Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping
Dubai 2025 è la meta perfetta per chi cerca un mix di avventura, relax, shopping esclusivo e nuove esperienze culturali.
Visitare Dubai nel 2025 significa immergersi in una metropoli che non smette mai di reinventarsi. Tra i grattacieli scintillanti che toccano il cielo e i souk profumati di spezie, la città offre un mix unico di avventura, relax, cultura e shopping.
Negli ultimi anni Dubai ha puntato sempre più su esperienze personalizzate, pensate per soddisfare viaggiatori di ogni tipo: boutique esclusive, ristoranti panoramici dove gustare piatti d’autore con vista mozzafiato, spiagge instagrammabili che sembrano uscite da una cartolina e quartieri che brillano di luci, arte e design contemporaneo.
Ma Dubai non è solo lusso: è anche un laboratorio di tendenze, un luogo in cui architettura, gastronomia e lifestyle si fondono per creare un modello di città che guarda al futuro.
Lasciatevi allora conquistare dai suoi nuovi hotspot e da quel fascino inconfondibile che mescola sogno e realtà.
Tutti gli indirizzi utili per un viaggio a Dubai
(Continua sotto la foto)
Cosa vedere: cultura, innovazione ed esperienze uniche
Museum of the Future
Un must per chi vuole esplorare il domani già oggi. Questo iconico edificio a forma di ellisse, con calligrafie arabe scolpite nella struttura, è una meraviglia architettonica progettata dallo stesso Shaun Killa che ha firmato anche il Jumeirah Marsa Al Arab. All’interno, le mostre interattive vi porteranno nel 2071: intelligenza artificiale, viaggi spaziali, bioingegneria, sostenibilità e meditazione digitale. Tra le esperienze più amate:
OSS Hope
Una simulazione immersiva di una stazione spaziale orbitante.
Al Waha
Un’"oasi digitale" per riscoprire i sensi attraverso il suono, il profumo e la vibrazione.
Tomorrow Today
Esposizioni su innovazioni che cambieranno la vita quotidiana nei prossimi decenni.
Una visita perfetta per stimolare curiosità, dialoghi e selfie in ambientazioni ultratecnologiche.
Dubai Frame
Un’enorme cornice panoramica nel cuore della città: da un lato, la Dubai storica; dall’altro, la skyline moderna. Salite fino al ponte in vetro sospeso per una vista simbolica e spettacolare.
Dubai dall’alto: tra viste da sogno e piscine da copertina
Dubai è spettacolo, e a volte, basta solo salire qualche piano per vederla in tutta la sua meraviglia. Se amate scattare foto mozzafiato e sognate un pomeriggio sospeso tra cielo e mare, ci sono due luoghi imperdibili che vi faranno sentire come in un film… con stile, ovviamente!
The View at The Palm
Salire a 240 metri di altezza e trovarsi davanti una vista a 360° su Palm Jumeirah è una di quelle cose da fare almeno una volta nella vita. The View at The Palm è una terrazza panoramica moderna, con vetrate infinity, perfetta per ammirare da vicino la celebre isola artificiale a forma di palma. Ma non è solo uno spot fotografico: c’è anche uno spazio espositivo super interessante dove potete scoprire come è nato questo progetto visionario. Si parla di architettura, ingegneria e futuro – tutto in un’atmosfera davvero instagrammabile.
Tip: portate con voi occhiali da sole e un outfit chiaro per foto da copertina.
Cloud 22
Se cercate qualcosa di davvero esclusivo Cloud 22 è il posto giusto. Situato sull’iconico Atlantis The Royal, questo rooftop vi regala un’esperienza ultra glam: infinity pool vista Golfo Arabico, lettini elegantissimi e una terrazza chic dove rilassarsi sorseggiando qualcosa di fresco. Siete amanti del sole, del buon cibo e delle vibrazioni da jet set? Qui ogni dettaglio è pensato per farvi sentire coccolate, luminose, pronte a vivere il vostro momento da copertina.
Ma c’è di più: Cloud 22 ospita la collaborazione firmata Dolce&Gabbana x Ounass, un’esperienza immersiva che unisce alta moda, lifestyle e bellezza mediterranea. Benvenute in un sogno italiano, fatto di ceramiche blu e bianche, piatti raffinati e dettagli curati fin nei minimi particolari. È una celebrazione della moda, del gusto e del piacere di vivere, in uno spazio pensato per chi ama il bello e non ha paura di mostrarlo.
Tip: prenotate in anticipo e vestitevi a tema. La palette è chiara: bianco, blu, oro. Ogni angolo merita una foto e ogni momento è un’occasione per sentirvi protagoniste.
Dove dormire: lusso o comfort smart? A Dubai c’è tutto
Se volete vivere un soggiorno da sogno, potete scegliere il nuovissimo Jumeirah Marsa Al Arab, un hotel iconico ispirato ai superyacht, inaugurato nel 2025. Camere eleganti in stile anni ’60, 11 ristoranti, 4 bar, una spa su tre livelli e terrazze affacciate sull’oceano. Una vera esperienza da regina.
Una soluzione più accessibile senza rinunciare a comfort e stile è il Rove – La Mer è la risposta perfetta. Parte della moderna catena Rove, questo hotel si trova a pochi passi da Jumeirah Beach e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le stanze sono spaziose e funzionali, la colazione a buffet è super ricca, e non mancano piscina, spiaggia privata con letti a baldacchino, servizio teli mare e perfino un piccolo supermercato interno. È uno di quei posti in cui ti viene voglia di restare tutto il giorno, senza pensieri.
Dove mangiare a Dubai
Teible: minimalismo con anima (e una stella verde)
Nel cuore del Jameel Arts Centre, affacciato sul canale di Dubai, Teible è più di un ristorante: è un manifesto. Qui si mangia secondo le regole della stagionalità e della sostenibilità, con ingredienti locali selezionati in una città dove nulla è davvero semplice da coltivare. Il menu cambia spesso, in armonia con la natura, ed è pensato per farti riscoprire il valore della semplicità. Non a caso, è stato premiato con la stella verde Michelin per la cucina sostenibile.
Orfali: un bistrot di famiglia che sa emozionare
Nato dall’intuizione (e dalla resilienza) di tre fratelli siriani, Orfali è oggi uno dei ristoranti più acclamati del Medio Oriente. Mohammad, lo chef, ha un approccio eclettico e personale alla cucina araba: mescola sapori tradizionali con tecniche moderne, creando piatti unici come l’Orfali Bayildi o il sorprendente “Come with me to Aleppo”. L’atmosfera è calda, informale, con una cucina a vista su due piani e dolci spettacolari firmati dai fratelli pasticceri.
Soul Kitchen: dove il cibo racconta storie di migrazione
Soul Kitchen è un’esperienza da vivere. Nato a Beirut e trasferito a Dubai, questo ristorante è il cuore pulsante di una nuova filosofia culinaria: “LéLa Cuisine”. Qui il Levante incontra l’America Latina in piatti audaci e poetici, come l’Hummus Chimichurri o le Empanadas Shawarma. Ogni assaggio è parte di un viaggio che parla di radici, migrazioni e contaminazioni culturali. In sottofondo, sempre musica d’autore e vibrazioni internazionali.
Luoghi da visitare gratis a Dubai
Se volete scoprire Dubai senza spendere, ecco alcune esperienze gratuite imperdibili.
Lo spettacolo delle fontane al Dubai Mall ogni 30 minuti, le gallerie d’arte ad Alserkal Avenue, il quartiere storico di Al Fahidi, lo show IMAGINE con fontane, fuoco e proiezioni al Festival City Mall, la passeggiata panoramica a Creek Harbour, spiagge libere come JBR e Black Palace, l’acquario dal vetro esterno al Dubai Mall, una camminata di 11 km sul Palm Jumeirah, corse di cammelli ad Al Marmoom, i souk tradizionali tra spezie, oro e profumi a Dubai Creek, e infine una passeggiata serale tra luci e ponti al Dubai Water Canal.
Le esperienze più belle nel deserto
Safari
Arabian Adventures propone diverse opzioni di safari nel deserto, inclusi tour al tramonto con bevande analcoliche, safari con giro in cammello e barbecue, o safari nelle dune rosse con sandboarding.
Dune bashing e quad
Per gli amanti dell’adrenalina, ci sono tour in 4×4 per praticare dune bashing, combinati con giri in quad e barbecue serali.
