GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Maturità, prima prova d’esame: cosa vogliono gli studenti

Maturità, prima prova d'esame: cosa vogliono gli studenti

foto di Grazia.it Grazia.it — 7 Giugno 2019
maturita prima prova esame indagine studenti.it DESKmaturita prima prova esame indagine studenti.it MOBILE

Quali sono gli argomenti che stanno più a cuore ai maturandi 2019 per la prima prova scritta? Nuova riforma, promossa o bocciata? Tutte le risposte nell’indagine di studenti.it

In vista della maturità 2019, Studenti.it - brand leader in Italia nell'educational - ha chiesto sul suo sito a oltre 10mila maturandi quali sono gli argomenti che stanno più a cuore per la prima prova scritta.

La traccia più gradita è risultata essere quella sulle Professioni del futuro, che ha ottenuto il 26% di preferenza tra ipartecipanti.

Segue con il 25% la traccia su Immigrazione e accoglienza: arricchimento o pericolo? 

E al terzo posto, con il 17% delle preferenze, si è piazzata la traccia su Nuovi mezzi d’informazione, social e fake news.

Tre temi di grande attualità, che offrono uno spunto di riflessione sul modo in cui viene condizionata l’opinione pubblica dal nuovo panorama dei media fai-da-te. 

Le altre tracce

Alimentazione del futuro e sostenibilità ambientale ha ottenuto il 16% delle preferenze da parte dei maturandi intervistati, che nell’8% dei casi opterebbe per la traccia su Turismo di massa e massificazione della cultura, a pari posizione con la traccia su Sessualità e identità di genere.

maturita indagine prima prova studenti.it

In base a cosa gli studenti sceglieranno la traccia?

La risposta della maggior parte dei maturandi è coraggiosa: la scelta del 55% di loro ricadrà sulla traccia più in linea con i gusti personali, anche se questa potrebbe non essere l’argomento più semplice.

Il 23% punterà invece sul tema che reputerà più attuale.

Si "butterà" sul più facile solo il 15% dei ragazzi, mentre il 7% sceglierà la traccia con la quale si potrebbe avere più impatto sui commissari che correggeranno il compito.

esame maturita prima prova scritta indagine studenti.it

Nuova riforma, promossa o bocciata?

Sempre secondo il parere dei maturandi intervistati da studenti.it, meglio il vecchio format, quello su cui hanno studiato e si sono allenati negli ultimi anni, per il 57%.

Eppure la prima prova secondo le nuove tracce introdotte dalla riforma viene accolta positivamente dal 43% dei ragazzi.


maturita esame prima prova studenti.it indagine

La parola ai maturandi: su gli argomenti vorrebbero poter riflettere e raccontarsi al primo scritto?

Bianca, maturanda di Macerata, vorrebbe poter sviluppare una traccia su "quello che mangiamo e vestiamo, cosa c’è dietro i prodotti che usiamo e consumiamo ogni giorno".

Federico, studente di Bari, la vorrebbe su "Intelligenza artificiale, E-Commerce, Ambiente".

Beatrice, studentessa di Roma, su "Buco nero, cambiamento climatico, Europa, fake news, sbarco sulla luna, leggi razziali o muro di Berlino".

Mentre Marta, di Cremona, sulla "Valorizzazione patrimonio artistico anche i riferimento alla tragedia di Notre Dame".

Il parere dell'esperta

Secondo la Dott.ssa Emanuela Ameruoso, Psicologa clinica, Psicoterapeuta e consulente di Pianetamamma.it, "L'esame di maturità rappresenta una prova significativa per i ragazzi, che conclude un primo percorso di studi e apre le porte verso il futuro, verso la professione. L'indagine, realizzata da Studenti.it, pone in evidenza come la scelta dei maturandi propenda verso una traccia che li riguarda direttamente, li coinvolge e li fa apparire sensibili nei confronti della loro realtà storico-sociale attuale. Mostrano in tal senso una indubbia competenza non solo riguardo al tema delle Professioni del futuro, come diretta conseguenza del loro percorso ma anche una certa consapevolezza verso temi di natura prettamente collettiva: sembrano mostrare, quindi, in percentuale maggiore, una certa maturità psicologica tanto da sentirsi liberi di poter esprimere le proprie opinioni a prescindere dal giudizio dei loro esaminatori e dall’esito della prova, accettando di buon grado anche la possibilità di affrontare l’esame di stato secondo la precedente modalità”.

© Riproduzione riservata

maturitàscuolastudenti Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Iniziano gli esami di maturità: ecco 4 look su cui puntare per uno stile da 100 e lode

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata