GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

L’invidia può esservi utile: ecco come trasformarla in una risorsa

L'invidia può esservi utile: ecco come trasformarla in una risorsa

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 28 Marzo 2018
Emily Blunt orecchini oroEmily Blunt Il Diavolo veste Prada

L'invidia non è solo un sentimento negativo: sia che vi sentiate invidiati sia che siate invidiosi, c'è un modo per renderla utile e positiva - ecco come

L’invidia non è solo un’emozione negativa, anzi.

La persona che prova invidia costruttiva, per esempio, guarda i successi dell’altro con ammirazione.

Inoltre questo sentimento è utile perché serve a dare la giusta carica positiva per fare sempre meglio e raggiungere gli obiettivi prefissati.

L'altro lato della medaglia però è l’invidia distruttiva.

In questo caso si tende a guardare i successi delle persone imputandoli alla fortuna (e non di certo ai meriti) e si pensa che la buona sorte possa colpire solo gli altri.

In poche parole, si svaluta l'altro per preservare se stessi.

L’invidia è un’emozione che non è quasi mai consapevole ma che esiste e parla di alcuni aspetti di chi la prova: ecco quali e come usarla nella sua accezione positiva, rifuggendo quella negativa.

(Continua sotto la foto)

Claudia Gerini vestito rosso

Da evitare, il senso di inferiorità

L’invidioso guarda il bottino dell’altro, lo confronta con il proprio e pensa che la disparità degli obiettivi raggiunti sia un' ingiustizia.

Non ci sono meriti per chi è riuscito ad arrivare ai propri scopi, probabilmente è stato aiutato da qualcuno o dalla fortuna.

Questi pensieri potrebbero rivelare un importante senso di inferiorità che si manifesta soprattutto con persone della nostra stessa età, ceto sociale e genere.

In questi casi infatti è naturale confrontarsi e c'è la possibilità di sentirsi inadeguati.

STEPMOM-STPI-01.tif

È indice di scarsa autostima

Se non c’è autostima, come possiamo puntare sulle nostre capacità?

Sarà difficile porsi obiettivi e credere di poterli raggiungere.

Di conseguenza, si tenderà a guardare in modo distorto i traguardi delle altre persone.

Giulia Michelini A casa tutti bene

Si può trasformare

È molto difficile accorgersi (e ammettere) di provare questo sentimento ma se ne avete preso consapevolezza, niente paura.

Fermatevi ad ascoltare l'invidia che sentite verso la vostra amica che ha appena trovato il lavoro dei sogni, concedetevi di sentire quel fastidio che vi fa storcere il naso.

Provate a comprendere da dove arriva, mettetevi alla prova ponendovi domande spinose, usatela come un’occasione per conoscere meglio i vostri meccanismi interni.

Samantha Jones cappotto fucsia

Può diventare una risorsa

Quel sentimento spiacevole, se ascoltato e compreso, può tornarci molto utile.

L’invidia infatti parla delle nostre debolezze nascoste.

C’è chi invidia qualcuno per la sua bella macchina, chi per la famiglia, chi per il lavoro, ecc.

Provate a pensare per chi o cosa provate questo sentimento, sentite da dove proviene quella insoddisfazione.

Scoprirete pensieri e paure nascoste da questo sentimento che, se ascoltate, trasformeranno l’invidia in tenacia per raggiungere i vostri obiettivi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata