GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Quanto sono scontate le vostre password? (Vi passiamo i consigli di Google)

Quanto sono scontate le vostre password? (Vi passiamo i consigli di Google)

foto di Grazia.it Grazia.it — 13 Febbraio 2024
password-sicure-googlepassword-sicure
Quanto sono scontate le vostre password? 4 consigli di Google per scegliere una password sicura (e non dimenticarla)

Dalle email alla banca, passando per social, piattaforme di streaming, app di delivery e shopping online: la nostra vita passa da un numero smisurato di siti che richiedono registrazioni e login. 

Nonostante i nostri profili social e tutte le applicazioni che abbiamo sugli smartphone ci mantengano in contatto con gli altri e spesso ci semplifichino la vita, creare, modificare e soprattutto ricordare le password necessarie per accedere ai nostri account può essere frustrante: Google ha pensato a un vademecum per orientare gli utenti a essere un po’ più “safe” nella navigazione online.

Forse nel futuro non useremo più le password, ma per ora sono ancora la norma, ecco perché è bene prendere provvedimenti per rafforzare i propri account online e raggiungere un nuovo livello di sicurezza.

4 consigli di Google per scegliere una password sicura (e non dimenticarla)

(Continua sotto la foto)

google

Usare la propria data di nascita non è mai una buona idea

Vi è mai capitato di usare “qwerty”, “123456”, “admin”, la data del vostro compleanno o il nome del vostro cane come password? Inutile (forse) dire che sono password altamente vulnerabili, perché molto gettonate e potenzialmente decifrabili con poco sforzo, specie se sono informazioni che si sono condivise sui propri profili social.

Password forti e uniche sono la chiave per la propria sicurezza online, ma spesso è difficile pensare a delle soluzioni che siano efficaci e non scontate.

Mai scelte facilmente intuibili, sì alle combinazioni più originali.

Sostituire i numeri alle lettere di una parola, come un 4 al posto della A o un 3 al posto della E, potrebbe non essere più un trucchetto sufficiente: gli hacker ormai includono questi escamotage nei loro software, quindi meglio evitarli.

Se volete delegare alla tecnologia la risoluzione del problema potete ricorrere a un Gestore delle Password come quello disponibile su Google senza costi aggiuntivi, che crea password forti e uniche (come KZamPPzj43T9mQM) per blindare gli account personali e di lavoro.

E poi come si fa a ricordarle?

Anche questo è delegabile ai Gestori delle Password che dopo aver creato le password le memorizzano e compilano automaticamente sul telefono, tablet o computer ogni volta che si deve accedere a un account. Quello di Google è integrato in Chrome e sincronizzabile sull’account personale per un accesso sicuro su tutti i dispositivi (e anche nelle app!).

Per accedere a questo strumento, basta cliccare su “Gestore delle Password” all’interno delle impostazioni di Chrome oppure cliccare sull’opzione “Gestisci password” quando vi verrà richiesto.

consigli-google-password-sicura

Ogni quanto cambiare le password?

Riutilizzare le password per tanto tempo e su account e siti diversi rischia di compromettere più account contemporaneamente. È buona norma pertanto utilizzarne una nuova a ogni occasione, specie se si passa da app di servizi bancari allo shopping online. 

Se non riuscite a ricordare qual è stata l’ultima volta in cui avete cambiato le password, è arrivato il momento di aggiornarle. 

Il Face ID è una password sicura?

Le passkey sono sicuramente un’alternativa semplice e sicura alle password, per un’esperienza di accesso a siti web e app più comoda.

Funzionano ormai su quasi tutte le piattaforme e browser e permettono agli utenti di accedere sbloccando il proprio device, pc, tablet o smartphone, con un’impronta digitale, la scansione del volto o il blocco schermo del dispositivo, ad esempio un PIN.

Il vantaggio: non è mai possibile intuirle o riutilizzarle e questo aiuta a mantenere le informazioni private al sicuro da malintenzionati. Rimangono memorizzate sul dispositivo in uso e non vengono mai condivise.

© Riproduzione riservata

Google Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024

  • Le serie tv più belle da vedere su Netflix questo mese

  • I film più belli da vedere su Netflix questo mese

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata