GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Volete pelle e capelli più belli? “Mangiate”più collagene

Volete pelle e capelli più belli? "Mangiate"più collagene

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 9 Giugno 2022
alimenti cibo dieta collagene heroalimenti cibo dieta collagene
Per migliorare la salute del corpo e avere pelle e capelli più belli, provate a inserire nella dieta questi alimenti che aumentano il collagene

Sicuramente avete già sentito parlare di collagene, la proteina più abbondante nel corpo umano, che si trova nelle ossa, nei muscoli, nella pelle e nei tendini.

D'altro canto è il trend beauty più amato dalle celebrities, che lo considerano un elisir di lunga vita e il migliore amico della skincare.

Il consumo di collagene in polvere ha effettivamente una serie di benefici per l'estetica e la salute del corpo.

Non solo inibisce la disgregazione ossea che porta all’osteoporosi e contrasta il rischio di patologie cardiache, ma stimola la crescita di capelli e unghie e combatte la formazione di rughe.

Tuttavia, non è necessario ricorrere per forza all'uso di integratori: è possibile avere gli stessi benefici del collagene in polvere assumendolo in modo naturale. 

Come? Semplicemente inserendo nella propria dieta cibi ricchi di collagene. 

Ecco come fare il pieno di collagene in modo naturale

(Continua sotto la foto) 

salmone

1. Pollo

C'è un motivo per cui molti integratori al collagene derivano dagli scarti di macellazione, in particolare dal pollo.

Questa carne bianca contiene infatti abbondanti quantità di cartilagine e tessuto connettivo che a loro volta rendono il pollo una ricca fonte di collagene alimentare.

2. Pesce e crostacei

Così come il pollo, pesci e crostacei hanno ossa e legamenti fatti di collagene. 

Via libera quindi a sardine, tonno, salmone e pesci bianchi, ma tenete presente che la "carne" del pesce contiene meno collagene rispetto ad altre parti meno desiderabili.

Tuttavia, alcuni studi hanno affermato che il collagene marino è uno dei più facilmente assorbibili.

frutta secca noci mandorle

3. Agrumi 

La vitamina C svolge un ruolo importante nella produzione di pro-collagene, il precursore di questa proteina nel corpo.

Pertanto è bene inserire nella propria dieta agrumi come arance, pompelmi, limoni e lime. Provate ad esempio un pompelmo fresco per colazione o aggiungete degli spicchi d'arancia alla vostra insalata per pranzo. 

4. Fagioli 

I fagioli sono un alimento ricco di proteine che a loro volta contengono gli aminoacidi necessari per la sintesi del collagene.

Inoltre, molti di loro sono ricchi di rame, un altro nutriente necessario per la produzione di questo elisir di lunga vita.

5. Frutta secca e semi vari

Per aumentare l'assunzione di zinco e rame, due nutrienti aggiuntivi che promuovono la produzione di collagene, aggiungete nella vostra alimentazione noci, anacardi e semi; come ad esempio semi di chia, di zucca o di sesamo. 

Spinaci verdure

6. Verdure a foglia verde

Sappiamo tutti che le verdure a foglia verde sono un elemento chiave in una dieta sana ed equilibrata. Ma a quanto pare possono offrire anche vantaggi estetici.

Spinaci, cavoli, bietole e altre insalate prendono il loro colore dalla clorofilla, nota per le sue proprietà antiossidanti.

Questi cibi sono inoltre ricchi di vitamina C, zinco e rame: una tripletta perfetta per stimolare in modo naturale l'elisir di lunga vita! 

7. Peperoni 

Anche i peperoni sono un'incredibile fonte di vitamina C. 

Contengono anche capsaicina, un composto antinfiammatorio che può combattere i segni dell'invecchiamento.

© Riproduzione riservata

alimentazionecollagene Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Cosa mettere (e cosa no) nell’insalata se siete a dieta

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata