GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cibi ricchi di fibre, quali sono e quali benefici hanno

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 15 Febbraio 2024
Verdura (desk)Verdura (mobile)
I cibi ricchi di fibre assicurano il giusto apporto di fibre con tanti vantaggi per la linea e la salute. Ecco perché sono così importanti

Sempre più studi raccomandano il consumo quotidiano di cibi ricchi di fibre. Ma quali sono e quali benefici hanno?

La porzione raccomandata dalle linee guida è compresa tra i 25 e i 30 grammi, ma spesso per via di un’alimentazione sbilanciata se ne consumano in quantità inferiori, aumentando così il rischio di malattie quali il sovrappeso, il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e addirittura il cancro.

Ma quali sono i cibi più ricchi di fibre e quali benefici hanno?

(Continua dopo la foto)

cereali

I cibi più ricchi di fibre

Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di fibre basterebbe consumare tutti i giorni un paio di porzioni da 100 grammi di verdura o tre di frutta fresca intera e altre tre da 70 grammi di cereali integrali oppure dei loro derivati e tre o più volte a settimana 150 grammi di legumi freschi o surgelati oppure 50 grammi di quelli secchi. 

Sì anche alla frutta secca a guscio. Noci, mandorle e tutte le altre varietà che ne garantiscono delle buone quantità.

ceci legumi

Quali benefici hanno

Uno dei vantaggi della fibra è che rallenta e riduce l’assimilazione di zuccheri e grassi. Arrivate nell’apparato digerente creano una sostanza gelatinosa che rallenta e riduce l’assorbimento riducendo l’impatto sulla glicemia.Un altro punto a favore è che danno sazietà.

Facilitano poi il transito dell’intestino, favorendone la regolarità.

Un consumo adeguato di fibre è associato a una minore incidenza di  colesterolo e di malattie cardiovascolari.

Sono inoltre delle ottime alleate del sistema immunitario e dell’equilibrio emotivo perché favoriscono la crescita dei batteri buoni dell’intestino.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • I malesseri del cambio di stagione si combattono a tavola, così

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata