GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Su Westwing una selezione di opere d’arte in versione “temporary”!

Su Westwing una selezione di opere d’arte in versione "temporary"!

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 1 Ottobre 2020
La piattaforma online di Home & Living, Westwing, apre le porte al mondo dell’arte. Con una selezione "temporanea" di opere realizzate da artisti contemporanei internazionali del calibro di Dot Pigeon e Maxwell McMaster
Art on Westwing – Mood

Su Westwing da oggi non troveremo solamente pezzi di design molto interessanti per arredare e decorare casa: la piattaforma online di Home & Living ha aperto le porte anche all’arte contemporanea.

D’ora in poi anche le opere artistiche saranno acquistabili sul sito grazie a una selezione davvero da chapeau curata in partnership con Dada - Prufrock Art, società di Art Providing e Art Wealth Management che opera nel mondo dell’arte e nella mediazione culturale.

DP_2020_REAL

Nella foto: l'opera di Dot Pigeon con la Barbie che mostra la cellulite. Credits: Dot Pigeon

Sul sito è disponibile uno spazio virtuale volto alla ricerca curatoriale di opere d’arte, per dare la possibilità a un range più ampio di utenti di avvicinarsi a questo mondo. Un mondo che è parte integrante della bellezza e dell’unicità di ogni ambiente, quindi complementare a quello del design e dell'arredo.

Una collezione di 26 opere d’arte realizzate da cinque artisti contemporanei internazionali: a partire da Dot Pigeon, con le sue icone "figlie" della Pop Art riproposte in versione contemporanea a dir poco geniale; il fumettistico e visionario Albert Pinya; l’impegnato socialmente Andrea Crespi; il fotografico e ipnotico Karl Alexander Hermann e l’onirico Maxwell McMaster, con le sue forme pure e i suoi pastelli che incantano.

MM_2020_CLOUDS

Nella foto: l'opera di Maxwell McMaster. Credits: Maxwell McMaster

Rievocando tutti quanti atmosfere e stilemi della Pop Art, gli artisti su Westwing si ispirano a oggetti della realtà quotidiana che vengono tramutati magicamente in arte una volta decontestualizzati dal loro habitat naturale.

Partendo dal concetto molto duchampiano e dadaista che un oggetto comune può essere assurto a una dimensione artistica, le opere di questi giovani talenti rivoluzionano i canoni e gli standard sia estetici sia concettuali.

AP_2020_YES

Nella foto: l'opera di Albert Pinya. Credits: Albert Pinya

Ogni opera, unica nella sua numerazione, soggetta al Copyright dell’artista e venduta senza cornice, sarà accompagnata da un certificato di autenticità firmato dall’artista in cui è indicato il numero di edizione.

La campagna per ora sarà online per 8 giorni, fino al 7 ottobre, e ci si potrà accaparrare dalla stampa super irriverente e tagliente di Dot Pigeon - uno dei Digital Artist più importanti nel panorama contemporaneo non solo italiano ma internazionale (a cui si deve la Barbie con cellulite diventata cult) - alle opere dal retrogusto Manga dello spagnolo Albert Pinya.

© Riproduzione riservata

Westwing Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Stefanie Giesinger apre le porte del suo appartamento a Berlino

  • Perché alcune persone non sognano mai? La verità sorprendente dietro le notti senza sogni

  • Come indossare il marrone in modo chic? 5 idee dallo street style milanese da copiare quest’autunno

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata