GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Fuga dal caldo? La risposta è una Coolcation! Ecco dove andare per una vacanza al fresco

Fuga dal caldo? La risposta è una Coolcation! Ecco dove andare per una vacanza al fresco

coolcation amiche vacanze viaggi herocoolcation amiche vacanze viaggi
La coolcation è il nuovo trend travel: vacanze lente, fresche e rigeneranti tra le montagne italiane e le mete naturali d’Europa

Aria pulita, montagne silenziose, cieli stellati e ritmi lenti: la nuova frontiera del viaggio passa per luoghi freschi e poco affollati, dove il vero lusso è respirare.

Nel 2025, la parola coolcation si è affermata come il trend travel che riscrive il concetto stesso di vacanza.

Dimenticate le spiagge roventi e le folle in infradito: oggi chi può sceglie l’altitudine. E non solo per sfuggire al caldo — che, tra temperature record e ondate africane, è diventato un fattore non trascurabile — ma per riscoprire un modo diverso di viaggiare: più lento, più consapevole, più rigenerante.

Il termine nasce dalla fusione tra “cool” (fresco) e “vacation” (vacanza), e racconta una nuova esigenza collettiva: trovare rifugio nella natura, nei paesaggi montani, nei laghi alpini o nei piccoli borghi d’altura, dove il tempo sembra rallentare e il rumore del mondo si attenua.

**16 destinazioni dove andare in vacanza per sfuggire al caldo torrido**

(Continua sotto la foto)

vacanza estate mete fresche norvegia

Un trend globale

Quella della coolcation è una tendenza che sta attraversando tutta l’Europa.

Dai Paesi nordici all’Italia, passando per Austria, Svizzera e Francia, le mete montane e lacustri stanno vivendo un momento di rinascita. Secondo i dati dell’ENIT, nel 2025 sono previsti oltre 7,7 milioni di turisti internazionali diretti verso il Nord Italia e le Alpi, con un incremento del 17,9% rispetto all’anno precedente.

Inoltre, le ricerche online per parole chiave come “cooler holidays” e “vacanze al fresco” sono cresciute esponenzialmente, soprattutto tra i viaggiatori anglosassoni e nordeuropei. Un chiaro segnale di come il bisogno di rifugiarsi in contesti climaticamente più vivibili stia diventando una priorità collettiva.

Il Mediterraneo, un tempo sinonimo di estate ideale, è oggi sempre più soggetto a fenomeni meteorologici estremi. Così, milioni di turisti cominciano a orientarsi verso destinazioni meno battute, ma più sostenibili e accoglienti. E l’Italia, con le sue valli alpine, i borghi d’altura e la varietà gastronomica che si incontra anche in alta quota ha tutte le carte in regola per diventare una capitale europea della coolcation.

Perché scegliere una coolcation

Scegliere una coolcation non significa solo sfuggire al caldo, ma abbracciare un nuovo stile di vacanza.

È una risposta concreta tanto ai cambiamenti climatici quanto al desiderio di rallentare, di respirare meglio, di ascoltare il proprio corpo. In montagna, tutto si fa più semplice: si cammina di più, si dorme meglio, si mangia con calma. Ogni giornata è scandita dal ritmo naturale delle cose, dalla luce che cambia, dal profumo dei pini o dall’eco dei ruscelli. Anche il digitale perde potere: disconnettersi non è più un obbligo, ma un piacere.

In un’epoca in cui la parola “stress” accompagna anche il tempo libero, la Coolcation rappresenta un’alternativa reale.

Non serve fare trekking estremi o imprese eroiche: basta scegliere esperienze in sintonia con i propri bisogni. Che sia un’escursione tra i boschi, una notte in una tenda sotto le stelle, o una passeggiata con gli alpaca in Valtellina, ogni gesto contribuisce a rigenerare corpo e mente.

In questo senso, la coolcation è un vero e proprio investimento in benessere. E forse, proprio per questo, è destinata a diventare qualcosa di più di un semplice trend stagionale.

lago di braies

Le destinazioni più in voga per una coolcation

Dimenticate spiagge affollate e temperature soffocanti: la vera estate rigenerante oggi si vive in quota, tra laghi cristallini, sentieri nel verde e piccoli borghi sospesi nel tempo.

Tra le mete italiane più amate per una coolcation, le Dolomiti si confermano regine indiscusse, grazie a panorami mozzafiato, aria frizzante e un’offerta sempre più ricca di esperienze outdoor. Dalla Val di Funes al Lago di Braies, ogni scorcio sembra uscito da una cartolina.

Anche l’Altopiano di Asiago sta vivendo una nuova giovinezza, perfetto per chi cerca quiete, buon cibo e passeggiate panoramiche. Salendo ancora, il Passo del Mortirolo e l’area del Parco Nazionale dello Stelvio offrono rifugi d’alta quota e notti sotto le stelle, lontani dal caos.

Ma la coolcation non è solo montagna: anche le zone prealpine e lacustri, come il Lago di Molveno o quello di Braies, si trasformano in veri paradisi climatici.

Per chi sogna una fuga internazionale, i paesi nordici – dalla Svezia alla Scozia – attraggono sempre più viaggiatori in cerca di aria pulita e silenzio.

Insomma, ovunque ci sia una temperatura più mite e la possibilità di rallentare, la coolcation trova il suo habitat perfetto.

© Riproduzione riservata

EstatevacanzaViaggi Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • Crociera sul Nilo: il viaggio da sogno per scoprire il fascino senza tempo dell’Egitto

  • 8 vestiti marroni che non vi faranno rimpiangere di non aver indossato un abito nero

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata