Pelle opaca? 5 alimenti che vi aiuteranno a farla splendere di nuovo


Avete la pelle opaca? Se il vostro incarnato appare spento e stanco, la soluzione potrebbe essere più semplice di quanto si pensi: basta partire dall’alimentazione.
Spesso, infatti, i cibi che aiutano a farla risplendere sono poco presenti a tavola. Eppure diversi alimenti forniscono un pool di nutrienti essenziali per rendere la pelle innanzitutto ricettiva ai trattamenti e allo stesso tempo maggiormente resistente agli effetti dannosi dello stress ossidativo; generato da vita sregolata, esposizioni ai raggi UV, fumo e inquinamento che tendono a ingrigire l’incarnato e a regalare un aspetto stanco.
Ma cosa mangiare in caso di pelle opaca? Ecco tutti gli alimenti che aiutano a farla risplendere naturalmente.
**Alimentazione come elisir di bellezza: cosa mangiare per un aspetto sano e radioso**
Se la pelle è opaca, la soluzione è nel piatto: i cibi che fanno la differenza
(Continua dopo la foto)

Mirtilli
I mirtilli e tutti i frutti di bosco sono tra le varietà di frutta maggiormente ricche di antiossidanti, in particolare antociani, pigmenti responsabili del loro colore, quercetina e mirtillina che favoriscono la circolazione agevolando innanzitutto l’ossigenazione della pelle, fondamentale per favorire il ricambio cellulare e avere un incarnato luminoso.
Inoltre, i mirtilli hanno poi un’ottima azione antiossidante, preziosa per contrastare i danni dello stress ossidativo e dell’invecchiamento precoce.
Mandorle
Le mandorle apportano sia acidi grassi essenziali sia vitamina E, entrambi nutrienti utili per contrastare l’invecchiamento della pelle.
Apportano poi magnesio in buone quantità, che agevola la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti cutanei.

Avocado
L’avocado spicca soprattutto per la ricchezza di acidi grassi essenziali, per lo più monoinsaturi, che sono simili ai grassi di cui è fatto il naturale film idrolipidico che difende la pelle dalle aggressioni esterne come lo smog.
Apporta poi acido pantotenico e carnitina, due sostanze preziose per la salute dell’epidermide e rame, un minerale che stimola la produzione di elastina, un proteina che mantiene la pelle compatta.
Uova
Le uova forniscono vitamina A, presente specialmente nel tuorlo, che accelera il rinnovamento cellulare, mantenendone il livello ottimale di idratazione e proteggendo la pelle dai danni ossidativi.
Sono fonte anche di zinco, un minerale che stimola la sintesi dell’acido ialuronico, che aumenta la resistenza dell’epidermide e ne preserva la naturale luminosità.
Le uova forniscono infine selenio, un altro minerale altamente antiossidante.

Radicchio
Il radicchio vanta un interessante contenuto di antiossidanti tra cui vitamina C, che stimola la produzione di nuovo collagene, una proteina che rafforza il film idrolipidico della pelle e aiuta a difenderla meglio da infiammazioni e aggressioni esterne.
Grazie alle sue proprietà altamente antiossidanti, mantiene morbida e distesa la cute, difendendola dalla comparsa delle rughe che rendono l'aspetto stanco.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata