GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Everybody is a Ferrari fan”: una giornata nel cuore della Rossa con Ferrari Style

“Everybody is a Ferrari fan”: una giornata nel cuore della Rossa con Ferrari Style

foto di Giulia Biava Giulia Biava — 30 Giugno 2025
ferrariheroferrarimobile
Esistono luoghi dove il design, la performance e l’estetica si fondono in un linguaggio universale: quello dell’eccellenza. È proprio da uno di questi luoghi che nasce l’ispirazione che ogni giorno alimenta e definisce l’identità di Ferrari Style: Maranello. Per comprenderla fino in fondo, siamo partiti per un viaggio nel cuore del mito.

Era il 2016 quando Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo di Formula 1, dichiarava in un’intervista "Everybody is a Ferrari fan. Even if they say they're not, they are Ferrari fans" e questo, quando si arriva a Maranello, lo si capisce immediatamente 

Il nostro viaggio nel cuore pulsante della Rossa inizia ancora prima di varcare i cancelli della fabbrica, proprio lì di fronte, dove dal 1950 ogni giorno si aprono le porte del Ristorante Cavallino, storica trattoria voluta da Enzo Ferrari in persona e oggi ristorante firmato da chef Massimo Bottura, che ne ha reinterpretato l’identità culinaria con rispetto per la tradizione e gusto contemporaneo. 

Qui, la storia del marchio dal Cavallino Rampante si sente forte tra motori esposti come le opere d’arte ingegneristica quali sono e il menù degustazione dedicato alle Supercars – studiato con l’Ufficio Stile Ferrari – che apre con l’antipasto che porta il nome della storica F40, e chiude con il dessert dedicato alla Ferrari più bella: quella che dev’essere ancora progettata. 

ferrari1

Ristorante Cavallino, Maranello

Ma è una volta superato l’ingresso della Factory, che il cuore inizia a farsi sentire – anche se non sì è fan della prima linea – e si entra, in silenzio, in un luogo dove ogni dettaglio racconta l’eccellenza.

L’ambiente incredibilmente ordinato, pulito, quasi chirurgico, ma al tempo stesso vibrante di energia, accoglie linee di assemblaggio che sembrano coreografie perfettamente sincronizzate, dove uomini e macchine lavorano in armonia e dove ciascun componente viene montato con precisione artigianale, a testimonianza che ogni auto Ferrari è un pezzo unico.

ferrari2

Come riprendersi da una gita nella fabbrica dei sogni? Con un ultimo tuffo nel cuore della leggenda: il Museo Enzo Ferrari di Modena, dove fino alla fine dell’anno ad accogliere gli emozionati visitatori ci sarà proprio la mostra Supercars.

Qui, ogni modello esposto racconta la storia di come passione, ingegno e visione abbiano saputo creare capolavori automobilistici senza pari.

ferrari4

Ferrari F40 

Così le forme, le linee e le texture, ma anche i colori, i materiali e la visione, che contraddistinguono Ferrari Style fin dalla prima collezione, trovano complemento e compimento nelle radici di questa storia incredibile e preziosa che si offre ogni giorno al pubblico sotto molteplici forme diverse. 

ferraristylevidenza

Ferrari Resort SS26 collection

© Riproduzione riservata

f1ferrariferrari style Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Una giornata al Gran Premio di Monza con Louis Vuitton

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata