GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Più felici in sette giorni: come prendersi cura di sé e vivere meglio

Più felici in sette giorni: come prendersi cura di sé e vivere meglio

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 14 Settembre 2017

Per essere felici bisogna prendersi cura di sé: ecco come riuscirci in soli sette giorni, mettendo in pratica un piccolo cambiamento al giorno

Bastano sette giorni per essere (più) felici. Come? Prendendosi cura di sé.

Siamo sempre indaffarati, di corsa, alle prese con lavoro, famiglia, amici, fidanzato e chi più ne ha più ne metta. Talmente presi dalla routine quotidiana da non essere in grado di fermarci e prenderci un momento che sia solo per noi.

Trovare il tempo per staccare la spina e coccolarsi è sempre più un lusso, quando invece dovrebbe essere una priorità.

Provate a ritagliarvi un momento solo vostro almeno una volta al giorno per una settimana, vedrete che non potrete più farne a meno.

Ecco una miniguida giorno per giorno.

(Continua sotto la foto)

NTC Class!

Giorno 1: fitness class

Non parliamo della classica palestra, ma di qualcosa che vi faccia sudare e staccare con la mente.

Un'attività fisica che vi tenga talmente impegnati da non riuscire a pensare ad altro, che vi sfianchi.

Ma che vi consenta di ricaricarvi psicologicamente per ripartire più forti di prima e di fare il pieno di endorfine.

Iscrivetevi a una lezione di prova di CrossFit o infilate le scarpe da corsa.

inglourious-basterds-reading-book-libro-leggere-melanie-laurent

Giorno 2: scollegatevi

Passiamo la maggior parte della giornata tra pc e smartphone, ogni giorno.

Almeno una sera a settimana cercate di disintossicarvi, concedendovi qualche ora di totale relax.

Chiudete la porta di casa alle vostre spalle e con essa ogni legame col mondo: spegnete cellulare, tablet e pc.

Eviterete così ogni notifica o squillo che possa distrarvi dal connettervi solo con voi stesse o, tutt'al più, con mondi lontani.

Cucinate, leggete un libro, passate del tempo sedute a riflettere su voi stesse. 

serie tv guardare computer

Giorno 3: momento tv

Prendetevi la fine della giornata per staccare la spina, questa volta immergendovi nella storia di qualcun altro.

Che sia la vostra serie tv preferita, una nuova che volete iniziare da tempo o un film che avete lasciato indietro dall'ultima stagione cinematografica.

La cosa fondamentale è che sia in grado di distrarvi completamente da ogni altro pensiero e tenervi incollate allo schermo e al divano.

Giorno 4: iniziate a tenere un diario

La scrittura è catartica. È ormai provato che riduca lo stress e l'ansia, ma non solo, perché tirerà fuori la vostra parte più creativa.

Iniziate a tenere un diario, da aggiornare una volta a settimana (o anche più spesso) e apritevi totalmente.

Riversate su carta i vostri obiettivi, i vostri successi, le paure, i sentimenti e qualsiasi cosa vogliate buttare fuori.

Sarà quasi come una seduta di autoanalisi. 

cosa ordinata online

Giorno 5: (ri)organizzate il vostro spazio

Impostate un timer per 10 minuti e mettete a posto quante più cose potete: dalle scarpe ai vestiti in giro, ma anche carte e documenti.

E se vi resta tempo, liberatevi delle cose superflue, cercate di fare spazio, di rinfrescare l'ambiente.

Una volta suonato il timer fermatevi e guardatevi attorno.

Tornare a casa e ritrovarsi circondati dal disordine può essere causa di stress, senza che nemmeno ve ne accorgiate.

Un ambiente più ordinato giorno per giorno vi consentirà di godervi di più la casa.

Comprate un bel mazzo di fiori freschi e piazzatelo al centro della sala. Porterà una ventata di energia positiva.

dormire fino a tardi

Giorno 6: dite no a ogni cosa programmata

Dimenticatevi dell'orologio e fate solo quello di cui avete davvero voglia.

Se avete voglia di passare tutto il giorno a letto, fatelo.

Se volete rilassarvi ascoltando musica e mangiando schifezze, non frenatevi.

Se volete uscire e perdervi per la città o andare a pranzo con le amiche, fatelo pure.

Un'unica accortezza: se avete un lavoro fate coincidere questa giornata col weekend (o prendetevelo di ferie).

carrie poltrona relax

Giorno 7: coccolatevi

Prendetevi questa giornata per coccolarvi.

Trasformate la vostra casa in una piccola spa, con un bagno caldo, una maschera per il viso, qualche candela e un po' di musica soffusa.

E respirate, cercando di non pensare a nulla. 

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata