GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Factory

Una giornata al Gran Premio di Monza con Louis Vuitton

Una giornata al Gran Premio di Monza con Louis Vuitton

foto di Giulia Biava Giulia Biava — 9 Settembre 2025
A Monza, nel weekend santo degli italiani, non importa quante volte ci si sia già stati: ogni volta è come la prima. I tifosi li si incontra già in Autostrada, e sbagliare strada è impossibile: basta seguire la scia rossa.

Venerdì scorso, in occasione delle prove libere del Gran Premio d'Italia, siamo stati ospiti di Louis Vuitton, Global Partner della Formula 1® per i prossimi 10 anni, per una giornata che ha trasformato il rumore della pista in emozione, la velocità in adrenalina e l’attenzione ai dettagli in eccellenza. Insomma, una giornata che non dimenticheremo mai.

Una suite sospesa sulla pista

La giornata è iniziata sì all’alba, ma è solo dopo aver passato il badge del Paddock Club che l’emozione ha cominciato a salire. 

Eccoci infatti presto arrivati nella Private Suite LVMH, uno spazio esclusivo situato sopra ai box delle monoposto, che ti fa sentire letteralmente sospeso sulla pista più veloce del mondo. Lì, tra un dettaglio Monogram e un brindisi vista tribune ricolme, è inevitabile restare ipnotizzati dai gesti precisi dei meccanici e dalla concentrazione nei box.


È così che, mentre l’adrenalina inizia a salire anche per gli spettatori, la prima sessione di prove libere prende il via regalando grandi soddisfazioni ai tifosi di casa, quelli della rossa. 

LV-1

Due passi backstage della F1

Ma dove vive e si muove l’intero ecosistema della Formula 1? È per rispondere a questa domanda che il Brand ci ha guidati nel backstage del Gran Premio, lì dove tutto si articola e prende forma per dare vita al miracolo di ingegneria delle monoposto: la Pit Lane e il Paddock.


Rispettivamente, l’area dove sono collocati i box, le vetture e dove lavorano i meccanici, e lo spazio dove risiedono gli HQ delle scuderie, si tengono i briefing, si muovono i piloti e tutto l’organico del Team.

Ed è proprio camminando qui che, tra una prova di pit stop (il più veloce della stagione, finora, è della McLaren: 1,94 secondi), una sostituzione ala frontale e un rapido incontro con qualche pilota di passaggio, scopriamo l’enormità di questo mondo. In media, in un team di Formula 1 lavorano tra le 600 e le 1000 persone, ma durante un weekend di gara solo tra le 80 e le 100 viaggiano effettivamente con la squadra: ingegneri, meccanici, strategisti, addetti stampa, marketing, hospitality e più.


E quanti pneumatici, per esempio, fornisce Pirelli per ogni Gran Premio? Pirelli ne fornisce oltre 950 per ogni GP, tutti monitorati, usati e poi restituiti per l’analisi o il riciclo. Ogni dettaglio è calcolato, ogni secondo conta.

LV-4

Un baule che racconta la vittoria

Ma alla fine di ogni competizione sportiva, cos’è che conta davvero? Vincere, esatto, e in Formula 1 la vittoria è –anche– una questione di stile. 

Il trofeo, realizzato da Nico Vascellari, è custodito all’interno del nuovo Trophy Trunk firmato Louis Vuitton: un baule prezioso che trasporta i trofei della stagione e che sintetizza alla perfezione lo spirito della collaborazione con la F1: “La vittoria viaggia con Louis Vuitton”.


Realizzato a mano nello storico atelier di Asnières, in Francia, il baule è molto più di un contenitore: è un oggetto narrativo. L’iconico canvas Monogram incontra dettagli che omaggiano Monza come le strisce tricolore, la texture a scacchi bianchi e neri, e una "V" stilizzata che racchiude in sé il doppio significato di Victory e Vuitton.

È una celebrazione della velocità, infatti, ma anche del viaggio inteso come conquista. E, in fondo, è proprio questo il cuore della collaborazione tra la Maison e la Formula 1: raccontare, con linguaggi diversi, uno stesso amore. Quello per il movimento, il superamento dei limiti, la bellezza e l’eccellenza.

LV-3

Trophy Trunk Louis Vuitton – Formula 1 Pirelli Gran Premio D’Italia 2025

Un prima e un dopo

LV-2

Vivere il GP con Louis Vuitton è stato come riscoprire tutto ciò che conoscevamo –la pista, i team, l’energia– con occhi nuovi. In un circuito dove ogni curva è leggenda, la Maison ha saputo incorniciare il fascino del backstage, la potenza del dettaglio, il ruolo del design con discrezione, eleganza e carattere, arrivando dritto al traguardo. Non un semplice spettatore, non solo un partner, ma un protagonista silenzioso e riconoscibile.

@grazia_it

Una giornata al Gran Premio di Monza con @Louis Vuitton 🏎️✨ Dal 2025 il gruppo LVMH è partner globale della @Formula 1 e, grazie a Louis Vuitton, venerdì abbiamo assistito alla sessione di prove libere, pit lane walk, paddock exploring e una suite d’eccezione per goderci la pista. Una giornata indimenticabile nel cuore del tempio della velocità. #F1 #Formula1 #LouisVuitton #Italiangp #Monzagranprix Credits: @richi_rove @Biulia

♬ original sound – Grazia_it

Foto courtesy of Louis Vuitton.

© Riproduzione riservata

f1formula 1gran premiolouis vuittonmonza Scopri altri articoli di Factory
  • IN ARRIVO

  • Revlon illumina la Festa del Cinema di Roma con la cantante Elma: l’intervista esclusiva

  • Charles Leclerc e il fascino dell’“Automne" secondo APM Monaco

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata