“Everybody is a Ferrari fan”: una giornata nel cuore della Rossa con Ferrari Style


Era il 2016 quando Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di Formula 1, dichiarava in un’intervista "Everybody is a Ferrari fan. Even if they say they're not, they are Ferrari fans" e questo, quando si arriva a Maranello, lo si capisce immediatamente
Il nostro viaggio nel cuore pulsante della Rossa inizia ancora prima di varcare i cancelli della fabbrica, proprio lì di fronte, dove dal 1950 ogni giorno si aprono le porte del Ristorante Cavallino, storica trattoria voluta da Enzo Ferrari in persona e oggi ristorante firmato da chef Massimo Bottura, che ne ha reinterpretato l’identità culinaria con rispetto per la tradizione e gusto contemporaneo.
Qui, la storia del marchio dal Cavallino Rampante si sente forte tra motori esposti come le opere d’arte ingegneristica quali sono e il menù degustazione dedicato alle Supercars – studiato con l’Ufficio Stile Ferrari – che apre con l’antipasto che porta il nome della storica F40, e chiude con il dessert dedicato alla Ferrari più bella: quella che dev’essere ancora progettata.

Ristorante Cavallino, Maranello
Ma è una volta superato l’ingresso della Factory, che il cuore inizia a farsi sentire – anche se non sì è fan della prima linea – e si entra, in silenzio, in un luogo dove ogni dettaglio racconta l’eccellenza.
L’ambiente incredibilmente ordinato, pulito, quasi chirurgico, ma al tempo stesso vibrante di energia, accoglie linee di assemblaggio che sembrano coreografie perfettamente sincronizzate, dove uomini e macchine lavorano in armonia e dove ciascun componente viene montato con precisione artigianale, a testimonianza che ogni auto Ferrari è un pezzo unico.

Come riprendersi da una gita nella fabbrica dei sogni? Con un ultimo tuffo nel cuore della leggenda: il Museo Enzo Ferrari di Modena, dove fino alla fine dell’anno ad accogliere gli emozionati visitatori ci sarà proprio la mostra Supercars.
Qui, ogni modello esposto racconta la storia di come passione, ingegno e visione abbiano saputo creare capolavori automobilistici senza pari.

Ferrari F40
Così le forme, le linee e le texture, ma anche i colori, i materiali e la visione, che contraddistinguono Ferrari Style fin dalla prima collezione, trovano complemento e compimento nelle radici di questa storia incredibile e preziosa che si offre ogni giorno al pubblico sotto molteplici forme diverse.

Ferrari Resort SS26 collection
© Riproduzione riservata