GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Gemelli Barbarulo: l’eleganza è una questione di polso

Gemelli Barbarulo: l'eleganza è una questione di polso

foto di Gabriele Verratti Gabriele Verratti — 21 Giugno 2013

Fotogallery Gemelli Barbarulo: l’eleganza è una questione di polso

  • gemelli barbarulo CORALLO ZAFFIRI ONICE gemelli barbarulo CORALLO ZAFFIRI ONICE Elegantissimi i gemelli da polso in onice con rosetta di corallo e zaffiro centrale
  • gemelli barbarulo CAMMEO GIRASOLI VAN GOGH gemelli barbarulo CAMMEO GIRASOLI VAN GOGH In versione cammeo. Con incisi i celebri girasoli di Van Gogh
  • gemelli barbarulo GEOFFREY OSSIDIANA AGATA gemelli barbarulo GEOFFREY OSSIDIANA AGATA Ossidiana e agata per il modello dedicato a Geoffrey Rush
  • gemelli barbarulo ROYAL WEDDING gemelli barbarulo ROYAL WEDDING Una corona e mani che si salutano nei gemelli ispirati alle nozze reali
  • gemelli barbarulo GEMELLI BOTTONI GALALITE gemelli barbarulo GEMELLI BOTTONI GALALITE Il bottone di galalite è incastonato nel singolo gemello
  • gemelli barbarulo GRAFITE VETRO ARGENTO gemelli barbarulo GRAFITE VETRO ARGENTO Per fanatici del cellulare. Nel tubolare la grafite scherma dalle onde elettromagnetiche
  • gemelli barbarulo DECO GIADA ONICE DIAMANTI gemelli barbarulo DECO GIADA ONICE DIAMANTI Disegno déco per un il modello in giada, onice e diamanti
  • ARGENTO BRONZO GEOFFREY ARGENTO BRONZO GEOFFREY Gemelli da polso in argento e bronzo
  • THE KING ONICE ORO ARG THE KING ONICE ORO ARG I gemelli "regali" con corona
  • LUNA DI MIELES LUNA DI MIELES Ispirati alla celebre luna di George Méliès i gemelli donati all'attore Toni Servillo
  • FRASI FRASI Cita il "Piccolo Principe" la coppia di gemelli in argento
  • MUSEUM1 MUSEUM1 Geoffrey Rush ne "La migliore offerta" indossa i gemelli da polso Barbarulo
  • MUSEUM4 MUSEUM4 La collezione privata di Cristiano Barbarulo adibita a piccolo museo
  • STORE2 STORE2 Una serie di bottoni antichi
  • MUSEUM2 MUSEUM2 Alle pareti del negozio i modelli indossati da Geoffrey Rush nella pellicola di Tornatore
  • STORE1 STORE1 Una vista del negozio Barbarulo
  • POLSINO con gemello POLSINO con gemello Il gemello indossato sul polsino a un filo
  • profilocristiano copia ritaglio profilocristiano copia ritaglio Cristiano Barbarulo
/ 18 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Discendenti di abili orefici napoletani, Cristiano Barbarulo coltiva la tradizione dei gemelli da polso. Piccoli gioie al maschile, dal fascino intramontabile. Chiedetelo a Geoffrey Rush se non è vero...

Discendenti di abili orefici napoletani, Cristiano Barbarulo coltiva la tradizione dei gemelli da polso. Piccoli gioie al maschile, dal fascino intramontabile. Chiedetelo a Geoffrey Rush se non è vero...

Quando il costumista Maurizio Millenotti si è trovato a vestire Virgil Oldman nel film La migliore offerta di Giuseppe Tornatore non ha avuto dubbi. I polsini del raffinato battitore d'aste, interpretato da Geoffrey Rush, avevano bisogno di gemelli napoletani. Cristiano Barbarulo, il giovane imprenditore che ha raccolto l'esperienza artigianale della bottega di famiglia per dedicarsi alla creazione di questi minuscoli capolavori d'alta oreficeria, ne parla ancora con legittimo orgoglio. «È una storia di passione e creatività che dura dal 1894. E la scelta di Millenotti è stata un'importante conferma per il nostro lavoro». All'interno del negozio di Piazza Amedeo a Napoli si capisce il motivo di tanto successo. I modelli si rifanno a disegni classici oppure inventano forme nuove, nello sforzo di coniugare il pregio antico e l'avanguardia dei materiali. «Si va dalla nobiltà di onice e foglia d'argento alla pasta di vetro. Mi piace poi l'accostamento di un bottone povero in galalite, per esempio, con la preziosità dell'oro». Per i bottoni Cristiano ha un grosso debole. Specie per quelli antichi, che è già un miracolo trovarli in coppia, irripetibili e circonfusi di romanticismo. Lui poi li arricchisce di smalti e li incastona nel metallo prescelto.

Esemplari rarissimi sono radunati nel museo che Cristiano cura come una collezione privata. Tra di essi un paio in argento, che rimonta al '600, probabile dono per il matrimonio reale di Carlo II d'Inghilterra e Caterina di Braganza. «L'usanza di regalare allo sposo i gemelli non è andata perduta. Abbiamo sviluppato tutta una linea sul tema, che va letteralmente a ruba». Ma la trovata più geniale è quella dei gemelli che schermano dalle onde elettromagnetiche del cellulare. «Il segreto è nell'usare un piccolo tubolare di vetro con della polvere di grafite all'interno». Poi, con inguaribile ingegnosità partenopea, aggiunge: «In preparazione un modello antistress, per gli insofferenti alle noie della mondanità».

Alla domanda se i gemelli abbiano una stagionalità, Cristiano risponde senza indugio. «Per l'estate punterei sul celebre corallo di Torre del Greco. Nella stagione fredda, invece, opterei per il modello Geoffrey in ossidiana e agata bianca». L'importante è comunque indossarli, a tutte le ore del giorno. «La mia idea di eleganza? Un bel jeans, camicia bianca sartoriale e blazer blu. Dal polso s'intravvede appena lo scintillio del gemello. E non c'è bisogno di un doppio polsino alla francese, che forse imbarazza e dà la spiacevole impressione dell'agghindato per eccesso. Meglio il polsino a un filo soltanto. Da noi, a Napoli, si usa così».

© Riproduzione riservata

© Riproduzione riservata

Made in Italy Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • “Cose molto italiane”: le icone del Made in Italy diventano un libro

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

  • Furla Iride Nail Bar: l'esperienza beauty & fashion durante la Milano Fashion Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata