TikTok e la regola dell’80/20: come trasformare i propri outfit tra capi basic e accessori statement 

Marta Boraso Simona Rottondi

TikTok insegna e noi prendiamo appunti: la regola dell’80/20 si basa sul creare look fondati sugli essentials del guardaroba, arricchiti da un 20% di dettagli chiave che donano carattere e personalità

I social hanno rappresentato una vera rivoluzione per il mondo della moda: se da un lato hanno contribuito all’overconsumption e alla sensazione di perdersi tra mille micro-novità, dall’altro hanno liberato una creatività inedita e irriverente, fatta di estetiche, trend & tendenze che hanno portato un’ondata di freschezza nel panorama fashion.

Rompendo gli schemi tradizionali e aprendo le porte a un approccio che - nato fra camere da letto, fit check e video da 30 secondi - si veste di divertimento e spontaneità permettendo a chiunque di dare il proprio contributo creativo.

Dentro questa grande corrente, poi, si è formato un vero e proprio sottobosco di microtrend, combo colori, abbinamenti “furbi” e piccole regole da seguire (o da infrangere) e tra queste, l’ultima a conquistare l’algoritmo di TikTok, è quella dell’80/20.

Una formula che ci insegna a valorizzare ciò che già abbiamo nell’armadio per creare look attuali e cool senza perdersi nella giungla dei trend e senza cedere agli acquisti impulsivi.

Una regola che può essere applicata a qualsiasi guardaroba, perché si basa sulla costruzione di un outfit partendo da capi basic che tutti, in un modo o nell’altro, possediamo.

Il trucco è semplice: l’80% del look dovrebbe essere composto da essentials - come un paio di pantaloni, un pullover e una camicia - mentre il restante 20% va riservato a qualcosa che catturi l’attenzione, come un accessorio o un item statement.

Questo approccio ci guida così verso acquisti più mirati (magari proprio quei capi particolari che non sapremmo mai come abbinare e ai quali, alla fine, rinunciamo sempre?) e ci dà l’occasione per divertirci con accessori fun da aggiungere alla nostra collezione.

In più, ci offre anche lo spunto perfetto per indossare di nuovo con felicità jeans e T-shirt e vedere i propri outfit funzionare, evitando le classiche emergenze fashion dell’ultimo minuto. 

D’ora in poi - grazie alla regola dell’80/20 - avrete la scusa perfetta per usare a rotazione tutti i basic dell’armadio mentre vi dedicherete finalmente allo shopping di quei pezzi che guardavate a occhi a cuore: ovviamente, a patto di avere già i vostri must-have di base.

Ma come si applica davvero la regola dell’80/20 di TikTok? Noi di Grazia.it l’abbiamo già messa alla prova e abbiamo raccolto 6 modi per interpretarla al meglio. Pronte a scoprirli tutti?

Regola dell’80/20 di TikTok: collant colorati

Siete fortunate. Non molto tempo fa abbiamo scritto un articolo sul capo jolly ideale per rendere ogni outfit degno di una cool girl: le calze colorate. Quindi, se vi abbiamo già convinte ad acquistare un paio di collant, ora vi diamo anche la guida pratica su come abbinarli. Le tonalità di tendenza per l’inverno sono ovviamente bordeaux, indaco, borgogna, verde scuro e rosso, capaci di dare subito un twist anche a un outfit totalmente monocromatico.

Regola dell’80/20 di TikTok: capispalla statement 

Cosa c’è di meglio di una pelliccia “extra” per dare personalità a un look? Non importa cosa indossiate sotto: è il capo sopra il resto a fare la differenza. Il capospalla è quell’item magico capace di trasformare un outfit in un attimo: sia che si tratti di jeans e T-shirt, sia di pantaloni sartoriali e blazer. 

Regola dell’80/20 di TikTok: scarpa “sbagliata” 

In questo look coesiste un mix di regole TikTok: quella della “teoria della scarpa sbagliata” (indossare una scarpa in contrasto al carattere generale dell’outfit) e quella dell’80/20. Su un outfit composto da capi basici, come una maglietta a maniche lunghe, un cardigan e dei capri - tutti in colori neutri - abbinare una scarpa “fuori stile” e colorata può trasformare completamente il look, rendendolo inaspettato e originale.

Regola dell’80/20 di TikTok: maglioni colorati

Chi l’ha detto che per seguire questa “tendenza” serva qualcosa di super “pazzo”? Un maglione colorato può fare benissimo da capo statement, restando comunque un grande classico. Ancora meglio se ha fantasie o motivi a check, per aggiungere quel tocco in più al look.

Regola dell’80/20 di TikTok: tocchi di colore

Se non amate uscire troppo dalla vostra comfort zone, il trucco per creare un perfetto outfit “alla TikTok” sta in piccoli accenti di colore, distribuiti con misura qua e là. Gli elementi chiave possono essere accessori - come un paio di calzini colorati - o un lupetto già presente nell’armadio, da indossare sotto a un maglione più neutro, lasciando intravedere solo il colletto.

Regola dell’80/20 di TikTok: pantaloni a fantasia 

Se fino a ora la maggior parte di questo trend si concentrava sulla parte superiore del corpo, adesso spostiamo l’attenzione sul 50% inferiore (quanti numeri ah?). Anche i pantaloni infatti giocano un ruolo fondamentale nell’allure di un outfit per rompere la monotonia dei soliti jeans e black pants. L’ideale dunque sono i pantaloni a fantasia, che in un batter d’occhio donano carattere e originalità, spaziando fra varianti iper colorate o animalier. 

autunno inverno 2025-26moda autunnosocial mediatendenzetiktok Scopri altri articoli di Tendenze