Arabian Adventures
Organizza anche crociere in dhow con cena a bordo e immersioni, per chi vuole vivere altre esperienze uniche a Dubai.
Dove fare acquisti a prezzi accessibili
I Souk Tradizionali: shopping con charme arabo
Se volete scoprire il lato più autentico di Dubai e allo stesso tempo scovare occasioni uniche, i souk tradizionali sono il posto giusto.
Gold Souk (Deira): non fatevi spaventare dal nome! Qui si trovano anche piccoli gioielli a prezzi accessibili, soprattutto se contrattate con un po’ di furbizia.
Spice Souk: perfetto per portarvi a casa spezie profumate, tè, incensi e piccoli souvenir artigianali. È un’esperienza sensoriale a costo (quasi) zero.
Textile Souk (Bur Dubai): stoffe coloratissime, pashmine, abiti su misura a prezzi contenuti. Ideale se amate la moda personalizzata.
Consiglio smart: negoziate sempre! È la regola d’oro nei souk.
Malls per tutte le tasche: stile e risparmio si incontrano
Anche nei mall più scenografici di Dubai si può comprare senza svuotare il portafoglio. Basta sapere dove cercare.
Dubai Outlet Mall: qui trovate marchi internazionali (da Adidas a Michael Kors) con sconti fino al 90%. Il paradiso per le fashion lover con spirito da cacciatrici di affari.
Dubai Outlet Village: un po’ più curato e “instagrammabile” del precedente, ma ugualmente conveniente. È il posto perfetto per un pomeriggio tra acquisti, foto e pausa gelato.
Dragon Mart: se siete fan di accessori bizzarri, articoli per la casa, tech low-cost o idee regalo originali, qui c’è davvero di tutto – e a prezzi mini.
Consiglio smart: portatevi una shopper pieghevole: è probabile che torniate con molto più del previsto.
Brand locali & boutique indipendenti
Volete qualcosa di unico ma accessibile, magari creato da designer emergenti? Date un’occhiata a questi posti:
The Edit Dubai: concept store minimal-chic con selezioni di moda, gioielli e skincare da designer locali e regionali. Alcuni pezzi sono accessibili, soprattutto nelle collezioni capsule o negli angoli “under 200 AED”.
Arte – The Makers Market: un mercatino itinerante dedicato all’artigianato locale. Bijoux, abbigliamento, home decor: tutto fatto a mano e spesso a prezzi ottimi.
Ripe Market: ogni weekend (soprattutto in inverno), spuntano bancarelle tra parchi e spiagge con capi vintage, accessori hand-made e cibo bio. Shopping sostenibile, carino e cheap.
Consiglio smart: cercate le sezioni “pop-up” nei mall o nei festival: ci sono spesso giovani designer con pezzi limited edition a prezzi abbordabili.
Scarpe, borse e accessori sotto i 100 euro
Chi ha detto che a Dubai tutto è caro? Con un po’ di pazienza (e i posti giusti), si possono trovare accessori bellissimi a prezzi friendly.
Namshi (anche online): è lo Zalando del Medio Oriente, con sconti frequenti e un’ampia scelta tra brand cool, inclusi marchi emergenti arabi.
Level Shoes (Dubai Mall): anche se è famoso per il lusso, ha una selezione scontata (specialmente durante i Dubai Shopping Festival o le promozioni mid-season). Occhio agli angoli “last chance”!
Centrepoint: un multibrand locale dove trovare borse, bijoux, occhiali da sole e make-up con prezzi super competitivi.
Consiglio smart: iscrivetevi alle newsletter dei mall o brand per ricevere in anteprima offerte e codici sconto.
Quando andare (per spendere ancora meno)
Se il vostro obiettivo è massimizzare il budget e riempire la valigia senza sensi di colpa, fate attenzione al timing giusto:
Dubai Summer Surprises (luglio – agosto): promozioni a tempo nei mall e nei negozi, ideali per trovare occasioni.
Fine stagione (giugno e dicembre): i classici “end of season sales” con sconti reali, anche sui brand più esclusivi.
Consiglio smart: approfittate delle app locali tipo “The Entertainer” per ottenere 2×1 e buoni sconto su shopping, ristoranti e spa.
© Riproduzione riservata
Scopri altri articoli di Viaggi