GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Banane, meglio mangiarle acerbe o mature?

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 5 Maggio 2023
Bananebanane
Con la maturazione le proprietà e i benefici di questo frutto cambiano. Ecco come mangiare le banane in base ai vantaggi che ne volete trarre

Le banane sono un frutto molto pratico da consumare. E sono lo spuntino ideale per chi ha necessità di ricaricarsi di energia.

Dal punto di vista nutrizionale forniscono glucidi. Vantano poi un ottimo contenuto di Sali minerali, tra cui il magnesio, il potassio, il manganese e il rame.

Riforniscono poi di vitamine, tra cui la vitamina B6 e la vitamina B9 e la vitamina C. Le banane apportano poi fibre, tra cui quelle solubili come l’inulina, che sono il nutrimento preferito dal microbiota intestinale.

Di contro questo frutto ha lo svantaggio che deperisce facilmente specialmente se dopo averle acquistate si conservano in frigorifero. Tenuto al freddo infatti la sua buccia si annerisce rapidamente.

Ma le banane è meglio mangiarle acerbe oppure mature?

(Continua dopo la foto)

banana

Acerbe sono più sazianti

Le banane acerbe rispetto a quelle giunte a maturazione sono meno ricche di zuccheri semplici, che vengono digeriti rapidamente.

Di conseguenza hanno un potere saziante maggiore.

Quindi sono più adatte per chi ha necessità di mantenersi in forma oppure per chi combatte con gli attacchi di fame improvvisi.

Banane frutta macedonia

Mature sono più antiossidanti

Uno dei vantaggi delle banane mature è la digeribilità.

Rispetto a quelle acerbe, quando la buccia ha macchie scure il frutto è maggiormente digeribile.

Di contro però è più dolce e zuccherino.

Gli amidi della banana infatti diventano con la maturazione più facilmente assimilabili.

Un altro vantaggio delle banane mature è che sono maggiormente ricche di antiossidanti, molecole utili per combattere lo stress ossidativo e rallentare l’invecchiamento.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Il fascino magnetico della cucina Ottolenghiana: quando il cibo diventa racconto

  • I malesseri del cambio di stagione si combattono a tavola, così

  • GRAZIALAND: il racconto di due giorni di talk, ispirazioni e live performance

  • I mercatini di Natale più belli in Europa: 10 destinazioni per vivere la magia delle feste

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata