GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Colomba pasquale: le più buone del 2017

Colomba pasquale: le più buone del 2017

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 22 Marzo 2017
Adobe Spark (52) copiaFoto Piccola Colombe 2017

Meglio tradizionale o creativa? Per trovare la colomba pasquale più buona in circolazione ne abbiamo assaggiate tantissime - vi diciamo chi vince!


Pronti per la prima classifica del 2017? Abbiamo assaggiato i dolci lievitati della Pasqua più amati: le nostre amate colombe pasquali.

Per selezionarle, abbiamo ristretto il campo tra quelle più facilmente reperibili nei supermercati, dando vita a una sfida molto ampia, visto che dal classico alla variante più creativa, di colombe ce ne sono per tutti i gusti.

Per decretare il vincitore (e stilare la nostra classifica) abbiamo riunito una giuria di sette golosi che ha assaggiato 8 delizie, cercando di spaziare dalle ricette più tradizionali a formati e gusti più innovativi.

Per ogni colomba, ogni membro della giuria ha dato un voto e un giudizio scritto.

Abbiamo sommato i voti e ordinato i dolci dal meno buono al migliore spiegando le motivazioni della scelta.

Sfogliate la gallery per la classifica in rigoroso ordine di piacere crescente.

La classifica delle colombe più buone della Pasqua 2017

  • fiorfoo-coop-agnello-cioccolato-cocco Ottavo posto per l'agnello Coop al cioccolato fondente e cocco Nutrivamo altissime aspettative da questo prodotto, anomalo fin dal nome. Nonostante ci sia tantissimo cioccolato e tantissimo cocco, è difficile che i due gusti si sentano nello stesso momento sotto il palato. L'abbondanza di ingredienti non esalta il gusto, ma frena l'entusiasmo. L'impasto, rilevato da molti come asciutto, non si distingue come le premesse di alta qualità del prodotto davano a intendere. L'idea è buona, la ricetta un po' meno.
  • bauli-colomba-limonce Settimo posto per la colomba Bauli alla crema di Limoncè Non ci sono motivi per odiarlo, credeteci: è soffice, è saporito, ha una crema golosa. Il problema è che si distacca così tanto dalla colomba da sembrare un pandoro (e la Bauli i pandori li sa fare benissimo). L'altro problema è nell'estetica: se non viene messo lo zucchero a velo al limone sopra, il prodotto si presenta pieno di "punture" in superficie per inserire la crema e non avendo glassa, perde molti punti al primo sguardo. Peraltro la crema non è detto che si trovi sulla tua fetta, perché nonostante sia distribuita in modo uniforme, è poca. Insomma, se cercate il gusto del Natale quattro mesi dopo, qui non sbagliate strada.
  • maina-aranciotta-colomba Sesto posto per la colomba Maina Aranciotta Per come si presenta, ci si aspettava un'arancia molto più protagonista. Noi, l'abbiamo percepita appena. Si potrebbe soprassedere su questo dettaglio (di fatto troppa arancia avrebbe sortito l'effetto contrario) però nemmeno l'impasto ci convince: è asciutto e un po' pesante. Tra i lati positivi, c'è un ottimo aspetto estetico e il buon sapore del cioccolato. Il nome (che non amiamo molto) lo distingue dalla massa, però i fatti la rendono molto più tradizionale di quello che sembra. 
  • galub-colomba-integrale Quinto posto per la colomba Galup Integrale È un marchio che ogni anno presenta una gamma di prodotti senza eguali, eppure abbiamo scelto un classico con farina integrale, per cogliere la differenza di gusto da una tradizionale. Il prodotto si presenta benissimo, con un senso artigianale che si ritrova anche nel gusto, corposo. È gustosa e leggera, saporita ma non troppo aromatica, con un buon equilibrio tra i gusti. Eppure non riesce a fare la differenza stagliandosi in una gara così competitiva. Manca quel fattore di eccezionalità che l'avrebbe portata dritta al podio. Forse la giuria si aspettava, da questo marchio, qualcosa di più. 
  • balocco-colomba-gocciolotta Quarto posto per la colomba Balocco Gocciolotta L'aspetto estetico (una volta aperto, perché la scatola è molto carina) non è di raffinata bellezza, però il sapore finale ci ha convinti, anche se non è una vera e propria colomba, ma assomiglia di più a un pane al latte con gocce di cioccolato. È un prodotto che si distingue perché è incredibilmente goloso, al limite del "troppo che stroppia". Se cercate qualcosa di amabile per i bambini, questo è il prodotto giusto per voi. Se avete figli, appena aperto finirà in un battibaleno. È garantito.
  • melegatti-fior-di-yogurt-cioccolato Terzo posto per la colomba Melegatti Fior di Yogurt con gocce di cioccolato Potevamo non assaggiare un prodotto così particolare? È sul podio e vi spieghiamo perché: ci ha sorpresi. Lo yogurt, riccamente presente nell'impasto, si sente anche all'assaggio, e non è solo una questione di gusto. La consistenza della colomba sotto il palato è più soffice rispetto alla concorrenza. Abbiamo trovato le mandorle tutte spostate da un solo lato, ma magari è un caso. La glassa è gustosa e croccante. A parte il packaging con troppe informazioni irrilevanti, una volta gustato è il paradiso delle colombe.
  • tre-marie-colomba-mugnaga Secondo posto per la colomba Tre Marie alla Mugnaga Il pacchetto esterno è uno dei più belli in assoluto e con la migliore grafica, ma l'amore per questa colomba non è tutto per l'estetica. All'interno il prodotto ha una caratteristica fondamentale e rarissima: il gusto della glassa, delle mandorle e dei canditi si distingue chiaramente e non è un dato così comune. C'è qualità e croccantezza. Non vi diciamo una bugia quando scriviamo che sembra un prodotto di pasticceria. Ha un costo più elevato rispetto alla concorrenza, ma sono soldi spesi bene.
  • motta-colomba-originale Primo posto per la colomba Motta Originale La Motta punta tutto sulla tradizione con un prodotto esteticamente ineccepibile, con un profumo ricco che nessun altro prodotto ha presentato. Il gusto è delizioso e gratificante, ricco ma semplice da decifrare: è quello che una colomba deve essere. Mentre lo mangi pensi alla mattina di Pasqua, quando lo immergerai nel latte come facevi da bambino. È una vera delizia che non ha punti deboli, con un prezzo di mercato molto competitivo. Essere fedeli al passato, a volte, paga.
/ 8 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

classificapasqua Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • I gelati confezionati più buoni dell'estate 2025

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata