Capodanno last-minute? Dove andare se volete risparmiare


Dove andare a Capodanno spendendo poco? Sembra un'utopia e invece è possibile, anche organizzando last minute.
C'è la montagna a due passi dall'Italia e ci sono i piccoli borghi, i grandi casali tra le cittadine dell'Umbria dove festeggiare con gli amici e conoscere la storia di questa regione del centro Italia. E poi ancora le passeggiate al mare, che d'inverno ha un suo fascino innegabile e infine le occasioni che si presentano quando qualcuno rinuncia a un viaggio.
Chi preferisce il divertimento può andare in città, ma per risparmiare si può puntare a località più piccole in cui il centro storico si anima con festeggiamenti e fuochi d'artificio.
** Cosa fare a Capodanno per evitare il caos: 11 idee di fuga (ops, viaggio) **
Forse più timidi, ma anche meno caotici, di Roma e Milano, tanto per fare un paio d'esempi. Chi sta bene con la propria compagnia può affittare un casale in Umbria: ce ne sono anche alcuni con la Spa.
La Slovenia? Perfetta per chi vuole sciare ma pensa che costi troppo farlo in nord Italia.
Infine le rinunce di chi a pochi giorni da Capodanno per ragioni personali non può più partire: chi è pronto a lanciarsi in una nuova avventura può prendere il posto di un'altra persona a un prezzo che può rivelarsi conveniente per il periodo. Ecco quindi dritte e mete dove andare a Capodanno spendendo poco (anche last minute).
Dove andare a Capodanno spendendo poco
(Continua dopo la foto)

In un casale in Umbria
È la soluzione perfetta se siete in gruppo. In Umbria, infatti, abbondano i casali di grandi dimensioni, con tanto verde e spazio all’aperto, pareti in pietra e l’immancabile caminetto. Con più stanze per ospitare tutti, è la soluzione ideale per dividere il totale con gli amici. Aprite Booking o Airbnb e iniziate a esplorare: Assisi, Todi, Orvieto, Spoleto, Spello e i loro dintorni sono tutti stupendi. E si mangia benissimo.
In una piccola città
Evitate Milano, Roma, Bologna, Napoli, Venezia, Verona e le altre principali città d’Italia. Optate, piuttosto, per località più piccole. È la soluzione migliore per festeggiare a qualche ora da casa, per un Capodanno in tranquillità.
Al mare
Non sarà estate ma il mare d’inverno ha sempre un enorme fascino. E col sole, se le temperature non sono particolarmente rigide, rimane un piacere passeggiare sul lungomare e mangiare un buon piatto di pesce. Conoscete Senigallia? Prendetela in considerazione, soprattutto se vi piace mangiare bene: qui sono diversi i ristoranti citati nella guida Michelin.
Montagna? Sconfinate in Slovenia
Se abitate in nord Italia e sognate di affacciarvi su un manto di neve, ma al tempo stesso senza spendere troppo, guidate fino alla Slovenia. I prezzi degli alloggi sono generalmente più bassi di quelli delle regioni italiane. Approfittatene.
Ai mercatini di Arezzo
I mercatini di Natale di Arezzo sono tra più i famosi d’Italia. Rimarranno attivi fino al 29 dicembre: arrivate quel giorno per goderveli quando ci sarà meno gente, gustare i sapori locali e, senza calca, fate un po’ d’acquisti per la casa in legno e ceramica. Poi dal 30 visitate la cittadina e scoprite le cantine vinicole della zona.
Lasciatevi ispirare
Esistono su Facebook gruppi tipo "Se tu non puoi, ci vado io", dove quotidianamente decine di persone condividono le loro rinunce (per varie ragioni personali) a dei viaggi che sono già in parte o totalmente pagati. Basterà trattare sul prezzo e pagare per il cambio nominativo, ma rispetto a organizzare un viaggio all'ultimo vi costerà molto meno.
© Riproduzione riservata