GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La posizione in cui si dorme svela la personalità: eccole tutte

La posizione in cui si dorme svela la personalità: eccole tutte

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 20 Dicembre 2017
cover cover dormire posizione sonno personalita desktopcover dormire posizione sonno personalita mobile

Rannicchiati in posizione fetale, a stella o a pancia in giù: ecco cosa dice della vostra personalità la posizione in cui dormite

Ognuno di noi ha una posizione preferita quando dorme, che assume più o meno consapevolmente. Non sempre il modo in cui prendiamo sonno coincide con quello in cui poi trascorriamo il resto della notte, anche se ad alcuni capita di svegliarsi esattamente come si erano addormentati.

E se vi dicessimo che anche questo piccolo particolare può essere significativo per svelare alcuni tratti della vostra personalità?

È quanto sostengono alcuni studi, tra cui quello condotto dal Dr. Robert Glatter del Northwell Health:

«Il modo in cui dormiamo rivela importanti dettagli della personalità. Il linguaggio del corpo durante il sonno rivela aspetti più profondi, come l'opinione che abbiamo di noi stessi e le nostre paure, così come i nostri desideri», spiega.

Ovviamente alcune posizioni possono anche sovrapporsi e cambiare nel corso del tempo, ma «la maggior parte delle persone non le cambia non solo per una questione di comodità, ma anche di stabilità e sicurezza», conclude Glatter.

Secondo gli studi sono sei le posizioni più comuni. Eccole con le relative descrizioni.

(Continua sotto la foto)

posizione fetale gravity

Posizione fetale

È la posizione assunta dal 41% degli adulti durante il sonno. Per motivi riconducibili inconsciamente al grembo materno, è quella che in genere viene associata a un senso di conforto e rassicurazione. Chi assume questa posizione, infatti, è spesso un persona ansiosa ma, allo stesso tempo, molto determinata.

È una persona forte e dalla personalità risoluta, ma non fatevi ingannare dall’apparenza, un approccio più approfondito mostrerà un animo molto sensibile, che trova quindi in questa posizione un conforto seppur non consapevolmente.

don draper mad men

Posizione a tronco

Viene definita così perché chi la assume dorme di lato, ma in modo più rigido di chi assume la posizione fetale, con il busto dritto e le gambe meno raccolte.

Chi riesce a tenere le gambe quasi dritte, così come le braccia è in genere una persona testarda, inflessibile e dall'atteggiamento quasi autoritario.

Al contrario, i più sciolti, sono anche quelli più socievoli e alla mano e più propensi a fidarsi degli altri.

dormire fino a tardi

A tre quarti con le braccia verso l'esterno

È un'altra delle posizioni più comuni, quella per cui non si è né totalmente sul fianco né a pancia in giù. Il dettaglio che fa la differenza sono le braccia, non rannicchiate verso il petto, ma, al contrario protese in avanti.

Questa posizione indica desiderio, proprio perché le braccia sembra che anelino qualcosa.

Questo però non significa che siano dei sognatori con la testa fra le nuvole, anzi. Sono estroversi e pragmatici, anche se si prendono del tempo per valutare le decisioni da prendere. In alcuni casi possono perfino essere cinici.

sleeping beauty

Posizione supina

Non è tra le più comuni, in quanto molte persone fanno fatica a prendere sonno rimanendo così stesi.

Viene definita posizione a soldato e il motivo è presto detto: si dorme a pancia in su, con le braccia lungo i fianchi e le gambe dritte.

Questa rigidità è tipica delle persone riservate e poco inclini a lasciarsi andare, persino nel sonno.

Chi assume questa posizione in genere ha bisogno di molta tranquillità attorno per prendere sonno, ma spesso ha la sensazione di non essersi riposato troppo.

dormire

A pancia in giù

Questa posizione viene definita a caduta libera, proprio perché chi la assume si mette a pancia in giù, spesso con le braccia sotto il cuscino o sotto il petto.

Le persone che dormono così sono generalmente insicure, temono di non avere il controllo della situazione e per questo sono anche ansiose (ecco spiegato perché si aggrappano al cuscino).

Tuttavia, sono anche persone estroverse, che nascondono una spiccata sensibilità, specie per le critiche altrui.

callie torres dorme

Posizione a stella

Se vi ritrovate spesso a dormire a pancia in su, ma con le gambe aperte e le braccia sopra la testa (spesso incrociate come quando si fanno gli addominali) vuol dire che siete delle persone dal cuore d'oro, dedite all'amicizia.

Questo perché avete un'indole molto generosa e propensa all'ascolto.

Non amate stare al centro dell'attenzione, ma vi prodigate per quello che vi sta a cuore.

© Riproduzione riservata

psicologiasonno Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Vivere con meno (e meglio): come mettere in pratica l’arte del minimalismo moderno

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Come indossare gli stivali in suede?Per una resa favolosa, quest’autunno provateli così

  • Gli scarf coat sono tornati (e non potremmo esserne più felici)

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata