GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I nuovi cocktail bar che dovete assolutamente provare a Milano

I nuovi cocktail bar che dovete assolutamente provare a Milano

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 19 Settembre 2025
Cover cocktail bar milano desktopCover cocktail bar milano Mobile
Dai rooftop alle atmosfere caraibiche: ecco i cocktail bar di recente apertura che dovreste assolutamente provare a Milano

Cocktail bar, che passione. Negli ultimi mesi si è fatta avanti una nuova “leva” di locali specializzati in mixologist, con drink list di qualità per ingredienti e creatività.

Bere bene a Milano, ormai, è ben più di una semplice tendenza.

Precursori sono stati sicuramente locali come il Mag, il Rita’s e - più recentemente - il Tiki’s (figlioccio del Rita’s). Ma oggi pressoché ogni quartiere ha i suoi punti di riferimento e i suoi bartender del cuore.

Che si tratti di una location elegante o di luoghi più informali, poco importa. Ciò che è fondamentale, oggi, è l’innovazione nella nobile arte della miscelazione.

Ecco, quindi, 5 cocktail bar di recente apertura da provare.

**Qui tutti i nostri consigli su cosa fare, cosa vedere e dove mangiare a Milano**

5 cocktail bar da provare a Milano

(Continua sotto la foto)

wiji bar milano

Wiji Bar

Nasce dall’idea di due soci, Mattia e Fabrizio, questo piccolo e colorato surf bar in piena NoLo, il cui nome altro non è che l’acronico del motto Wave is just instinct. I drink sono di ispirazione tropicale e tiki, a base di rum e frutta fresca.

A rendere questo posto speciale è la passione dello staff nel preparare in casa sciroppi e cordiali e la capacità di rendere giocosa anche la scelta del cocktail, che in alcuni casi è totalmente personalizzabile. I signature, comunque, sono ottimi e adatti a qualsiasi gusto.

Il posto ideale per un aperitivo non impegnativo prima della cena (il cocktail in questo caso può essere accompagnato da un mix di frittini o da piccoli taglieri con nachos, olive, salse e - in arrivo - focaccia pugliese.

Ottima la selezione di Vermouth e di amari di nicchia. Per rendere speciale anche il post cena.

salmon guru milano

Salmon Guru

"Nuotiamo controcorrente come i salmoni, ed è per questo che non li serviamo!". Con questo motto è nato questo locale che nulla ha a che vedere con un sushi bar, come si potrebbe invece ipotizzare dal nome. Dopo il successo di Madrid e Dubai, il format è arrivato anche a Milano.

Leggere e - anzi - studiare il menù fa parte dell’esperienza stessa. Tra le 27 proposte troverete sicuramente quella che più si adatterà al vostro palato, da accompagnare con qualche piattino di ottimo livello.

Entrare nel locale, poi, vi sembrerà un viaggio in giro per il mondo, tra diverse salette ognuna dedicata a un tema.

Feat

Se vi state chiedendo se il nome abbia nulla a che vedere con il concetto di featuring musicale, avete visto giusto. L’idea del suo fondatore, Luca, è quella di creare un luogo di integrazione, aggregazione e innovazione, in un quartiere - quello della Barona - che di certo non si può annoverare tra quelli della movida milanese.

E infatti, il locale vuole essere ben più che un posto alla moda. Vuole rispondere alla necessità dei residenti di trovare un posto in cui incontrarsi, socializzare e anche lavorare.

La drink list è affidata al bartender Samuele Lissoni, tra sensori asiatici e influenze messicane, con un tocco di sicilianità.

In abbinamento l’offerta culinaria curata dalla chef Raffaella Cacciapuoti, offre piatti ispirati alla cucina regionale italiana, con un tocco internazionale.

ByIT milano

Byit

In zona Brera si trova questo nuovo locale in cui mixology d’autore e assaggi gastronomici si incontrano, tra la cocktail list firmata dal bar manager Dario Schiavoni e la proposta food curata dallo chef Aldo Palladino.

Location elegante e sofisticata, che rispecchia il menù in cui è presente anche una selezione di dessert che vi affascineranno.

Tripstillery

Più che una novità, una conferma. Dopo il successo del primo locale in Porta Nuova, arriva il raddoppio con una nuova location sui Navigli. Il concept resta immutato: cocktail bar e distilleria a vista, come ricorda in fondo lo stesso nome.

All’interno, infatti, è possibile ammirare l’arte della distillazione, con annessa personalizzazione della bottiglia. In aggiunta ora è possibile distillare sottovuoto grazie a un alambicco particolare e produrre perfino distillati analcolici.

Per accompagnare i cocktail poi, potete scegliere tra taglieri o una piccola selezione di piatti caldi.

© Riproduzione riservata

cocktaillocalimilano Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Omega-3: a cosa servono e perché sono importanti per la nostra salute

  • Profumo cocktail: 10 fragranze "da bere" con note di rum, gin, champagne, spritz, negroni & co

  • Dua Lipa lancia la sua linea di skincare con Augustinus Bader

  • YES ZEE x Michelle Hunziker: la nuova capsule Fall Winter 2025/26

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata