GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 trucchi per assimilare meno calorie di grassi e zuccheri

5 trucchi per assimilare meno calorie di grassi e zuccheri

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 7 Febbraio 2019
donna dolci ( desktop)donna dolci ( mobile)

Consumati in eccesso, grassi e zuccheri sono nemici della linea e della salute. Ecco cosa fare a tavola per ridurli e assimilare meno calorie

Un consumo eccessivo di zuccheri e grassi nella dieta favorisce sovrappeso, obesità, diabete e molti altri disturbi.

Ecco perché ridurne il consumo rappresenta una delle priorità per la salute. Ma rinunciarvi non è semplice.

Per esempio, fare a meno del gusto dolce per alcuni è un’impresa. Nell’organismo, infatti, lo zucchero è in grado di innescare un meccanismo di ricompensa che ne aumenta il desiderio.

Non accade solo quando si consuma quello bianco da cucina, ma anche quello aggiunto o nascosto nei cibi “sani” che spesso si ignora di consumare, come il fruttosio, lo sciroppo di glucosio, ecc.

Un suggerimento utile da adottare è ridurre il consumo dei cibi che lo contengono e non farsi mai mancare fibre, proteine e puntare sui grassi buoni che ne riducono l’assorbimento.

Quali sono? Ecco cosa mangiare per assimilare meno calorie da zuccheri e grassi.

(Continua dopo la foto)

yogurt 2

Non fatevi mancare pre e probiotici

Manternere la flora intestinale in salute aiuta a migliorare la risposta glicemica.

A tavola non bisogna mai farsi mancare i cibi ricchi di probiotici, che aumentano il numero dei batteri benefici che la popolano, come lo yogurt a basso contenuto di zuccheri e di fibre prebiotiche, in particolare di inulina che nutre il microbiota intestinale.

Ne sono buone fonti i cereali, le banane, i carciofi e molti altri.

cereali integrali tazza

Puntate sui cereali integrali

Rispetto quelli raffinati, i cereali integrali hanno un maggiore contenuto di fibre, che riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi da parte dell’organismo e aiutano a prolungare il senso di sazietà.

spezie

Dolcificate con le spezie

Zenzero, curcuma, cannella e molte altre spezie sono degli ottimi sostituti dello zucchero.

Grazie al loro aroma gradevole, aiutano a correggere il gusto amaro di bevande e cibi risparmiando zuccheri e calorie.

pasta verdure piatto

Abbinate le verdure alla pasta

Per ridurre l’assorbimento degli zuccheri abbinate nello stesso pasto i carboidrati di pasta, pane, ecc. a una porzione di verdure ricche di fibre.

Per abbassare ulteriormente l’indice glicemico del pasto un’altra piccola astuzia da adottare è scegliere la pasta integrale e mangiarla al dente.

noci frutta secca

Via libera alla frutta secca

Tutta la frutta a guscio (noci, nocciole, mandorle, pinoli ecc.) è fonte di fibre e grassi “buoni” Omega 3, che rallentano l’assorbimento del glucosio nel sangue, riducendo la velocità di digestione e di assorbimento degli zuccheri.


Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagrire
  • IN ARRIVO

  • 4 benefici delle barbabietole che non ve le faranno più guardare come prima

  • Quando c'è tiepido (e non caldo o freddo) siamo più intelligenti e simpatici: lo dice la scienza

  • “Notturno”, la nuova collezione di Giorgio Armani per l’autunno-inverno 2021-2022

  • Come abbinare gli stivali da cavallerizza? Ve lo raccontiamo in 4 look!

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva