GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

L’ingresso dell’Apple Store in Piazza Liberty diventa instagrammabile per celebrare il Pride 2023

L'ingresso dell'Apple Store in Piazza Liberty diventa instagrammabile per celebrare il Pride 2023

foto di Grazia.it Grazia.it — 23 Giugno 2023
In occasione del Pride 2023 le gradinate dell'ingresso dell'Apple Store in Piazza Liberty si accendono di colori
Apple Piazza Liberty, Pride23

Anche quest'anno le gradinate dell'ingresso dello Store di Apple in Piazza Liberty si accendono di colori in occasione del Milano Pride 2023, con una particolare installazione grafica, super instagrammabile, curata da Illustri Festival sotto la guida di Francesco Porioli.

L'installazione visibile dal 22 giugno fino al 2 luglio per il Milano Pride, ruota intorno al concetto "Continua a fiorire" e vuole lanciare un messaggio positivo di libertà ed inclusione. Si, perché è proprio questo ciò che la manifestazione vuole trasmettere: il coming out è sbocciare, la fioritura è cura ed evoluzione di sé, secondo i propri ritmi. Quando pronunciamo la parola fioritura, in questo caso parliamo anche di fiorire in senso fisico, accettando ed abbracciando il cambiamento, la diversità, perché fanno parte del processo biologico di evoluzione.

Gli artisti coinvolti, oltre a Francesco Porioli, sono anche Serena Gianoli, Lucrezia Viperina e Luca Font.

Apple Piazza Liberty, Pride23, Poroli, Font, Viperina, Gianoli

Francesco Poroli, che ha guidato il progetto anche in qualità di direttore di Illustri Festival, questa mattina, in occasione del reveal dell’installazione, ha spiegato: “il fiorire dovrebbe essere il percorso che ogni persona è libera di fare, secondo la propria volontà, i propri desideri o i propri ritmi. Ogni fiore è diverso. Partendo da questo concetto abbiamo chiesto a tre illustratori/illustratrici del gruppo di Illustri Festival di disegnare i loro fiori."

Inoltre sempre nell’ambito delle iniziative dedicata al Pride 2023, mercoledì 28 giugno la piattaforma culturale QUiD ospiterà una serata di live podcast recording all’insegna della stand up comedy, presentata da Apple Podcasts in collaborazione con Storielibere.fm. 

Francesco Cicconetti, Matteo Fallica, Anna Marchioro e Yoko Yamada porteranno sul palco spassosi racconti di vita e di lotta, “non perché ci sia molto da ridere, ma perché… Ride bene chi ride queer”.  

© Riproduzione riservata

applearcobalenoeventi Scopri altri articoli di News
  • IN ARRIVO

  • PLUG-MI 2025: torna l'evento dedicato ai linguaggi e ai talenti della cultura Urban

  • Ecco iPhone 17, i modelli Pro e Air, e tutte le altre novità annunciate da Apple

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata