GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

5 cibi che rilassano la mente e danno serenità da mangiare ogni giorno

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 18 Febbraio 2025
dieta della pasta herodieta della pasta
Quali sono i cibi che rilassano la mente e aiutano a sentirsi calmi e sereni? Eccone 5 da mettere quotidianamente a tavola

I cibi che rilassano la mente e danno serenità sono degli ottimi alleati soprattutto nei periodi più intensi in cui ci si sente scarichi e particolarmente nervosi.

E la loro presenza a tavola in una dieta varia ed equilibrata può davvero fare la differenza.

Spesso infatti si sottovaluta il fatto che malinconia, nervosismo, irritabilità dipendano anche dallo stile di vita.

Anche le abitudini come l’alimentazione particolarmente ricca di zuccheri semplici e grassi è in grado alimentare lo stress e le tensioni emotive. Come rimediare? Portando a tavola gli alimenti giusti.  

Ecco i cibi che rilassano la mente e danno serenità da mangiare ogni giorno.

5 cibi che rilassano la mente

(Continua dopo la foto)

03-mandorle

Mandorle

Le mandorle contengono triptofano, un aminoacido essenziale che nel sistema nervoso centrale e nell’intestino stimola la produzione della serotonina, l’ormone “del buonumore”.

Garantiscono poi acidi grassi essenziali preziosi per la salute cerebrale e tanti minerali come il magnesio, il selenio, il fosforo, il calcio e il potassio che contrastano l’irritabilità.

Sono ottime da aggiungere ai cereali integrali della colazione, nell’insalata a pranzo oppure come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio.

Banane

La banana è un frutto ricco oltre che di triptofano, anche di tirosina, un altro aminoacido che aiuta a sentirsi pieni di vitalità.

Fornisce vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B1 e la B2, utili per contrastare la produzione degli ormoni del benessere.

Verdura a foglia

La verdura a foglia, come gli spinaci, la bietola, la lattuga, le insalate assicurano ottime quantità di acido folico, che aiuta a gestire la tensione emotiva dovuta allo stress. Sono fonte poi minerali che aiutano a rilassarsi e di fibre che nutrendo i batteri buoni che popolano l’intestino, supportano il buonumore. Garantiscono inoltre buone quantità di vitamina B6, la cui carenza influisce in modo negativo sul metabolismo del magnesio, peggiorando il tono dell’umore. Le verdure inoltre consumate crude aumentano l’apporto di vitamina C che agevola l’assorbimento del ferro, un minerale la cui carenza nella dieta è associato a stati di fiacca e irritabilità.

Cereali e derivati

Anche i cereali in chicco e derivati come la pasta soprattutto integrali sono degli ottimi antistress naturali. Farro, orzo, avena insieme agli pseudocereali come la quinoa e il grano saraceno sono cibi che rilassano la mente e danno serenità. Forniscono carboidrati con fibre che forniscono energia di lunga durata e triptofano che favoriscono la produzione di serotonina.

Assicurano inoltre vitamine del complesso B, che aiutano a contrastare la sensazione di nebbia mentale.

Kefir

Consumare il kefir è un ottimo modo per assicurarsi batteri buoni in grado di produrre acidi grassi a catena corta e tante altre molecole capaci di influenzare in modo positivo la salute del cervello grazie alla loro azione antinfiammatoria.

Con il kefir si aumenta anche l’apporto di tirosina e triptofano e si migliora l’assorbimento del calcio, un minerale, prezioso per l’equilibrio emotivo.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata