GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 idee e ricette per un pranzo di Natale light (ma buonissimo)

10 idee e ricette per un pranzo di Natale light (ma buonissimo)

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 19 Dicembre 2018
idee-pranzo-nataleDESKidee-pranzo-nataleMOBILE

10 idee e ricette leggere e salutari da portare in tavola al posto dei soliti piatti tradizionali. O insieme, per un pranzo di Natale light e originale

Si avvicina l’ora del pranzo più calorico e pesante di tutto l’anno: stiamo parlando delle 12.30 del 25 dicembre.

Ma non è un obbligo imbandire una tavola pantagruelica e ingozzare i commensali con un menù luculliano che verrà digerito più o meno a Pasqua.

Perché non pensare a ricette alternative e più leggere se il solito pranzo natalizio vi va stretto?

Per chi volesse sperimentare un menù alternativo (light e salutare) da proporre a Natale, ecco 10 idee che faranno gola e bene a tutti!

(Continua dopo la foto)

01

Photo by Marisa Harris on Unsplash

Zuppa di miso 

Per un’entrée stilosa e salutare, perché non incominciare il pranzo con una zuppa di miso?

Buona, light e benefica com’è, non può che essere benaccetta da tutti i commensali.

Inoltre le alghe, il tofu e il calore che sprigiona la rendono un comfort food a tutti gli effetti, con benefici non solo a livello fisico ma anche mentale.

02

Photo by Anna Pelzer on Unsplash

Verdure in ogni salsa

Dal paté di verdure (da preferire a quello crudelissimo di fegato d’oca!) alle verdure ripiene o saltate, accogliete a braccia aperte il mondo vegetale!

Non solo sarà una scelta light e salutare ma sarà anche etica e perfino estetica: il tripudio cromatico della verdura impiattata a tavola sarà un piacere anche per gli occhi.

03

Photo by Andrew Ridley on Unsplash

Funghi

Un tipo di vegetale che ben si adatta alle tavole invernali è il fungo.

Oltre a essere buono, è anche un elisir di bellezza: ricco di minerali e sostanze nutritive, capita a fagiuolo (anche se è fungo) sulle tavole di chi ricerca un’alimentazione salutare.

Per il pranzo natalizio sarà perfetto: dal risotto alle zuppe fino alle frittate, fate spuntare come funghi i funghi sulla vostra tavola!

04

Photo by James Harris on Unsplash

Lasagne o torte vegetariane

Le verdure di cui sopra si prestano molto bene anche per primi piatti o piatti unici prettamente invernali.

Lasagne, torte salate a base di zucchine e via dicendo sono da mettere in menù senza remore!

05

Photo by Tobias Macha on Unsplash

Cipolle ripiene

Un piatto originale perché solitamente poco servito è la cipolla ripiena.

Offritela ai vostri commensali sottolineandone le innumerevoli proprietà benefiche (la cipolla aiuta la diuresi, combatte la ritenzione idrica e scongiura la cellulite).

Inoltre fate presente che le cipolle una volta bollite non danno più il fastidioso effetto di alitosi. Non si sa mai che qualcuno voglia scambiarsi qualche bacetto sotto il vischio!

06

Photo by Thought Catalog on Unsplash

Avocado 

Il principe dei superfood è l’avocado, propinato in ogni salsa da chiunque ami il wellness.

Benché sia associato più all’estate, l’avocado è adatto anche a tavole dicembrine: l’alto contenuto di Omega e grassi buoni lo rende un’ottima pietanza quando fuori fa freddo e dobbiamo fare incetta di energie per scaldarci.

E il bello dell’avocado è che dà una sferzata energica senza far mettere su nemmeno un etto!

Se volete un’apertura del pranzo natalizio in grande stile hipster, proponete come antipasto delle tartine a base di avocado toast.

07

Photo by Jade Aucamp on Unsplash

Vellutata 

Un altro comfort food oltre alla zuppa di miso è la vellutata.

Sbizzarritevi tra vellutate di zucca, di spinaci, di asparagi…

In materia di vellutate, tutto fa brodo! Buone, salutari e altamente riscaldanti, saranno un ottimo inizio per il vostro pranzo natalizio alternativo.

08

Photo by Amy Shamblen on Unsplash

Uova

Anche se le uova sono annoverate nei menù più di Pasqua che di Natale, invertite la tendenza e fatele protagoniste del pranzo del 25!

Ricche di proteine e nutrienti, le uova vanno a braccetto con qualsiasi cosa.

E la loro versatilità le rende adatte a ogni palato: ripiene, strapazzate, fritte, alla coque, sode… Ce n’è davvero per tutti i gusti, letteralmente.

09

Photo by Don Daskalo on Unsplash

Poké

Se l’antipasto con mini avocado toast vi sembrava hipster, preparatevi a fare leccare i baffi dei vostri amici davvero hipster presentando in tavola la poké bowl!

Vera ossessione alimentare che sta stregando tutti quanti, perché non farla rientrare anche nel menù di Natale? Altro che le solite tartine burro e salmone!

10

Photo by Food Photographer | Jennifer Pallian on Unsplash

Aspic di frutta 

Il tema dolci è delicato: la nostra tradizione culinaria non prevede che ci si possa esimere da panettoni, pandori e croccanti vari, pena essere rinnegati dalla nonna.

Per i vostri commensali che preferiscono rimanere leggeri anche a fine pasto, proponete però anche un aspic di frutta.

Aiuterà la digestione e darà la giusta dose di dolcezza senza esagerare l’introito calorico di uno dei pranzi più pesantucci dell’anno.

© Riproduzione riservata

NataleNatale 2018
  • IN ARRIVO

  • Avena, perché è un cereale super per la linea

  • Dress code delle feste cercasi? Ecco 14 abiti in velluto da sogno per brindare

  • Smalto piedi estate 2022: 12 idee per una pedicure al top da vacanza

  • Vuoi una nail art naturale effetto specchio? Prova la manicure giapponese

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva