GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Vitamina B3, a cosa serve e dove si trova la vitamina del buonumore

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 17 Settembre 2024
salmone verdura piatto ( desktop)salmone verdura piatto ( mobile)
La vitamina B3 è utile per il metabolismo e per stare alla larga da stati di stanchezza e da tanti altri malesseri. Ecco come assicurarsela

La vitamina B3 è una vitamina meno famosa rispetto a tante altre, ma fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo.

Una carenza di questa vitamina può favorire la comparsa di stati di stanchezza, nervosismo, irritabilità, scarsa concentrazione, mal di testa e tanti altri sintomi e fastidi.

La prima regola da seguire per evitarlo è seguire una dieta ben bilanciata in cui siano presenti cibi ricchi in triptofano, un aminoacido essenziale che favorisce la produzione da parte dell’organismo di questa vitamina, come il pesce, la carne, il latte, i formaggi, lo yogurt e i cereali integrali. E poi prevedere nei menù quotidiani cibi ricchi naturalmente di questa vitamina. Le ragioni tante?

Cos’è la vitamina B3, a cosa serve e dove si trova

(Continua dopo la foto)

riso nero

Che cos’è la vitamina B3

La vitamina B3, chiamata anche niacina, è una delle vitamine del complesso B.

Questa vitamina partecipa a diversi processi e reazioni dell’organismo e aiuta soprattutto ad aumentare l’energia sia fisica sia mentale oltre ad avere un’azione antiossidante, proteggendo le cellule dall’azione dei radicali liberi.

pollo carne piatto

A cosa serve la vitamina B3

La vitamina B3, insieme alla vitamina B1 e alla vitamina B2, partecipa al metabolismo e alla produzione di energia a partire da nutrienti quali i carboidrati, le proteine e i grassi presenti nei cibi che si consumano.

Chiamata anche vitamina del buonumore, influisce poi sul sistema nervoso e sulla produzione di serotonina, l’ormone che influenza il tono dell’umore e contrasta l’azione degli ormoni dello stress, tra cui il cortisolo.

Un altro beneficio della vitamina B3: mantiene in salute sia l’apparato digestivo sia quello cardiovascolare.

Dove si trova

La vitamina B3 oltre a essere presente in diversi integratori, si può trovare anche negli alimenti, sia d’origine animale sia di provenienza vegetale.

Tra i cibi che ne sono maggiormente ricchi ci sono la carne, in particolare di tacchino e di pollo, tutte le varietà di pesce, specialmente quello azzurro come le sardine, le alici, lo sgombro, l’aringa, il salmone e i cereali integrali tra cui il riso e alcune verdure e ortaggi come il cavolo e le patate.

Anche i legumi in particolare i fagioli, i piselli e i ceci ne sono delle buone fonti così come il latte e i suoi derivati, compreso lo yogurt e la frutta secca a guscio in particolare le noci.

La niacina è poi presente in alcuni frutti tra cui l’avocado e le banane.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata