Ma è vero che il riso basmati fa dimagrire? Ecco perché figura sempre nelle diete

Tipico della cucina asiatica, in particolare di quella indiana, il riso basmati è spesso protagonista di ricette e piatti healthy al posto di quello classico bianco.
Dal punto di vista nutrizionale è un alimento saziante, con un indice glicemico moderato e a basso contenuto di grassi e un sapore che ricorda quello delle nocciole ottimo per esaltare qualsiasi tipo di condimento, dal pesce alla carne, passando per le verdure.
Ma è vero che il riso basmati fa dimagrire? Ecco cosa c’è da sapere.
(Continua dopo la foto)
Ha un indice glicemico più basso
Rispetto alle altre varietà di riso, specialmente nella versione integrale ha un indice glicemico inferiore.
Gli amidi di cui è fonte vengono assorbiti in modo più lento e di conseguenza garantiscono un maggiore effetto saziante che lo rende un alimento alleato a tavola per chi ha necessità di perdere peso e combatte con gli attacchi di fame improvvisi.
Nella versione integrale l’effetto è maggiore in quanto le fibre solubili rendono il rilascio del glucosio nel sangue ancora più lento.
Il riso basmati ha meno calorie
Una tazza di riso basmati rispetto a quello bianco apporta un contenuto calorico inferiore che lo rende un alimento alleato per chi ha necessità di ridurle a tavola.
Garantisce sazietà a lungo
Il riso basmati integrale apporta fibre solubili che una volta arrivate nell’apparato digerente creano una sostanza gelatinosa che rallenta e riduce l’assorbimento da parte della mucosa intestinale degli zuccheri e dei grassi presenti anche nelle altre portate del pasto e inducono un ottimo senso di pienezza che riduce la voglia di esagerare con le porzioni.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata
