Fotogallery Shopping al Sunday Market con Fuorifregole
...
Mercato, swap party e aperitivo. Cosa volete di più?
Se la maestra delle elementari, anziché mandarci al mercato a comprare un Kg di mele, ci avesse spedito da Prada a fare incetta di borse, forse avremmo risolto più in fretta i nostri problemi. Ma solo di matematica.
Sembra, infatti, che nell’armadio di noi donne ci siano in media almeno 22 abiti che non indossiamo: taglia sbagliata, chili di troppo, fregole passivo-compulsive. Vestiti e accessori che poltriscono sugli appendini per tutto l’inverno e che al cambio di stagione finiscono in cantina passando per le scatole a fiori dell’Ikea.
L’equazione maimessi-pagatitanto ci fa sentire troppo in colpa per buttarli via, ma, se ci fosse il modo di liberarcene guadagnandoci, l’espressione (corrucciata) sulle nostre facce cambierebbe. Ebbene, il modo questa volta si chiama SunDay Market “Flower Power” e si terrà domenica 11 maggio a Milano presso lo StudioArea22 in Via Giusti 22, zona Paolo Sarpi. Oltre a ospitare, come ogni edizione, i migliori designer emergenti e illustratori italiani, Ellis e Mabel, le intraprendenti creatrici del SunDay Market, hanno deciso di organizzare uno swap party con tanto di merenda e aperitivo stile Sex & the City, per farci scambiare ex fregole con fregole all’ennesima potenza.
Vi spieghiamo la formula. Dalle 11 alle 15 potrete portare gli abiti, le scarpe, le camicie, le giacche, i cappelli e i foulard che non mettete più e che, ovviamente, sono puliti e in ottimo stato; a ogni pezzo verrà assegnato un fiore e a voi consegnato il fiore corrispondente: una margherita ai pezzi basic e una rosa ai pezzi top. Dalle 15 alle 21, fino esaurimento scorte, avverrà lo scambio: con una rosa potrete prendere un abito o a un accessorio Rosa oppure due pezzi Margherita; una margherita, invece, darà diritto a scegliere un altro pezzo Margherita. Mettete via il pallottoliere, è più facile da fare che da spiegare.
Vi siete chieste chi selezionerà i capi?
Ta-dan! Sarà Fregole ad assegnare rose e margherite ai capi-fregola, a dare qualche consiglio di look alle swappiste e a liberare un’anta del suo armadio per l’occasione. In più, i capi scartati, d’accordo con la proprietaria, andranno all’associazione Domitilla Rota Hyams , la quale sostiene le attività dell’ istituto Little Eden , che ospita 300 persone con disabilità intellettive in Sudafrica.
Tutto sommato, le fregole fanno bene a tutti.
© Riproduzione riservata