GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come preparare il bagaglio a mano perfetto

Come preparare il bagaglio a mano perfetto

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 27 Luglio 2017
cover viaggi da fare prima trenta desktopcover viaggi da fare prima trenta mobile

Vestiti, documenti, essentials: ecco cosa mettere nel trolley (o borsone) per il bagaglio a mano perfetto

Preparare il bagaglio a mano è una questione di organizzazione che non andrebbe sottovalutata.

Per sua stessa natura infatti deve essere costruito in modo da soddisfare due principi: contenere tutto quello che vi potrà servire durante il viaggio ed essere facile da maneggiare, non solo per il limite di peso imposto dalle compagnie aeree, ma per pura e semplice praticità.

Se si parte per un weekend si può mettere tutto lì dentro, puntando a condensare in poco spazio tutto l'occorrente per la vacanza. E per farlo serve parecchio senso pratico.

Se invece il viaggio è lungo e necessita anche un bagaglio da stiva, il bagaglio a mano deve diventare una borsa per il viaggio e allo stesso tempo un kit di sopravvivenza per un'eventuale giornata senza la valigia. 

Per entrambe le occasioni, ecco come prepararne uno perfetto.

Sfogliate la gallery.

Cosa mettere nel bagaglio a mano quando si viaggia

  • bagaglio a mano vestiti Vestiti Se state via solo per un weekend i vestiti occuperanno gran parte del vostro bagaglio, ma cercate di non esagerare o vi ritroverete con capi inutili che ruberanno solo spazio al resto. Il consiglio è di creare già mentalmente gli outfit per giorno e sera, magari con alcuni capi jolly intercambiabili, in modo da portare solo il necessario. Se invece partite per le vacanze con un bagaglio pieno di vestiti in stiva, ricordatevi di mettere in quello a mano almeno una maglietta, un pantalone, un paio di scarpe e un cambio di intimo, giusto per emergenza nel caso in cui dovessero smarrire la valigia imbarcata.
  • passaporto viaggio Essentials Qualunque sia la vostra destinazione, ricordatevi di infilare in una pochette o miniborsa da tenere a portata di mano lo stretto indispensabile per il viaggio in termini di soldi, documenti, carte di credito, cellulare, chiavi, fazzoletti e tutto quello che normalmente portereste in borsa.
  • liquidi bagaglio a mano La busta per i liquidi Le restrizioni per i liquidi sono le stesse ormai dal 2001, ma c'è ancora chi dimentica la classica bottiglietta d'acqua in borsa o il flacone formato famiglia di latte detergente. Per non arrivare impreparati, fate scorta al supermercato di mini dentifricio, mini crema per il viso e tutto quanto possa servirvi. O almeno assicuratevi che i prodotti che avete già non superino i 100 ml ciascuno (e il litro in totale). Rientrano nella categoria: deodorante, profumo, struccanti, tonici, dentifricio, creme varie, lip gloss, saponi liquidi e mascara. Poi mettete tutto in una busta trasparente.
  • accessori bagaglio mano Accessori Siamo una generazione sempre, perennemente iperconnessa. L'aereo è l'unico luogo (ancora per poco) in cui potete staccare la spina, ma non potete dimenticarvi alcuni oggetti fondamentali per tornare a essere social durante il vostro viaggio. Questa è la parte dedicata alla tecnologia, specie agli accessori: caricabatterie del telefono, del tablet, del computer, cuffie, macchina fotografica (con relative batterie).
  • bagaglio a mano accessori Intrattenimento Se avete la foruna di essere tra quelli che si addormentano al decollo e si svegliano all'atterraggio, anche in voli transoceanici, buon per voi. Per tutti gli altri, è sempre meglio portare con sé qualcosa per distrarsi, sia che la tratta sia breve o lunga. Ricordatevi di portare con voi un libro o una rivista o di scaricare sul vostro computer o ipad qualche episodio della vostra serie tv preferita. Se state per affrontare un viaggio on the road potreste approfittare del volo per organizzare qualche tappa e quindi ricordatevi un notes e una penna per gli appunti e la guida del luogo da visitare.
  • bagaglio a mano snack Snack In aereo, si sa, il cibo è quello che è e, soprattutto, costa una fortuna. Nel vostro bagaglio ideale, perciò, sarebbe bene ricordarsi di mettere qualcosa da mangiare che possa soddisfarvi e farvi resistere fino al vostro arrivo (nel caso di un viaggio di breve distanza). 
  • valigia computer Computer e tablet Pc e tablet sono certamente un peso notevole da portare nel bagaglio a mano, ma di certo non vorrete rischiare di ritrovarveli sballonzolati dappertutto all'interno del bagaglio in stiva, col rischio che vengano danneggiati o (in alcuni rari casi) rubati. Meglio portarli con sé, valutando preventivamente lo spazio nel bagaglio a mano e mettendoli in uno scomparto in cui sia facile tirarli fuori per i controlli di sicurezza e durante il volo, come per esempio una tasca sul davanti.
  • kit emergenza medicine Kit d'emergenza Facendo i dovuti scongiuri, sempre meglio avere dietro alcuni medicinali per ogni evenienza. Non dovrete portare confezioni intere, bastano singole pastiglie giusto per fronteggiare l'emergenza, anche dall'altra parte del mondo esistono le farmacie per le eventuali scorte. Meglio avere sempre con sé delle salviettine umidificate, gel igienizzante, cerotti, qualcosa per mal di testa e dolorini vari, antidiarroico, antistamico.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

kit viaggioViaggi
  • IN ARRIVO

  • Come viaggiare solo con lo zaino nelle tratte low-cost? Usando questi 6 trucchetti

  • Beauty case per il campeggio: come organizzarlo e cosa portare in viaggio

  • Che università scegliere? Ecco cosa hanno studiato principi e principesse

  • Tutti Frutti: la fantasia juicy più irresistibile dell’estate!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva