GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

ForestaMi: il regalo di Natale per chi vuole rendere più verde Milano

ForestaMi: il regalo di Natale per chi vuole rendere più verde Milano

foto di Grazia.it Grazia.it — 11 Dicembre 2020
foresta miforestami 2

E se quest'anno per Natale ci regalassimo un po' di verde in più?

Su Forestami.org, il progetto di forestazione della Città metropolitana di Milano, è possibile donare, per sé e per i propri cari, un albero alla Città.

Un anno così anomalo e particolare, d'altra parte, richiede un dono natalizio speciale che, andando oltre i più comuni beni di consumo, possa dare un contributo concreto alla costruzione di un futuro migliore.

Forestami, la grande campagna di forestazione della città metropolitana di Milano che ha l’obiettivo finale di piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 sul territorio, offre la possibilità di donare, sul sito Forestami.org, un albero alla città metropolitana di Milano per conto di coloro a cui si desidera fare un regalo di Natale speciale.

Nella seziona “DONA” del sito è possibile donare uno più alberi, a nome proprio o per conto delle persone a cui si desidera fare il proprio regalo di Natale, aderendo a tre diverse opzioni che vanno da 30 euro per un albero a 250 euro per 10 alberi. Il valore della donazione include oltre al costo degli alberi la progettazione, la manutenzione per 5 anni e i costi di gestione del progetto.

Gli alberi migliorano la qualità della vita e della salute pubblica. In età matura un albero, da solo in un anno, produce un centinaio di kg di ossigeno e, in città, assorbe diverse centinaia di Kg di anidride carbonica. Quella CO2 che è per il 75% prodotta dalle città del mondo e che è alle origini del riscaldamento del pianeta e dei cambiamenti nel clima.

Il progetto Forestami promosso da Comune di Milano, Città metropolitana di Milano, Regione Lombardia- ERSAF, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano e Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana Onlus, è basato su una ricerca realizzata dal Politecnico di Milano (Dipartimento Architettura e Studi Urbani) grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani. Forestami, che ha tra i suoi promotori anche l’Università degli Studi di Milano e l’Università degli Studi Milano Bicocca, ha già portato nella prima stagione agronomica (2019-2020), alla piantagione di 280.582 alberi.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata