GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Thanksgiving Day alla siciliana con la ricetta dello chef Seby Sorbello

Thanksgiving Day alla siciliana con la ricetta dello chef Seby Sorbello

foto di Amadori GRAZIA.IT PER Amadori — 27 Novembre 2024
La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello copiaLa Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (7)
In vista della festa americana, lo chef di Zafferana Etnea ha ideato una ricetta fra Sicilia e USA, ispirata alla tradizione del Giorno del Ringraziamento, ma a base di materie prime italiane

Gli americani amano trascorrere il Thanksgiving Day in famiglia. Un’allegra giornata di festa e di ringraziamento, passata in compagnia di amici e parenti, tra chiacchiere e buon cibo da condividere. Tra cui il tacchino, il protagonista assoluto sulla tavola di molte case.

Per l’occasione il gruppo Amadori, leader nel comparto agroalimentare, ha chiesto allo chef siciliano Seby Sorbello di interpretare a suo modo La Suprema, un nuovo taglio pregiato di fesa di tacchino, con fette più spesse e per questo più tenere rispetto a quelle più sottili. In più, la filiera Qualità 10+ Amadori ne attesta l’origine 100% italiana da tacchini allevati senza uso di antibiotici e nutriti con alimentazione esclusivamente vegetale e no OGM. 

La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (6)

La ricetta firmata da Seby Sorbello

Partendo da una materia prima di qualità come La Suprema di Tacchino Amadori, per il prossimo 28 novembre lo chef siciliano ha pensato alla Galantina di tacchino ripieno, con castagne e pistacchi di Bronte, caponata siciliana di verdure invernali. Il piatto riprende la tradizione del Giorno del Ringraziamento abbinandoli ai sapori della Sicilia e ai colori dell’autunno. È pensato per essere facilmente replicabile a casa, ma per chi non avesse tempo di realizzarlo in ogni confezione di La Suprema è inclusa una bustina di aromi per insaporire una preparazione più rapida rendendola altrettanto gustosa. 

La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (9)

Galantina di tacchino ripieno con castagne e pistacchi di Bronte e caponata siciliana di verdure invernali

(la ricetta continua sotto la foto)

La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (4)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 confezione di La Suprema di Tacchino Amadori 
12 fette di guanciale 

PER IL RIPIENO 
10 fette di pancarrè
8 castagne bollite e sbucciate
g 50 pistacchi di Bronte
1 limone
g 30 ragusano DOP grattugiato
2 uova
Finocchietto selvatico
Verdure di campo 

La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (2)

PER LA CAPONATA 
g 100 cavolfiore
g 100 broccoli
g 100 zucca gialla
1 patata 
8 castagne bollite e sbucciate
8 olive nere
g 40 capperi
g 50 sedano 
g 50 cipolla
g 30 zucchero
dl 1 aceto
Sale e Olio Evo qb

La Suprema Amadori ricetta Seba Sorbello (3)

PROCEDIMENTO PER IL RIPIENO 

Tritare il pancarrè e aggiungere le castagne intere, i pistacchi, il ragusano, il finocchietto selvatico e le verdure di campo. Grattugiate la buccia del limone, inseritelo nel composto e amalgamate il ripieno unendo le uova. Successivamente condire con il sale aromatico contenuto nella confezione La Suprema. 

PROCEDIMENTO PER LA GALANTINA 

Battere leggermente La Suprema, disporre le fette di guanciale sulla pellicola e adagiare sopra le fette di tacchino. Condire con il sale aromatico e mettere il ripieno. Arrotolare ben stretto con l’ausilio della pellicola ed avvolgere con la carta alluminio. Cuocere in forno ventilato a 100° per 1 ora. 

PROCEDIMENTO PER LA CAPONATA 

Tagliare a julienne il sedano e la cipolla, rosolare in padella con olio evo, unire il cavolfiore ed i broccoli a ciuffetti, cuocere a fuoco basso aggiungendo dell’acqua. Unire lo zucchero e l’aceto e cuocere altri 5 minuti.
Tagliare la zucca gialla e le patate a cubetti e friggere. 
Nella pentola del cavolfiore e dei broccoli, aggiungere la zucca gialla e le patate fritte, le olive denocciolate, le castagne ed i capperi, sistemare di sale.
Servire la galantina tagliata a fette da 1.5 cm, accompagnata dalla caponata. 

Buon giorno del Ringraziamento e… buon appetito!

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata