GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Vitamina E, a cosa serve e perché è fondamentale in Primavera

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 27 Maggio 2024
olio di avocadoolio di avocado
Contrasta il gonfiore, fa bene alla pelle e combatte la stanchezza: ecco perché in Primavera è importante fare incetta di Vitamina E

La Vitamina E è un’ottima alleata soprattutto in Primavera.

Se vi state chiedendo che vitamine prendere in questa stagione, una vitamina che rappresenta un valido supporto al benessere fisico ed emotivo è la vitamina E. Chiamata anche tocoferolo, ha proprietà antiossidanti, utili per contrastare stress ossidativo e radicali liberi, che favoriscono l’invecchiamento.

In quali cibi si trova la vitamina E?

Tra le migliori fonti alimentari di vitamina E ci sono i semi, in particolare quelli di girasole, la frutta secca a guscio come le mandorle, le nocciole e le noci, le olive e l’olio evo, ma anche le verdure a foglia verde in particolare la cicoria e gli spinaci. E ancora in alcune varietà di frutta fresca come l’avocado, le more e l’uva.  Nella stagione primaverile consumare con una certa regolarità in una dieta sana ed equilibrata i cibi che ne sono maggiormente ricchi aiuta a stare alla larga da malesseri e disturbi.

Quali benefici apporta la vitamina E

(Continua dopo la foto)

avocado pane integrale

Contrasta il gonfiore

Nei mesi primaverili con le temperature in salita il rischio di soffrire di gonfiore e pesantezza aumenta. La vitamina E grazie alla sua azione antiossidante favorisce la corretta circolazione sanguigna.

Per esempio come spuntino di metà mattina o di metà pomeriggio privilegiate insieme a della frutta fresca una manciata di mandorle oppure di semi di girasole, che ne sono delle buone fonti.

Combatte la stanchezza

In Primavera vi capita di essere poco concentrati e più stanchi? La vitamina E è un’ottima alleata anche della salute del cervello e dei suoi neuroni. Una carenza di questa vitamina è associata inoltre a debolezza muscolare e stati di stanchezza, che possono peggiorare in questa stagione per via dei cambiamenti climatici repentini.

L’assunzione nella dieta di alimenti che ne sono ricchi permette di stare alla larga anche dalla stanchezza fisica.

In caso di cali di energia optate per uno spuntino a base di avocado oppure delle olive, che grazie alla presenza contemporanea di acidi grassi essenziali la rendono maggiormente biodisponibile e assorbibile da parte dell’organismo.

Fa bene alla pelle

Nelle belle giornate primaverili si passa più tempo all’aria aperta. La vitamina E è un’alleata anche per aumentare le difese della pelle nei confronti dei danni causati dall’esposizione al sole.

Questa vitamina, infatti, oltre ad avere eccellenti proprietà antiossidanti e protettive, facilita l’assorbimento della vitamina A, anch’essa alleata della pelle nella lotta contro lo stress ossidativo causato dall’esposizioni ai raggi solari.

Due esempi da mettere subito in pratica a tavola: nelle giornate primaverili arricchite le comunissime insalate di verdure a foglia con alimenti come le carote oppure le albicocche e naturalmente un filo di olio d’oliva.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benessereprimaverasalutevitamina e Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata