatissimo.

Il mercato di Forte dei Marmi

Visitate il famoso mercato in Piazza Marconi e immergetevi nell’atmosfera pop e autentica del luogo. Più che un mercato è una boutique a cielo aperto, dove da oltre cinquant’anni il prêt-à-porter è protagonista assoluto della scena. Tappa imperdibile, si tiene tutti i mercoledì dalle 8.00 alle 14.00 e nella bella stagione l’appuntamento raddoppia: tutte le domeniche da Pasqua all’ultima settimana di settembre.

Dall'aperitivo in poi

Fate una passeggiata sul pontile più antico della Versilia, magari al tramonto, ma non solo!

Tra concerti, mostra e tanti eventi c’è sempre qualcosa in programma nella storica Villa Bertelli, a Vittoria Apuana, piccola frazione del comune di Forte dei Marmi (info qui).

Per gli amanti della vita notturna, l’appuntamento è alla storica Capannina di Franceschi, discoteca inaugurata nel 1929 ed emblema nella vita notturna della cittadina.

Cosa fare e vedere a Forte dei Marmi, tra surf e cave di marmo

Per gli sportivi più audaci, l’appuntamento è la mattina presto in spiaggia per surfare nelle acque di Forte dei Marmi (nella stagione estiva ma soprattutto in quella invernale).

Appena fuori Forte dei Marmi, nella cornice delle Alpi Apuane, si visitano le Cave di marmo di Carrara, dove Michelangelo si procurava il marmo per le sue opere. A bordo di Jeep 4×4 si scopre la storia di questo materiale, dai Romani ai giorni nostri, e si assiste da lontano all’estrazione. 

I visitatori che scelgono il tour serale possono prendere un aperitivo a mille metri di altitudine e godersi la vista che dai monti arriva fino al mare. Immersi in una scenografia in cui contrasto tra il bianco del marmo e il verde della vegetazione intorno rende questo luogo unico, 

Forte dei Marmi Hotel Byron (2)

Dove dormire a Forte dei Marmi

Sono diversi gli storici indirizzi di lusso che rappresentano il cuore di Forte dei Marmi, proprio come l'Hotel Byron, che prende il nome dal poeta e politico inglese che tra il 1821 ed il 1822 visitò queste terre.  

È un luogo simbolo dell’ospitalità a Forte dei Marmi è quest'anno ha riaperto dopo la pausa invernale  con tante novità.

La prima è il ritorno della Stella Michelin al ristorante fine-dining La Magnolia, guidato dall’Executive Chef beneventano Marco Bernardo. La proposta menu è composta da cinque antipasti, cinque primi, cinque secondi e quattro dolci. qui nascono due menu degustazione.

Forte dei Marmi Hotel Byron (4)

Il primo è “Da qui si sente il mare”, 4 portate per un tuffo nel Tirreno e nei suoi prodotti. Il secondo è “Dal Tirreno alle Apuane”, 6 portate alla scoperta dei sapori di mare fino a quelli di terra. In carta, piatti come l’Occhione maturato, limone d’Amalfi e finocchio maturato, e Linguine di Gragnano, ragout di arselle, salicornia e aglio affumicato o l’Agnello nero massese, zucchine in fiore, menta e aglio fermentato. 

L’altra novità riguarda il cuore della struttura e si riflette direttamente sull’accoglienza riservata agli ospiti.  «Nuovi spazi e servizi sempre più attenti alle esigenze dei nostri clienti» spiega il proprietario Salvatore Madonna, «anche se l’ampliamento della struttura ha conservato integralmente l’anima di questo luogo».

Forte dei Marmi Hotel Byron (3)

La nuova ala si integra perfettamente con la storica “Villa”, detta il “Sasso”, e si compone di 18 nuove suite e una zona bar con lounge. Ogni camera ha un décor diverso dall’altro, quindi è unica. Una combinazione armonica di classico e moderno, colori pastello, rilassanti e raffinati, e forme arrotondate. I mobili e le boiserie sono su misura, gli imbottiti e i tessuti di ottima qualità (come la biancheria da letto in cotone biologico italiano). Danno la misura della cura riposta in ogni minimo dettaglio anche gli arredi di balconi e terrazzi privati, alcuni con vista mare altri sulle Apuane.

«Protagonista della stagione 2024 sarà il cliente a cui proponiamo novità esclusive e un’accoglienza tailor made» dice ancora Madonna. Tra queste, per esempio, un servizio di barca privata per trascorrere una giornata tra Porto Venere e le Cinque Terre alla scoperta delle più belle spiagge della costa ligure. O ancora, la visita alle Cave di Marmo (Massa Carrara) e la collaborazione con il Lucca Summer Festival per garantire agli ospiti del Byron i biglietti per le diverse date con accesso all’area VIP. E, al contempo, offrire loro l’occasione di vivere una vacanza capace di lasciare il segno.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • Se avete gli occhi marroni e amate il make-up semplice, questi sono i beauty look da provare

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata