GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I membri della Royal Family possono farsi un tatuaggio?

I membri della Royal Family possono farsi un tatuaggio?

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Dicembre 2018
royal familyharry e william

Fare parte della Royal Family vuol dire accettare il protocollo in toto, anche quando si tratta di aspetti personali come i tatuaggi

Dal codice di abbigliamento, al modo in cui salutano, passando per il nome con cui firmare: sono tantissime le regole che si affiancano al titolo di membro di una famiglia reale.

Tra tradizione e protocollo a tutto tondo, la famiglia Windsor ha anche delle leggi per quanto riguarda il poter (o il non poter) fare un tatuaggio.

Considerando tutto, non è strano pensare che i tatuaggi siano un "zona di divieto" per la famiglia reale, tuttavia, le cose non stanno proprio così.

(Continua sotto la foto)

kate william meghan harry

Tra storia e protocollo 

Nonostante tutto, reali e tatuaggi è un binomio che va avanti (seppur sottotono) da secoli: i primi esempi di membri della Royal Family con tattoos risalgono al 1862.

E molti hanno anche ipotizzato che il principe William potesse decidere di farsi fare un tatuaggio durante il suo primo tour reale in Israele all'inizio di quest'anno, seguendo le orme del suo antenato e diventando così il quarto principe con un tatuaggio; ma alla fine il futuro re d'Inghilterra ha rinunciato.

Infatti, anche se non esiste una regola specifica che affermi che i membri della famiglia reale non possono farsi tatuaggi, è incredibilmente raro che i successori diretti della Royal Family adornino il proprio corpo con tattoos di vario genere e gusto (anche se hanno prestato servizio nelle forze armate, dove è abbastanza comune tatuarsi).

regina elisabetta

Altre Royal Families 

Le famiglie reali in giro per l'Europa hanno una policy un po' meno severa riguardo ai tatuaggi.

Ad esempio la principessa Sofia di Svezia ha un sole tatuato sulla spalla, mostrato in più occasioni e perfino il giorno del suo matrimonio.

Così anche il principe ereditario Frederik di Danimarca, che ha diversi tatuaggi, tra cui uno squalo risalente al suo tempo passato in marina.

Infine, anche la principessa Stéphanie di Monaco ha anche una serie di tatuaggi, tra cui un braccialetto floreale al polso e un drago sulla schiena.

Chissà cosa pensa la Regina Elisabetta II a riguardo. 

© Riproduzione riservata

royals familyTatuaggiowindsor Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • C’è una cosa che Kate Middleton non lascia fare ai suoi figli

  • Dentro i palazzi della royal family: i lavori più bizzarri e affascinanti di sempre

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Fashion Pills: cos'è successo questa settimana nel mondo della moda in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata