GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come capire se è meglio il rimpianto o il rimorso

Come capire se è meglio il rimpianto o il rimorso

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 11 Dicembre 2017
Cameron Diaz e Jude LawCameron Diaz e Jude Law coppia

Provare a fare o non fare? Meglio rimorso o rimpianto? Risicare o rosicare? Ecco passo passo come capire se dovreste avere coraggio o stare fermi

Quante volte ci siamo chiesti se sia meglio avere un rimpianto piuttosto che un rimorso?

Non è così semplice rispondere perché le variabili da considerare sono infinite.

Ci sono situazioni in cui la cosa più sensata da fare sembra quella di provarci, d'altronde il treno arriva solo una volta e spesso si passa tutta la vita ad aspettarlo.

Altre volte, però, la scelta di tentare comporta così tanti rischi e così tante paure, che non fare niente ci sembra la soluzione più sensata.

Vi diamo quindi dei passi da seguire per capire se, nel vostro caso, sarebbe meglio vivere il rimorso oppure il rimpianto.

(Continua sotto la foto)

Dakota Fanning cane

Valutate i rischi

Per quanto la situazione che state vivendo sia emotivamente coinvolgente, dovete cercare di essere lucidi e valutare quali rischi correte.

Questo è importante per capire quanto vi sta a cuore quella scelta e se, per viverla, sareste anche disposti a subirvi delle conseguenze negative.

Per farlo, potreste provare a vedervi come se foste spettatori esterni e non coinvolti, cosa consigliereste a voi stessi?

Cameron Diaz occhi azzurri

Ascoltate l’istinto

Nella vita di tutti i giorni usiamo costantemente la razionalità quasi come se fosse un’arma di difesa.

Se vi trovate a fare i conti con una scelta paurosa, aiutatevi anche con la vostre sensazioni.

L’istinto è uno strumento alla portata di tutti che spesso ci informa e ci aiuta a gestire le situazioni che stiamo vivendo.

Ascoltatelo, potrebbe avere ragione.

THE WOLF OF WALL STREET

Usate l’immaginazione

L’immaginazione è un altro strumento che potrebbe aiutarvi nel capire se, in quel caso specifico, preferireste il rimpianto o un eventuale rimorso.

Potreste immaginarvi tra 5 anni nelle due situazioni contrapposte. 

In un caso, sentireste rimorso e nell'altro rimpianto.

A questo punto chiedetevi: cosa preferireste vivere?

Scarlett Johansson vestito rosa

No alle risposte standard

Attenzione a non farvi ingannare dalle risposte che tutti darebbero.

Forse qualcuno vi dirà che è meglio vivere con il rimorso piuttosto che con il rimpianto o, al contrario, potrebbero consigliarvi di lasciar perdere quella situazione difficile.

Accogliete quello che arriva dall’esterno, guardatelo e poi decidete secondo le vostre valutazioni e sensazioni personali.

Solo voi avete le risposte.

© Riproduzione riservata

psicologia
  • IN ARRIVO

  • Cosa fare a Milano nel weekend del 14 e 15 maggio

  • Cosa fare se qualcuno ti tratta male: 3 strategie

  • Gonna in denim: 5 outfit da sfoggiare da qui a settembre

  • Storie in gioco: il talento ispiratore di quattro giovani gamer italiane

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva