Le star del calcio femminile che ci stanno facendo sognare agli Europei 2025

Il calcio femminile ci fa sempre più sognare con le sue grandi protagoniste.
Dal 2 luglio fino al 27 in Svizzera stiamo vedendo le fantastiche atlete della UEFA Women's Euro 2025, quattordicesima edizione del torneo che girerà l'intera Svizzera, da Basilea a Sion, passando per Zurigo e Lucerna, per determinare la squadra più forte d'Europa.
Ecco alcune delle top player che abbiamo visto nelle partite iniziali in onda su RAI e Raiplay: giocatrici che si stanno facendo valere in questa magnifica competizione sportiva. Siamo qui per entrare nelle vite e nel talento di alcune delle più grandi campionesse di oggi (e di domani).
(Continua dopo la foto)
Arianna Caruso
Classe 1999, Arianna è la primatista di presenze in Juventus, oggi centrocampista e attaccante del Bayern Monaco e naturalmente della Nazionale italiana. Mente creativa e dinamica, con grandi doti tecniche, si è fatta notare nel match del 3 luglio contro il Belgio.
Alexia Putellas
Alexia è una star. Nata nel 1994, oggi è capitano del Barcellona e anche della Nazionale spagnola. Centrocampista d'elezione, è una delle donne che ha segnato di più in assoluto con la maglia della Spagna con oltre 130 partite giocate.
Ha tatuato il profilo del papà al quale era molto legata, scomparso nel 2012.
Jule Brand
Ha uno sguardo inconfondibile. La bionda centrocapista e attaccante della Germania, ha giocato fino al 2025 e negli anni più importanti della sua carriera nel VfL Wolfsburg. Nata nel 2002, ha iniziato a giocare a calcio nella categoria under 14, diventando oggi una delle presenze più interessanti anche di questo campionato.
Nel tempo libero, fa anche servizi fotografici come modella. È alta 1.77.
Delphine Cascarino
Spostiamoci in Francia, con l'ala e il centrocampista della Nazionale. Nata nel 1997, ha una sorella gemella che si chiama Estelle, anche lei giocatrice di calcio. È un mix molto particolare, perché Delphine è una donna francese con padre italiano e mamma di Guadalupa, l'arcipelago delle Antille francesi.
È stata eletta come donna del match nel match contro l'Inghilterra.
Cristiana Girelli
Torniamo in Italia e torniamo nella Juventus per presentare una delle giocatrici italiane più acclamate, anche dai media internazionali. Classe 1990, dal 2012 tra le Azzurre, ha avuto oltre 100 presenze in Nazionale.
È un'attaccante considerata molto fuori di canoni. È un'atleta versatile e creativa. È molto legata alla sua famiglia, a sua sorella Nicole e ai suoi nipoti.
Géraldine Reuteler
Proprio dalla nazione ospitante svizzera, ecco Géraldine, centrocampista nata nel 1999, dal 2021 giocatrice nel Eintracht Frankfurt.
Sta facendo bellissima figura anche in queste settimane. Nel 2018 si è laureata per diventare manager d'azienda e ama molto viaggiare.
Johanna Rytting Kaneryd
Dalla Svezia facciamo la conoscenza di un orgoglio del calcio europeo. Johanna, nata nel 1997, ha affrontato non uno ma due infortuni al ginocchio per lesioni al legamento crociato che nonostante tutto oggi l'hanno portata a essere ancora più forte e combattiva.
Gioca nel Chelsea dal 2022 con 59 presenze e 9 gol. Dal 2021 è nella Nazionale svizzera con 54 presenze e 7 gol.
Alessia Russo
È una delle attaccanti da tenere d'occhio in queste settimane, anche perché è sì una calciatrice inglese e attaccante dell'Arsenal, ma è anche di origini italiane. Negli Anni 50 infatti, suo nonno si è trasferito in Inghilterra dalla Sicilia. Il papà infatti si chiama Mario e ha due fratelli, anche loro calciatori ma a livello amatoriale. I secondi nomi di Alessia, sempre a ribadire le sue radici mediterranee, è "Mia Teresa".
Dal 2020 nella nazionale inglese ha segnato 26 goal, sostanzialmente una media di un goal ogni due partite.
Amel Majri
Torniamo in Francia con Amel Majri, un nome particolarissimo che racconta le sue origini tunisine: è nata nel 1993 ed è mussulmana. Giocava già a calcio nel suo suo paese di origine, a Monastir, ma si è poi distinta in Francia per la sua bravura nel ruolo di ala e terzino sinistro.
Ha una figlia, Maryam, nata nel 2022 e attualmente, oltre a festeggiare più di un decennio nella Nazionale francese, gioca nel Lione.
Danielle van de Donk
La giocatrice dei Paesi Bassi, classe 1991, è una centrocampista che ormai nel calcio femminile è diventata una sorta di leggenda. Danielle è stata considerata una bambina prodigio del calcio, con un talento che dall'età di quattro anni si esprimeva già alla perfezione quando giocava con gli amici maschi.
È sposata da pochissime settimane con la calciatrice Ellie Carpenter. Si sono conosciute giocando nel Lione. La troveremo nella prossima stagione nel London City Lionesses.
© Riproduzione riservata