I gelati confezionati più buoni dell'estate 2024


Cosa sarebbe l'estate senza i gelati confezionati? Per l'undicesimo anno torna la nostra rubrica, in cui raccontiamo quali sono le proposte da supermercato o da bar più buone (le classifiche passate sono qui) - ovviamente dopo averli assagiati tutti con grande impegno e dedizione.
Non ci siamo fatti mancare come al solito niente: Sammontana, Froneri (raccoglie i gelati Nestlè, Motta, Nuii, Maxibon e non solo), gelati Algida, Ferrero, Kinder e chi più ne ha più ne metta.
Ecco a seguire i 10 gelati confezionati più buoni dell'estate 2024.
I gelati confezionati più buoni dell'estate 2024
(Continua dopo la foto)

Bis! Sammontana
La scorsa estate si è parlato fino allo sfinimento della cosiddetta "shrinkflation" dei gelati confezionati, il fenomeno di diminuzione della dimensione dei gelati industriali. Sembra nascere come risposta a questa notizia Bis! della Sammontana, un piccolo concentrato di biscotto gelato, dichiarato come piccolo fin dalla confezione ma dal gusto gigante. Imperdibile è la versione biscotto al cioccolato con crumble red velvet, gelato al gusto vaniglia con cioccolato e amarene , variegatura e copertura al gusto amarena.
State sbavando? Esatto. Il gusto intensissimo del biscotto vi lascerà con gli occhi strabuzzati: è croccante e quel suo sapore permarrà sul vostro palato per ore. Il gelato, che si trova anche nelle formule meno originali Croccantino e Pistacchio, è lodevole fin dalla sua confezione, ispirata ai cartelloni cinematografici di una volta. Una lode al grafico e un'altra all'originalità della ricetta. È piccolo ma potente.

Cornetto Cuore di Cialda
Quanto ci piace il Cornetto! Non c'è niente di meglio da mangiare quando siamo sulla spiaggia, abbiamo mangiato un toast tiepido dopo una mattinata a mollo nell'acqua e vogliamo toglierci uno sfizio senza sporcarci come un neonato alle prese con la pappa.
Cornetto Cuore di Cialda regala il senso dell'estate: qui, vuole elevare il gusto classico ispirandosi alle tendenze americane e social dei coni con all'interno una barretta di cioccolato. Cuore di Cialda, con il suo roll di wafer, crema di nocciole e copertura al cioccolato, rende l'intera esperienza più croccante e divertente. Consigliatissima anche la versione Cuore di Cioccolato, preferibile a quella Cuore di Caramello.

Maxibon Coconut Paradise
Adesso noi tutti amanti del cocco facciamo subito un cerchio qui di lato e abbracciamoci: siamo pochi ma buoni. Nessuno di capisce, ma Froneri sì. Maxibon quest'anno ha pensato a noi con un gelato al cocco con scaglie di cocco, biscotto al cacao e cereali, copertura al cioccolato bianco, granella al cocco e granella di biscotti al cocco. Ho detto cocco? Sulla carta, molto.
Il prodotto, fresco e super godibile con il suo mix di ingredienti golosissimi, ha in realtà messo piccole percentuali del frutto esotico, dando prominenza al cioccolato bianco, con una punta di sapore particolare che c'è ma non disturba, non allappa e fa il suo. Insomma, farà contenti un po' tutti, ma si poteva fare di più in termini di intensità. Maxibon per noi è sinonimo di gusti che non guardano in faccia a nessuno e questo forse rimane un po' troppo sullo sfondo rispetto alla sua linea di biscotti perfetta.

Magnum Chill
Tra tutte le proposte che vedrete qui quest'anno, questa è forse la più originale. Con una ricetta al 100% vegana (quindi non c'è il latte e nemmeno la panna, mamma, capito?), il gelato è realizzato con sorbetto di mirtillo, gelato fatto con un mix di riso, tapioca e frutti con una copertura di cioccolato e pezzi di biscotto, vuole essere esattamente come il Wonder e l'Euphoria, un'esperienza sensoriale, come quelle playlist di Lofi Girl per dormire.
L'intensità del mirtillo ti lascia un gusto bizzarro che diventa anche olfattivo, in una generale sensazione sotto al palato che vi stranirà, a metà strada tra le caramelle alla viola e il profumo di lavanda. Stavo mangiando il gelato o stavo sognando? È questo il potere di Magnum Chill, un gelato da provare ma che risulterà parecchio divisivo. Tra i tre, Wonder è senza dubbio quello più gradevole ai palati del grande pubblico, con il suo mix di cioccolato con caramello (intenso), mandorle caramellate e gelato al dattero e mou.

Nutella Gelato
Fermi tutti. Quest'anno, pur non essendo portatile ma una vaschetta perfetta per due ma che di certo mangerete da soli sia nei momenti di tristezza ma anche in quelli allegri (perché noi dipendenti dalla Nutella siamo fatti così) è sotto vari punti di vista un piccolo capolavoro dei gelati confezionati. Il gelato alla nocciola con variegatura alla Nutella presenta uno strato superficiale spesso e croccante di cioccolata Nutella e altri due interni, uno a metà e uno al fondo.
Avete capito bene: sono superfici dure che rendono tutta l'esperienza di gusto un sogno a occhi aperti, da sciogliere in bocca ma anche da masticare, visto che le consistenze si mescolano alla perfezione. Non vi aspettate il gelato alla nocciola della vita, ma l'esperienza di gelato con Nutella più golosa di sempre. E attenzione: il gelato vi sfida a aspettare 10 minuti prima di mangiarlo dopo averlo tirato fuori dal freezer. È fondamentale perché il "format" della vaschetta si sveli in tutta la sua bontà, un po' croccante, un po' gelato, un po' variegato. È per chi ama godere.

Pocket Coffee gelato Mocaccino
Il grande successo del piccolo ma adorabile Pocket Coffee gelato ha portato quest'anno a un prodotto se possibile ancora più buono, in quel divertente mix di gusti tipici del frappuccino... ma all'italiana. L'interno è l'inconfondibile gelato al cioccolato al gusto caffè 100% arabica e all'esterno c'è invece questo mix di caffè, latte e cioccolato croccantissimo e dal sapore inedito.
Un'esperienza fuori di testa che se possibile supera l'originale e accontenta i palati che amano il caffè ma non i gusti forti tipici del cioccolatino che ogni volta che siamo davanti alla cassa vorremmo prenderne 10 confezioni, cosa che io puntualmente faccio. Mangiatelo con fiducia, vogliategli bene.

Gruvì Mango Ramingo Sammontana
Se non vi piacciono i gelati alla frutta quella è la porta, uscite immediatamente. A parte gli scherzi, Gruvì quest'anno ha deciso di convincere anche i più scettici del gelato "non al cioccolato" con una formula sperimentale e imperdibile: gelato con yogurt, sorbetto al mango, copertura al mango con granella di mango.
Ma Sammontana, siete impazziti? Probabilmente sì e hanno fatto bene: Gruvì mango ramingo è un gelato che con la sua solita formula "che non si spezza al morso", rende ogni boccone freschissimo come la neve, esotico con un viaggio d'estate, ma concreto come Gruvi sempre sa essere, con gusti reali e mai "simulati". Se molti di questi gelati confezionati sono opzionali, questo è assolutamente obbligatorio da provare.

Gocciole Vaschetta Gelato
Con un mix incostante e disomogeneo dei suoi ingredienti, la vaschetta gelato con Gocciole in superficie, gocce di cioccolato e biscotti sbriciolati è come il momento più bello della tua vita che poi ti svegli e scopri che avevi solo fatto un sogno.
Purtroppo la formula scelta per questo gelato al gusto vaniglia è un po' povera, con la sua quota di biscotti appena accennata, gocce di cioccolato che si ritrovano solo in superficie e mini Gocciole che sembrano lì solo per caso. Si poteva fare di più, così come non molto entusiasmante è anche la versione Ringo. Un po' meglio quella Pavesini. Insomma, amici Gocciolosi, non vorrete mica che noi si continui a immergere le Gocciole dentro le vaschette di gelato artigianale, no? Non abbiate paura di fare qualcosa di straordinario.

Nuovo Cinque Stelle Crema
Come si fa a rendere un classico ancora più buono? Aggiornandolo ai palati del pubblico di oggi. Il Cinque Stelle Sammontana Crema, in questa formula che è già un classico istantaneo, propone il soffice gelato alla crema realizzata con tuorli d'uovo italiano (il gusto è sincero e potente) con sopra una golosissima granella di mandorla a praline lievemente salata. Più naturalmente una croccante cialda.
L'esperienza di un normale cono che non disturba e non impegna, qui diventa qualcosa di prezioso. Interessante è anche la nuova versione caramello salato, con un sapore che sa essere delicato nonostante i suoi ingredienti forti. Cinque Stelle merita molta più attenzione di quella che ha.

Nuii Arachidi e Sciroppo d'acero canadese
Ricordandovi che ho mangiato parecchi Nuii nelle ultime settimane ma non sono diventato come il testimonial Jason Momoa (ma ci spero ancora!), quest'anno i cintura nera della frutta secca nel gelato hanno deciso di fare delle ricette "elementali" con le "Elements Collection" tentando 4 formulazioni particolari (ma non eccessivamente sperimentali) tra le quali abbiamo gradito la versione arachidi e sciroppo d'acero canadese, denominata "Acqua". Perché?
Perché non capita spesso di mangiare il gelato alle arachidi (ha un gusto molto simile a quello del burro d'arachidi) e una variegatura allo sciroppo d'acero dal sapore strepitoso. Sembra di mangiare una tipica colazione canadese, ma in Italia. Non contenti, la copertura è al cioccolato al latte con granella di arachidi tostate: tostate davvero, con quel retrogusto che le fa sembrare appena uscite dal forno. L'intensità dei sapori e il mix di ingredienti tra dolce e salato ci ha davvero colpito al cuore o come direbbe una famosa poetessa: "Come un tuono sei arrivato senza preavviso se mi fai male non ti perdono respiro sott'acqua all'improvviso". Vedi che alla fine c'entrava Jason Momoa?!
© Riproduzione riservata