GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

WePlanet: il Globo per un futuro sostenibile “ospite d’onore” della Banca Galileo

WePlanet: il Globo per un futuro sostenibile "ospite d'onore" della Banca Galileo

Appena un paio di chilometri, non di più: è la strada che ha percorso il Globo di Banca Galileo dopo aver lasciato l'atelier degli artisti per raggiungere la sede centrale dell'Istituto di credito di Corso Venezia.

Qui, nel cortile d'ingresso, ha “accolto” clienti e investitori che hanno potuto apprezzare in anteprima il lavoro dell'artista, Antonio Mele, scelto per interpretare il mondo che verrà nell'ambito del progetto Weplanet sulla sostenibilità ambientale. 

Il Globo, realizzato in plastica riciclata, si presenta come una grande sfera blu sulla quale spiccano continenti bianchissimi: così Antonio Mele, docente in Discipline Pittoriche e Scenografiche presso il liceo artistico statale di Brera, ha voluto rappresentare lo scenario catastrofico dei cambiamenti climatici e il temuto scioglimento dei ghiacciai:

"Ho ridisegnato la geografia del pianeta terra - ha spiegato - le parti emerse le ho trattate come fossero la superficie lunare, mentre all'interno del globo ho posizionato un cannocchiale alla cui estremità è visibile uno dei disegni che fece Galileo Galilei quando iniziò l'osservazione della Luna".

La Banca Galileo, da sempre attenta alle tematiche ambientali, ha ritenuto importante partecipare al progetto sulla sostenibilità che vedrà esposti 100 globi interpretati da designer, artisti e architetti in una grande mostra open air ad aprile a Milano. “Siamo una banca, investiamo soldi – ha sottolineato l'amministratore delegato Ronzoni – ma lo facciamo per un futuro migliore.

La nostra attività di consulenza infatti è sempre più rivolta alla selezione di strumenti finanziari collegati all'economia circolare”. 

Il Globo di Banca Galileo prima di Natale tornerà all'Atelier degli Artisti, nel cuore della stazione Centrale, in attesa di fare il suo debutto ufficiale in primavera. 

© Riproduzione riservata

we planet Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Roma, eternal change: INTERNI dedica un numero speciale alla Capitale

  • We Planet: la mostra viene rinviata a Giugno

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata