GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cibi da mangiare più spesso per rendere la pelle più bella

5 cibi da mangiare più spesso per rendere la pelle più bella

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 27 Settembre 2022
Frutta mirtilli (desktop)frutta piatto mirtilli ( mobile)
Ricchi di antiossidanti e vitamine, la proteggono dai danni e la rendono più luminosa. Ecco cosa mangiare per la pelle

La pelle risente non solo dell'età, ma anche degli stili di vita. Dormire poco, essere stressati, passare tante ore davanti agli schermi luminosi, esporsi al sole senza protezione, ma anche avere una dieta ricca di zuccheri e in generale cibi infiammatori può renderla spenta e poco luminosa.

** Le 4 vitamine che rendono la pelle più bella (e dove trovarle) **

Per ravvivare la pelle i cibi maggiormente alleati sono quelli ricchi di fibre e antiossidanti.

** Volete una pelle più luminosa? Mettete in tavola più glutatione **

Le prime, contrastando gli sbalzi glicemici, combattono la glicazione, un processo degenerativo, responsabile della produzione di AGE (Advanced Glycation End products), sostanze che distruggono l’elastina e il collagene, due proteine di cui è fatta.

Gli antiossidanti invece la proteggono dall’azione dei radicali liberi, che la fanno invecchiare prima e di più. Ma quali sono gli alimenti da mettere in tavola per prendercene cura?

Cosa mangiare più spesso per ravvivare la pelle

(Continua dopo la foto)

frutti di bosco

Frutti di bosco, per pelle più luminosa e giovane

Fragoline, mirtilli, lamponi, ribes sono fonti straordinarie di antiossidanti, molecole che hanno un’azione antinvecchiamento.

Apportano in particolare elevante quantità di antociani, ma sono anche ottime fonti di quercetina, che favorisce la circolazione sanguigna e aiuta ad avere un incarnato sano e luminoso.

Alici e sardine contro l'invecchiamento cutaneo

Il pesce azzurro è una miniera di acidi grassi essenziali molto simili ai lipidi della pelle.

Tra le specie ittiche che ne sono più ricche ci sono sardine e alici, che sono ottime fonti anche di selenio, un minerale alleato contro lo stress ossidativo e l’invecchiamento precoce.

Kiwi per idratarla dall'interno

Il kiwi è uno dei frutti più generosi di vitamina C. Questa vitamina, nota anche come acido ascorbico, agevola la produzione di collagene, una proteina che contribuisce alla naturale bellezza della pelle.

Fornisce poi interessanti quantità di acqua, che ne favoriscono l’idratazione.

02-carote

Carote, per difendere la pelle dai danni del sole

Le carote sono uno degli ortaggi più ricchi di carotenoidi, tra cui il betacarotene, che oltre a essere il precursore della vitamina A, favorisce il rinnovamento cellulare, difendendo la pelle dai danni del sole e dall’invecchiamento.

Contengono poi piccole percentuali di zinco, un minerale utile alla sintesi dell’acido ialuronico. 

Avocado, per renderla più elastica

L’avocado è un frutto ricchissimo di grassi essenziali, che oltre ad avere un’azione antinfiammatoria, proteggono la pelle e ne aumentano le difese nei confronti dei disturbi.

Assicura poi sali minerali come il rame che agevolano la produzione di elastina, una proteina che la mantiene elastica e tanta vitamina E, dall’azione antiossidante.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

  • Met Gala 2026: “Costume Art” sarà il tema della mostra del Costume Institute

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata