Ecco dove andare in vacanza in Italia quest'estate

Decidere dove andare in vacanza in Italia lascia ampio spazio di manovra: ci sono il mare di Tropea e i borghi del Gargano, le spiagge dell’isola del Giglio e i panorami mozzafiato di Taormina. Oppure le montagne del Friuli o ancora quelle vicino a Bolzano.
Sono diverse le destinazioni da prendere in considerazione per chi quest’anno ha deciso di trascorrere l’estate in Italia, perché non vuole prendere l’aereo o anche solo per godersi le bellezze del Belpaese d’estate: le acque cristalline, la cultura dell’accoglienza, il trekking e il fresco.
Ecco otto mete stupende da visitare se amate mare, montagna, città, lago, terme, movida, feste e buona cucina.
** Ecco quanti giorni di vacanza servono per rilassarsi davvero **
Dove andare in vacanza in Italia
(Continua dopo la foto)
Tropea (Calabria)
Le sue acque sono cristalline e le spiagge meravigliose: scopritele in barca, oppure in canoa, facendo un tuffo nel blu. Ma Tropea è anche altro: corso Vittorio Emanuele è il cuore della movida del posto, che non si può lasciare prima di aver provato uno dei prodotti tipici più famosi, la cipolla.
Senigallia (Marche)
In provincia di Ancona, Senigallia sta vivendo un periodo d’oro. La città, che tra i simboli ha la sua rotonda sul mare, è un gioiellino. D’estate vengono organizzati diversi eventi per tutti gusti, tra festival e rassegne. Imperdibili le cene nei ristoranti più famosi della città: Uliassi, che ha tre stelle Michelin, e la Madonnina del Pescatore, che ne ha due.
Obereggen (Trentino-Alto Adige)
Comodo per chi vuole andare in montagna, ma in treno. Basta scendere a Bolzano e da lì bastano pochi chilometri di macchina — in taxi o con una navetta messa a disposizione da uno degli hotel della zona — per raggiungere prati, monti e ristorantini tradizionali.
Isola del Giglio (Toscana)
Le spiagge principali dell’isola, cui si arriva con un traghetto da Porto Santo Stefano, sono quattro: quella del Campese, Cannelle, Arenella e delle Caldane. Potete però noleggiare un’imbarcazione o fare una bella camminata nella natura per scoprire calette altrimenti irraggiungibili e godere di questa terra da un punto di vista privilegiato. Se preferite invece godere anche della movida del monte Argentario, e siete con amici o familiari, affittate una villa nella zona (su Elite Villas ce ne sono anche per gruppi numerosi) per poi partire ogni giorno alla scoperta di calette.
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Per chi ama mare, montagna e città. Trieste può essere un punto di partenza perfetto per scoprire un po’ di tutto: le montagne del Friuli Venezia Giulia e i suoi piatti, come il prosciutto di Sauris, le spiagge di Lignano Sabbiadoro e la loro movida, distanti poco più di un’ora, la Capitale della Slovenia, Lubiana, il lago di Bled, le grotte di Postumia e le tante terme della zona.
Taormina (Sicilia)
C’è un po’ di tutto: il famoso teatro antico, granite da gustare col tuppo, pesce freschissimo e spiagge dove rinfrescarsi per un bagno. Da non perdere Isola Bella, collegata alla cittadina da una stretta striscia di sabbia. Se non sapete con chi andare, potete unirvi a uno dei viaggi di gruppo di WeRoad in giro per la parte est della Sicilia: tra i tour, ce ne sono uno più culturale, con tanto mare e un giro a Marzamemi, e l'altro per gli amanti dello yoga e della connessione con la natura. Secondo una ricerca che WeRoad ha realizzato insieme a Skipper, viaggiare in da soli, con un gruppo di sconosciuti è ormai un trend: permette di scoprire bei posti insieme a gente nuova.
Gargano (Puglia)
Non c’è solo il Salento. Un’area altrettanto spettacolare della Puglia è quella del Gargano, considerato lo Sperone dello Stivale d’Italia. Per un tuffo ci sono decine e decine di chilometri di baie e scogliere frastagliate. Non perdete la Baia delle Zagare, coi suoi faraglioni, le cittadine di Vieste, Peschici e Rodi Garganico.
Sperlonga (Lazio)
Non sarete gli unici a pensare che questo romantico e pittoresco borgo ricorda un po’ la Grecia. Casupole bianche con dettagli azzurri e tanti scalini fanno da cornice a un mare meraviglioso, unico nel Lazio. A un paio d’ore circa da Roma, è la destinazione perfetta per chi cerca il mare. Nei dintorni ci sono Gaeta e Formia, da cui partono traghetti verso le isole davanti.
(foto: Unsplash; Alex Filz - ente turismo Obereggen)
© Riproduzione riservata