GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Volete essere più felici? Mangiate (più) cibi gialli

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 16 Giugno 2023
food cibo tavola herofood cibo tavola

Una ricerca dimostra che i cibi gialli fanno bene all'umore: ecco tutti gli alimenti per essere più felici

Mangiare cibi gialli ci permette di essere più felici.

A dirlo è una ricerca di The Happy Egg Company, azienda avicola californiana che ha pagato un gruppo di scienziati per stabilire l'influenza di alimenti di vari colori sullo stato d'animo. Si scopre così che il nostro umore varia a seconda di cosa ci troviamo nel piatto, cromaticamente parlando.

Lo studio avrebbe dimostrato che banane, uova, ananas, peperoni, formaggi renderebbero più felici. Dal test è emerso che le risposte più rapide, che quindi implicavano maggiore istintività, erano quelle legate agli alimenti gialli.

«Ci sono diverse ricerche che mostrano come il colore possa toccare le nostre emozioni ma siamo rimasti sorpresi di scoprire che molti cibi gialli evocassero così tante sensazioni positive, stimolando anche il gusto e l’appetito» ha spiegato David Lewis, neuropsichiatra e responsabile di Mindlab international.

** Per essere più felici basta questo trucco (da fare però tutti i giorni) **

Perché proprio i cibi gialli ci rendono più felici?

In base alla ricerca su 1000 partecipanti quasi il 70% ha preferito i cibi gialli rispetto a quelli di altri colori. Secondo gli psicologi che hanno partecipato allo studio questo dipende dai ricordi legati all'infanzia, in cui il giallo rappresenta la felicità per la sua associazione mentale con i giocattoli e la luce del sole.

Non solo questo genere di alimenti è associato però a un miglioramento dell'umore.

Ecco gli altri alimenti da mangiare per essere più felici.

Quali sono i cibi in grado di migliorare l'umore

(Continua sotto la foto)

banana

Banane

Non solo perché sono gialle. Questo frutto è un vero toccasana per l'organismo, specie se consumato lontano dai pasti. È una fonte importante di vitamina B6, di triptofano, di ferro, magnesio e potassio. Inoltre è considerato un probiotico naturale, ricche di fibre che aiuta la digestione e a regolare i livelli di zucchero nel sangue. 

Cioccolato fondente

Contrariamente a quanti pensano che faccia solo ingrassare, un cubetto dopo cena o una volta al giorno aiuta a tenere alto l'umore. Questo perché il cioccolato fondente migliora l'apporto di sangue al cervello stimolando la concentrazione e donando un senso di rinnovata energia.

Pomodori

Rossi e succosi, contengono il licopene, che essendo un antiossidante riesce a combattere le infiammazioni e a svolgere un’azione protettiva per il cervello. Per migliorarne gli effetti basta consumare i pomodori con olio di oliva a crudo, che favorisce l’assorbimento di questa sostanza.

Legumi

Lenticchie, piselli, fave, fagioli e ceci sono ricchi di vitamine del gruppo B (B1, B3. B6. B9 e B12), che secondo diversi studi sono correlati al miglioramento dell'umore. Per questo motivo, in periodi particolarmente rigidi come l'inverno, è bene assumerne in quantità per assicurarsi di non avere carenza di queste sostanze benefiche per l'organismo.

Frutta secca

Noci, mandorle, nocciole, ma anche semi di girasole e semi di lino e di zucca sono una buona fonte di sostanze benefiche per l'umore a partire dal loro contenuto di acidi grassi omega 3. Gli anacardi, per esempio, sono tra le migliori fonti vegetali di triptofano, amminoacido utile nella sintesi di serotonina. Le mandorle contengono zinco, che aiuta a mantenere stabile l'umore, e ferro, che contrasta l'affaticamento mentale, mentre i grassi salutari aiutano a ridurre l'ansia.

Miele

Pochi sanno che il nettare prodotto dalle api non solo è un ottimo rimedio naturale contro influenza e infiammazioni delle vie orali, ma è anche considerato un antidepressivo naturale per via della quercitina, sostanza che aiuta nella prevenzione delle infiammazioni del cervello.

Mirtilli

Queste bacche, così come in generale i frutti di bosco, sono considerati dei cibi super nutrienti per le loro proprietà in grado di arricchire il nostro organismo di vitamine e antiossidanti. In particolare, aiutano il cervello ad attivare risposte positive e segnali di benessere in presenza di stimoli.

Cocco

Consumato fresco durante la sua stagione, quuesto frutto contribuisce a migliorare l'umore grazie al suo apporto di trigliceridi a catena media, che, oltre a essere responsabili della salute generale del cervello, riescono a dare una sensazione di benessere.

Uova

Ricche di vitamina D, che stimola la produzione di serotonina, le uova sono tra gli alimenti che più di tutti riescono a dare una sensazione di generale benessere ed euforia grazie anche al loro contenuto di zinco, Omega3, proteine e vitamina B.

© Riproduzione riservata

Benesserecibofelicitàsalutestressumore Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata