GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Broccoli, 5 benefici sorprendenti che (forse) non conoscete

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 10 Febbraio 2025
Broccoli (desktop)Broccoli (mobile)
I broccoli sono un ortaggio super per la salute. Ecco 5 motivi poco conosciuti per metterli in tavola più spesso

I broccoli sono noti per il loro profilo nutrizionale eccellente. E il loro consumo è spesso consigliato da esperti e nutrizionisti. Di stagione da Ottobre ad Aprile, hanno innanzitutto un basso contenuto calorico: apportano circa 34 calorie ogni 100 grammi.

I broccoli sono particolarmente ricchi di nutrienti utili per la salute a partire dalle vitamine del complesso B, tra cui la vitamina B9, conosciuta anche come acido folico e vitamina C, oltre a garantire tante fibre e preziosi antiossidanti.

I vantaggi per la salute? Tanti.

5 benefici sorprendenti dei broccoli che potrebbero spingervi a mangiarli più spesso

(Continua dopo la foto)

05-sedano-insalata

Migliorano la salute del fegato

Mancanza di energia e di concentrazione, sonnolenza, stanchezza, bocca amara. Ma anche capelli fragili e unghie che si spezzano facilmente. Questi problemi potrebbero essere in realtà degli indizi
di un cattivo funzionamento del fegato, un organo particolarmente complesso. I broccoli sono degli ottimi alleati della salute epatica. Il merito è innanzitutto della ricchezza di sulforafani e iglucosinolati, composti alleati del fegato.

Il loro consumo permette inoltre di arricchire l'alimentazione di sostanze bioattive che aiutano a prevenire gli accumuli di grasso e l’infiammazione in sede epatica e combattono lo stress ossidativo.

I broccoli aumentano il buonumore

I broccoli sono degli ortaggi ricchi di vitamine del complesso B, magnesio, potassio, calcio, tutti nutrienti preziosi per contrastare gli sbalzi d’umore.

Questi ortaggi assicurano acido folico, che aiuta a gestire la tensione emotiva dovuta allo stress e all’ansia. 

Apportano anche fibre prebiotiche che nutrono i batteri buoni che popolano l’intestino, coinvolti anche nella produzione degli ormoni del buonumore come la serotonina.

Proteggono la memoria

Includere i broccoli nella dieta significa fare incetta di antiossidanti utili alla salute del cervello, migliorando la funzione cognitiva e proteggendo dal declino cognitivo legato all'età.

Gli antiossidanti infatti contrastano lo stress ossidativo e l’infiammazione, compresi quelli che possono colpire il cervello.

verdure

I broccoli fanno bene alle ossa

Il consumo di broccoli può essere benefico anche per la salute dello scheletro. I broccoli sono ricchi di vitamina K e di composti antiossidanti che aiutano a mantenere le ossa in salute.

Inoltre, apportano buone quantità di calcio, un minerale essenziale per la salute delle articolazioni e per la prevenzione dell’osteoporosi.

Contrastano l’anemia

Il deficit di ferro è una delle carenze più comuni che possa colpire le donne specialmente se si hanno cicli mestruali molto abbondanti, in gravidanza e in menopausa. 

I broccoli apportano ferro, che può migliorare l’apporto di questo minerale soprattutto se abbinati nello stesso pasto con cibi ricchi di vitamina C come gli agrumi per esempio il limone e i kiwi, che ne facilitano l’assimilazione.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata