GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete “leggere” il linguaggio del corpo?

Sapete "leggere" il linguaggio del corpo?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 19 Febbraio 2024
GettyImages-linguaggio-corpo-come-leggereGettyImages-linguaggio-corpo

Il linguaggio del corpo comunica sempre i pensieri reali, ecco perché è importante saperlo leggere: come interpretare i gesti più comuni

Tutti i gesti che facciamo parlano dei nostri pensieri attraverso il linguaggio del corpo.

Quando ci interfacciamo con qualcuno accompagniamo le nostre parole con (più o meno evidenti) movimenti talmente automatici che non ci rendiamo conto di farli.

Vi è mai capitato di parlare e grattarvi il capo? Oppure istintivamente avere difficoltà a stare fermi? Questi gesti fanno parte di tutta quella sfera che racconta i nostri pensieri più veritieri riguardo alla conversazione o alla persona che abbiamo davanti.

L’antropologo Albert Mehrabian ha stabilito che solamente il 7% delle informazioni che arrivano da un discorso vengono fornite dalle parole.

La restante percentuale riguarda il comportamente non verbale: il 38% delle informazioni proviene dal tono della voce e il 55% arriva direttamente dai segnali del corpo come la postura o i movimenti oculari.

Linguaggio del corpo: come interpretare i gesti più comuni

(Continua sotto la foto)

GettyImages-ragazzo

Cosa significa toccarsi la punta del naso nel linguaggio del corpo

Se vi toccate la punta del naso durante una conversazione, quel tipo di argomento potrebbe non piacervi. Questo gesto, infatti, potrebbe indicare un rifiuto del tema trattato.

Gesticolare meno del solito

Al contrario di quello che potrebbero pensare molti, chi mente gesticola meno del solito. Infatti, il bugiardo in questione dovrà stare molto più concentrato su ciò che starà dicendo e trascurerà la gestualità per sentirsi meno osservato.

Appallottolare foglietti

Stringere o manipolare oggetti, stritolarli e fare a pezzetti foglietti. Quante volte l’abbiamo fatto? Dovete sapere che questo gesto ci viene in aiuto inconsapevolmente, per liberare una parte della tensione accumulata. Con questo gesto, potremo concentrarci su qualcosa che non sia lo sguardo dell’interlocutore.

Grattarsi il capo

Spesso avviene in modo inconsapevole. Mentre parliamo o ascoltiamo ci grattiamo il capo e questo potrebbe essere sintomo di non essere sicuri di quello che stiamo dicendo, oppure di non capire completamente ciò che stiamo ascoltando.

GettyImages-coppia-linguaggio-corpo-appuntamento

Busto piegato in avanti

Questo movimento istintivo potrebbe essere segno che il vostro interlocutore è interessato a quello che state dicendo. Spostarsi in avanti infatti è simbolo di ascolto e coinvolgimento.

Cambiamento di postura continuo

Un consiglio: se avete un colloquio di lavoro cercate di stare più fermi possibile. Il cambiamento di postura continuo, potrebbe comunicare irrequietezza e non darete l’impressione di sicurezza che vorreste trasmettere.

Linguaggio del corpo: cosa significa avere prurito

Il prurito è uno scarico emozionale. Sentite prurito mentre qualcuno vi parla oppure vi grattate mentre siete voi a parlare? Probabilmente la soglia di emozione è arrivata al limite e ha bisogno di sfogarsi nel corpo. Il prurito, infatti, si scatena per reazioni chimiche richieste dal sistema nervoso che reagiscono e fanno in modo di scatenare il gesto di grattarsi.

** Dating online, attenzione al linguaggio del corpo digitale: ecco come funziona **

© Riproduzione riservata

psicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Chi fa l’albero di Natale in anticipo è più felice (lo dice la scienza)

  • "Perché la sera mi viene l'ansia?" Ecco cause, sintomi e soluzioni

  • Ecco come William e Kate stanno preparando il principe George alla vita da futuro re

  • Come vestirsi bene spendendo poco? Provate questi 5 look "affordable and chic"

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata