GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 cocktail da provare quest'estate

foto di Claudia Ricifari Claudia Ricifari — 26 Luglio 2023
Tendenze cocktail estateCocktail Bagnetto Arca
Freschi, buonissimi e - in alcuni casi - anche a bassissimo contenuto alcolico: ecco i cocktail dell'estate secondo gli esperti della mixology

Secchi o dolcissimi, rinfrescanti o corposi: i cocktail da provare quest'estate sono una diretta conseguenza delle tendenze più in voga della mixology contemporanea.

A base di gin e vodka o a bassissimo contenuto alcolico, da anni ormai bere bene non è più una richiesta di nicchia, ma un must. Per questo abbiamo chiesto a esperti bartender e mixologist di dirci quali sono le tendenze più in voga del momento e di darci alcuni consigli - con annesse ricette - per riprodurre alcune delle loro creazioni.

Ecco cosa ci hanno raccontato.

5 cocktail da provare quest'estate

(Continua sotto la foto)

Saffron Margarita Mattia Pastori

Rivisitare i classici: il Saffron Margarita

Mattia Pastori, Mixology Expert e founder di Nonsolococktails, più che di tendenze specifiche per l'estate si può parlare di macrofiloni. «Non c'è più solo un trend, ma diversi che si sviluppano durante l'anno. Uno di questi è sicuramente quello del twist di grandi classici, che possono essere rivisitati in chiave contemporanea». In quest'ottica nascono, per esempio, il Saffron Margarita: «Una proposta capace di unire lo spirito esotico di questo grande classico a un ingrediente tipicamente milanese, lo zafferano, per dare forma a una raffinata creazione che gioca sui contrasti dolce e acido. A completarlo una coreografica aria che regala una nota sapida al cocktail».

La ricetta:

Ingredienti
:

5 cl Tequila Blanco


3 cl Succo di lime fresco


2 cl Sciroppo Agave


Cappello di Aria di Liquore Zafferano 

Preparazione
:

Shakerare tutti gli ingredienti e versare in coppa.
 Completare con la schiuma.

Batida de rum baratie

I classici rivisitati per chi ama la frutta, il Batida de Rum

«Sposo l'idea che ci sia una tendenza verso la rivisitazione dei classici, soprattutto quelli che strizzano l'occhio verso il Sud America (Margarita, Daiquiri, Paloma ecc)», ci conferma Giacomo Sacchetti founder e mixologist di Baratie a Milano. «Penso sia dovuto al fatto che il cliente pensa di conoscere il mondo della mixology e non si fida più della completa fantasia del bartender, ma ricerca una rivisitazione di qualcosa di conosciuto».

Sulla scia della rivisitazione nasce Batida de Rum. Batida deriva dal bortoghese bater - battere - ed è il termine generico con cui viene indicata una intera famiglia di cocktail da party brasiliani, a base di alcol, succo di frutta e zucchero.

La Batida di Baratie è a base di due rum. Una rivisitazione versatile, «che abbiniamo anche ad altre tipologie di drink  Fresco e fruttato, molto equilibrato al contrario di quello che sembra leggendo gli ingredienti».

Ingredienti:

Rum silver

Rum black

Lime cordiale

Purea di Mango

Cocco

Lime fresco

Cocktail Bagnetto Arca

Utilizzare nuove tecniche, il Bloody Mary in trasparenza

Per Giovanni Scordo, il bartender di Nordelaia, relais del Monferrato, un nuovo trend è quello di puntare su «cocktail a base di frutta o verdura, ma sfruttando nuove tecniche, come per esempio quella utilizzata per il suo Bloody Mary in trasparenza. La particolarità sta nel non usare il succo di pomodoro, ma l'acqua». La sorpresa arriva al momento dell'assaggio, in cui il contrasto tra il sapore del classico bloody mary e la consistenza lascia piacevolmente stupiti ed è perfetto per l'estate.

I bartender di Arca, a Milano, invece puntano su «aromatizzare le basi dei cocktail con metodi di infusione o sottovuoto e utilizzare i cordiali». Nasce così il Bagnetto (in foto), in cui «il Bombay Gin viene aromatizzato con lo shiso (basilico giapponese) con la tecnica dell’infusione a freddo e poi viene realizzato un cordiale acidificato salato ovvero una soluzione di acqua e zucchero alla quale viene aggiunto acido citrico (che dona acidità senza intorbidire il liquido) e sale per esaltate i sapori e dare quel gusto salmastro che richiama il concept del cocktail, a queste due preparazioni viene aggiunto St-Germain, liquore alla menta bianca e la blu soda».

La ricetta del Bloody Mary in trasparenza:

Ingredienti:
45 ml vodka
90 ml acqua di pomodoro (ottenuta precedentemente frullando grossolanamente i pomodori e lasciandoli colare su un foglio di stamina per trattenerne colore ed impurità)
4 gocce di tabasco
Gocce di Worcester
Sale qb
Gocce angostura
Aria di sedano profumata alla colatura di alici (ottenuta con estratto di sedano, 4 gocce di colatura di alici e lecitina qb, frullato insieme a bagnomaria).

Procedimento:
Nel mixing glass, riempire di ghiaccio, mettere tutti gli ingredienti, mescolare energicamente e versare nel bicchiere pre raffreddato con il suo ghiaccio.
Decorare con aria di sedano aromatizzata alla colatura di alici, foglie di sedano e uno stick di carota.

Italoamericano

Ridurre il contenuto di alcol, l'Italoamericano

La tendenza sicuramente più in voga è il low alcol. Secondo l'IWSR (International Wine and Spirit Research), il mercato globale dei drink a basso contenuto alcolico crescerà del 20% entro il 2023.

Si spiega così la nascita di drink ad hoc come il Bellini Zero o del Sabatini GinO, un gin analcolico. E anche la mixology si muove in questa direzione.

Mattia Pastori ci propone due alternative, l'Italoamericano, «un twist a bassa gradazione alcolica, molto rinfrescante e dal gusto agrumato» e il Green Mind Set Martini, a base di Botanical Spirit analcolico.

La ricetta dell'Italoamericano:

Ingredienti
:

4 cl ITALICUS Rosolio di Bergamotto


4 cl Savoia Americano Rosso


5 cl Tonica Agrumi Sanpellegrino

Preparazione
:

Preparare direttamente in un tumbler alto con ghiaccio 


Decorare con un twist di arancia. 

Cocktail Riviera Doppio Malto

Per gli amanti della birra, il Riviera

Se in estate non riuscite a rinunciare a una birra fresca, ma vi stuzzica l'idea di vederla mixata per dar vita a un cocktail, la proposta arriva dal barman due volte campione del mondo Bruno Vanzan, che ha creato Riviera, abbinando la birra “Bella Rossa” di Doppio Malto con il sapore dello sciroppo Fabbri alla fragola.

«All’assaggio potrete scoprire come le note della mandorla che riscaldano il palato si fondono al sapore delle fragole. La soda poi rende questo drink brioso», afferma Vanzan. 

La ricetta del cocktail Riviera:

Ingredienti:

10 cl di birra
2 cl di sciroppo alla fragola Fabbri 
3 cl di soda

Preparazione:

Mixare in un tumbler e servire in un bicchiere alto decorando con un'amarena.

© Riproduzione riservata

cocktail Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Dash Diet: come funziona, cosa si mangia e perché è considerata una delle diete più sane al mondo

  • I nuovi cocktail bar che dovete assolutamente provare a Milano

  • Le fragranze Roma di Laura Biagiotti: classici della profumeria italiana e icone di eleganza senza tempo

  • "Liu Jo Ora": il futuro ha la forma dell’adesso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata