GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sicuri di mangiare abbastanza miele? Vi spieghiamo perché farci caso

Sicuri di mangiare abbastanza miele? Vi spieghiamo perché farci caso

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 5 Dicembre 2022
mielemiele hero piccola
Non solo rimedio per il mal di gola, il miele può migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie; lo confermano gli esperti

Il miele non è solo il classico rimedio della nonna per tosse e mal di gola, bensì un vero e proprio toccasana per la salute. 

Svariate ricerche passate hanno dimostrato che il miele può essere un rimedio efficace per raffreddori e tosse, ma un nuovo studio ha appena rivelato che il nettare delle api ha molteplici altri benefici per la salute.

Uno nuovo studio, pubblicato a Novembre 2022 dall'Università di Toronto, ha valutato gli effetti del miele, in particolare la robinia, il trifoglio e quello grezzo non trasformato, sui fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e il diabete.

Gli autori dello studio hanno scoperto che il consumo questo alimento era collegato a livelli più bassi di zucchero nel sangue a digiuno, nonché a livelli più bassi di colesterolo totale, trigliceridi e altri biomarcatori di infiammazione che possono aumentare le possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari tra cui infarti, ictus e diabete. 

Questi risultati possono essere sorprendenti considerando che il nettare delle api contiene circa l'80% di zucchero.

Tuttavia, Tauseef Khan, ricercatore a capo del team di studio, ha affermato: «Il miele è una composizione complessa di zuccheri comuni e rari, proteine, acidi organici e altri composti bioattivi che hanno più benefici per la salute di quello che immaginiamo».

**Dieta del miele, cos’è e come funziona la dieta che accelera il metabolismo**

(Continua sotto la foto) 

visore-dieta-mieleMOBI

Tutti i benefici del miele per la salute

Quindi, il nettare delle api fa bene alla salute? La risposta è sì! 

L'uso di questo alimento per addolcire cibi e bevande ha alcuni vantaggi rispetto allo zucchero normale, in particolare perché non aumenta i livelli di zucchero nel sangue così rapidamente come lo zucchero.

Sia il miele che lo zucchero sono carboidrati, ma il primo ha l'ulteriore vantaggio di essere ricco di antiossidanti, sostanze che possono aiutare a combattere l'infiammazione nel corpo.

Non solo: il miele ha al suo interno anche un mix di aminoacidi, vitamine, minerali, ferro e zinco. Proprio per questo, oltre al suo utilizzo come dolcificante naturale, è utilizzato come agente antinfiammatorio, antiossidante e antibatterico.

I nutrizionisti però consigliano di optare per il miele grezzo rispetto ai barattoli presenti sugli scaffali del supermercato.

Il processo di pastorizzazione coinvolto nella lavorazione del miele utilizza temperature elevate, che distruggono e riducono l'attività antiossidante presente nel dolcificante. Per questo, il miele grezzo è più ricco di antiossidanti e polifenoli.

© Riproduzione riservata

alimentazionesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata