GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ecco perché la birra è il miglior drink dell’estate

Ecco perché la birra è il miglior drink dell'estate

foto di Beatrice Tomasini Beatrice Tomasini — 6 Giugno 2022
visore-birra-deskbirra

Quali sono i benefici della birra per le donne? Se prima qualcuno sarebbe rimasto sorpreso che ce ne fossero, oggi numerosi studi scientifici hanno fatto chiarezza e sfatato alcuni falsi miti.

La birra fa bene alle donne, anche se una premessa è da fare: l’importante è mai esagerare.

Però, se appunto si beve in quantità moderata, è un drink che apporta diversi benefici in quanto contiene antiossidanti e minerali, favorisce la diuresi (quindi aiuta contro la cellulite), migliora l’umore, e fa bene all’apparato circolatorio.

Quindi con l’estate ormai iniziata sarebbe un vero peccato privarsene, magari in vacanza con gli amici o in una situazione di svago, per l’incubo di vedersi lievitare la pancetta.

Ma come ogni cosa ci vuole il giusto equilibrio: quindi basta tenere d’occhio le quantità e la gradazione alcolica. Cheers!

Ecco perché la birra è il miglior drink dell'estate

(Continua sotto la foto)

birra-sulla-spiaggia.jpg

La birra non fa venire la pancetta

La tanto temuta pancetta, soprattutto in estate con la prova costume che incombe, è uno dei falsi miti da sfatare quando si parla di birra.

O meglio, a meno che uno non voglia emulare Omer Simpson e berne litri su litri, il gonfiore può verificarsi solo a fronte di importanti quantità di birra assunte e del suo livello di effervescenza.

E non a caso quell’effetto cocomero può intravedersi anche solo bevendo tanta acqua frizzante o bibite gassate.

Fa bene al cuore e all’umore

Bere birra, nelle giuste quantità, apporta benefici all’apparato cardiocircolatorio perché agisce da vasodilatatore.

Inoltre, rappresentando nell’immaginario comune un momento di convivialità e di relax (e che una birretta fresca in vacanza, magari vista mare, non te la fai?), contribuisce a migliorare l’umore e quindi a renderci più felici!

Alcuni studi hanno dimostrato che la birra stimola infatti la produzione di dopamina.

Alleato contro la cellulite e l’osteoporosi

Ebbene sì, la birra (d'estate e non solo) può aiutare a contrastare l'acerrima nemica delle donne: la cellulite. Questo perché bere birra favorisce la diuresi e quindi l’espulsione di liquidi in eccesso. Inoltre è un’ottima alleata contro la formazione di calcoli renali.

Non solo, la birra aiuta la produzione di calcitonina (ormone che fa depositare il calcio nelle ossa) e contribuisce quindi a combattere l’osteoporosi che colpisce soprattutto coloro che sono in menopausa.

Ottimo integratore dopo lo sport

Durante l’attività sportiva, in particolare quella più intensa, si tende a sudare e pertanto si perdono minerali fondamentali per il buon funzionamento del nostro corpo (su tutti potassio e magnesio).

La birra grazie al suo contributo di magnesio, fosforo e calcio rappresenta dunque un valido integratore, completo e oltretutto con un’esigua quantità di zuccheri.

L’ideale però è sceglierne una con una bassa gradazione alcolica e non abusarne.

Festa delle birre artigianali eataly

Gli errori da evitare

Sicuramente in primis non abusarne. Secondo alcuni studi scientifici infatti le donne dovrebbero limitarsi a massimo una birra al giorno (l’ideale sarebbe 250 millilitri).

Inoltre l’altro errore, che può portare a sbornia e innalzamento delle calorie, è il mischiarla con altri alcolici, dal vino ai cocktail.

E allora pronte a stappare una birra? Magari dopo una lunga giornata di lavoro, comode sul divano di casa, in relax di fronte la tv.

E per rimanere in tema basta mettere Food Network (canale 33) dove, dal 3 giugno, va in onda il nuovo talent dedicato proprio alla birra, Beer Masters.

Alla guida di questo programma dedicato all’arte birraia – prodotto da Electric Robin e distribuito da The Story Lab, in collaborazione con AB InBev, il più grande produttore mondiale di birra e Discovery Media – un cantante di fama internazionale, James Blunt, che metterà alla prova cinque mastri birrai d'Europa pronti a contendersi il grande premio finale: la possibilità di produrre e lanciare sul mercato la propria birra.

Beer Masters_4-2

Non mancherà un ospite e giudice speciale italiano: lo chef Roberto Valbuzzi, in onda in una delle varie puntata.

Nel corso dei cinque episodi, le squadre (provenienti da Regno Unito, Italia, Paesi Bassi, Belgio e Francia) saranno sottoposte a sfide avvincenti e uniche per la produzione di diversi stili di birra. 

Nel corso della trasmissione sarà anche possibile scoprire cinque marchi del gruppo AB InBev, quali Camden Town Brewery (lager a bassa fermentazione), Tripel Karmeliet (dal gusto speziato e leggermente amaro con note di vaniglia, lievito e agrumi), Leffe (birra filtrata ad alta fermentazione), Hertog Jan (ambrata e con note di aromi fruttati, banana e vaniglia) e Stella Artois (Pilsner Lager belga), che saranno d’ispirazione per le sfide che i partecipanti dovranno affrontare durante tutta la durata del programma.

I primi due episodi di Beer Masters saranno disponibili a partire da venerdì 3 giugno sul canale di Food Network (canale 33); venerdì 10 giugno, invece, toccherà alla terza e quarta puntata ed infine venerdì 17 l’ultimo imperdibile episodio dove sarà eletta la birra vincitrice.

© Riproduzione riservata

dietaEstatevacanze Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata