GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non più miglior “attore” e “attrice”: i premi alle interpretazioni del cinema diventano gender neutral

Non più miglior "attore" e "attrice": i premi alle interpretazioni del cinema diventano gender neutral

foto di Grazia.it Grazia.it — 14 Settembre 2022
locarnolocarno film
A partire dall'edizione 2023 il Locarno Film Festival abolisce la distinzione tra generi: miglior attore e migliore attrice verranno sostituiti da categorie di performance neutre dal punto di vista del genere

Il Locarno Film Festival è una terra d’incontro che trae la sua forza dalla valorizzazione delle diversità e delle voci minoritarie.

In questi anni, il suo impegno per una cultura dell’inclusione e per la parità di genere lo ha portato a tagliare traguardi importanti, come l’adesione, nel 2018 – secondo festival al mondo a firmare e primo in Svizzera – del Programming Pledge for Parity and Inclusion in Cinema, con la conseguente pubblicazione periodica delle statistiche sulle rappresentanze di genere.

In quest’ottica di trasparenza, scambio e dialogo, la manifestazione ha deciso di prendere parte attiva all’evoluzione in corso nell’industria audiovisiva, introducendo delle categorie di performance neutre dal punto di vista del genere, che andranno a sostituire i premi per le interpretazioni femminili e maschili.

Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival:

«La nostra è una scelta che siamo convinti ci aiuterà a valorizzare ulteriormente il talento e la creazione, al di là di categorie di individuazione ormai obsolete. Il mondo non viaggia più su un binario... binario».

Marco Solari, presidente del Locarno Film Festival:

«La presidenza del Festival accoglie con favore la proposta della direzione artistica, che interpreta perfettamente l’indispensabile sensibilità dei tempi attuali».

Le nuove categorie

Al termine della 76esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 2 al 12 agosto 2023, verranno quindi consegnati due Pardi per la miglior interpretazione nel Concorso internazionale, e altrettanti nel Concorso Cineasti del presente.

Questa modifica del regolamento del Festival garantirà a ogni interprete, indipendentemente dalla propria identità di genere, di poter concorrere ai premi.

Una panoramica delle altre iniziative intraprese dal Festival per favorire l’inclusività e la parità di genere è disponibile nel Rapporto annuale.

© Riproduzione riservata

gender equality Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • Roma, eternal change: INTERNI dedica un numero speciale alla Capitale

  • Il calcio femminile sta finalmente cambiando: ecco perché

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata