GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 trucchi per prenotare le vacanze all’ultimo minuto e risparmiare

10 trucchi per prenotare le vacanze all'ultimo minuto e risparmiare

foto di Grazia.it Grazia.it — 4 Luglio 2018
viaggi desktopviaggi come risparmiare

Giorni e orari migliori per prenotare a un prezzo più basso e attenzione nello scegliere la meta: ecco come risparmiare prenotando un volo last minute

Il mondo si divide in due: chi ha sempre le vacanze prenotate e chi si riduce all'ultimo perché, per qualche ragione, non riesce proprio a organizzarsi per tempo o a decidere sei mesi prima di cosa avrà voglia alle festività seguenti.

Il problema è che, se una volta prenotare last minute era sempre conveniente, oggi non è più necessariamente così e spesso man mano che passa il tempo si vedono i prezzi dei voli aerei lievitare fino a cifre proibitive.

Qualche trucco per risparmiare però, che permette di risparmiare davvero, c'è.

Abbiamo chiesto consiglio a Lastminute.com: ecco 10 trucchi per prenotare all'ultimo momento e risparmiare.

(Continua sotto la foto)

viaggi polinesia

1. Considerate quanto spenderete a destinazione

Ci sono paesi che costano di più e paesi che costano di meno, ed è risaputo quali sono.

Per quanto un volo su Londra per esempio possa essere più economico di uno su Palermo, una volta a destinazione il costo di alberghi e ristoranti ribalta il totale, rendendo in fin dei conti ben più economica la seconda.

Lo stesso vale per i lungo raggio: un soggiorno in Giappone ha un costo molto diverso dallo stesso periodo di tempo passato in Thailandia.

Quindi nel prenotare un volo tenete sempre presente di quale sia poi il costo della vita a destinazione e il cambio in vigore.

viaggi citta

2. Controllate le festività nazionali

Prima di scegliere la meta vale la pena controllare quali sono i periodi di festa nazionale o ponti della meta ambita, quelli in cui anche i locali sono in ferie e decidono di concedersi un break facendo così lievitare i prezzi del soggiorno.

viaggi valigia

3. Siate flessibili

Essere flessibili è un mantra per il viaggiatore che prenota all’ultimo minuto: chi non è legato a una meta specifica e a specifici giorni di partenza e ritorno può evitare mete e date più gettonate e trovare così le offerte più convenienti e disponibili.

viaggi california

4. Viaggiate controcorrente

Durante i mesi estivi l’incidenza dei viaggi d’affari è meno alta nelle principali capitali europee.

Questo rende il mese di agosto un ottimo momento per queste rotte durante i fine settimana, mentre per le destinazioni estive, soprattutto in località marine, conviene cercare partenza e ritorno durante la settimana.

Inoltre, cercate di partire fuori degli orari di punta quando la richiesta aumenta i prezzi.

viaggi prenotare

5. A che ora prenotare

Quando si prenota un volo, è possibile risparmiare se si acquista di notte oppure la mattina presto.

Ad esempio il sabato mattina c'è meno concorrenza da parte dei clienti business e i biglietti che sono stati messi opzionati da parte delle aziende per i loro viaggiatori d'affari, spesso scadono il venerdì notte.

Questo significa che i biglietti tornano nuovamente disponibili e a un buon prezzo.

Lo stesso vale durante la notte, perché dalla mezzanotte i biglietti opzionati durante il giorno scadono e tornano a portata di acquisto.

viaggi canada skyline

6. Quali sono i giorni che costano meno

Il weekend è il periodo della settimana maggiormente scelto per iniziare il proprio viaggio.

Ma i prezzi dei voli del sabato e della domenica lievitano a vista d’occhio: un modo per risparmiare è allora essere flessibili e verificare le opzioni di partenza e di ritorno su giorni infrasettimanali.

Martedì, mercoledì e giovedì sono i giorni meno trafficati, il che si traduce nella possibilità di trovare tariffe decisamente più convenienti.

viaggi risparmiare

7. Controllate tutte le classi

È sempre utile controllare le opzioni di volo in classe Premium Economy per lunghi tragitti e in Business Class per i brevi, in particolar modo sui pacchetti di volo+hotel last minute.

Nel periodo estivo, a Pasqua e Natale, i posti in economy sono spesso esauriti ma non in business e di solito la differenza di prezzo è davvero minima.

viaggi maldive

8. Scegliete l'aeroporto più conveniente

Date anche un’occhiata ai voli per la meta prescelta cercando tra vari aeroporti, non solo il più comodo e vicino alla vostra destinazione.

Se la destinazione è in prossimità di un altro stato ma facilmente raggiungibile, controllate gli aeroporti di quell’area: potreste trovare offerte migliori.

viaggi camper

9. Combinate compagnie diverse

Non si deve necessariamente volare con la stessa compagnia aerea per prenotare andata e ritorno.

Combinando diverse compagnie si potranno ridurre i costi, anche prenotando last minute.

viaggi come risparmiare

10. Occhio al bagaglio

Uno dei costi imprevisti di quando si viaggia è il sovrapprezzo che ormai quasi tutte le compagnie aeree, sia low cost che tradizionali, applicano a chi supera i chili concessi dal bagaglio al seguito.

Basterà portarsi avanti e verificare prima di partire le disposizioni della compagnia aerea e il peso della propria valigia prima di arrivare in aeroporto per evitare amare e costose sorprese.

© Riproduzione riservata

Estateestate 2018vacanzeViaggiviaggiareviaggio Scopri altri articoli di Viaggi
  • IN ARRIVO

  • È (già) ora di prenotare i viaggi del 2026: ecco le mete top

  • 8 vestiti marroni che non vi faranno rimpiangere di non aver indossato un abito nero

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata